Libri di Cesare Lombardo
In carrozza con-Travelling with Paganini. Un inedito viaggio musicale a Genova e dintorni-An original musical guide of Genova and its surroundings
Cesare Lombardo, Eliano Calamaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2024
pagine: 420
Si può descrivere una città, la storia, le tradizioni e cultura per arrivare alla gastronomia tramite un celeberrimo musicista? Non solo si può, è accaduto. In questa originale guida Niccolò Paganini è tornato a Genova per riabbracciare il pubblico, suonare e mostrare la città, in un viaggio polisensoriale da leggere, da vedere e da ascoltare, grazie al supporto di audio e video. Seguiamolo in questo itinerario basato su aneddoti, storie mai raccontate, ma anche tanta immaginazione, alla scoperta di suggestioni e fantasie col violino protagonista. Questo viaggio musicale si svolge dal centro storico della città di Genova al casino di campagna di Paganini in Val Ppolcevera, dall'amata Nervi, alle perle turistiche della Riviera Ligure di Levante, dall'entroterra delle Quattro Province a Parma, per poi fare ritorno a Genova proprio nei luoghi significativi dove Niccolò visse d'amore per la sua arte.
Girigiritondi. Volume Vol. 2
Cesare Lombardo, Manuele Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2019
pagine: 180
Ogni genitore conosce il dilemma: che si fa in questo week-end freddo e piovoso? Una visita a un museo, o in una struttura al chiuso, è la soluzione migliore. Come già in “Girigiritondi. Bimbi in gita su per i monti”, gli autori raccontano la “loro” esperienza, le sensazioni e le reazioni dei “loro” figli, per dare indicazioni su cosa è meglio fare o specificatamente vedere. Ecco quindi un’opera #amisuradibambino, o meglio #amisuradigenitore, arricchita da una miniguida a cura di 101giteinliguria.it, su come preparare al meglio le visite proposte. Ma non basta, ci sono anche facili e simpatici itinerari di avvicinamento ai musei con suggerimenti su dove mangiare, fare merenda o su cosa vedere attorno. E comunque, da bravi genitori 4.0, per saperne di più basta collegarsi al sito www.101giteinliguria.it e buon divertimento! Pssss (per i bambini): Questo #girigiritondi, come potete vedere, è a colori! Ma i disegni no, la nostra illustratrice è un po’ sbadata e li ha lasciati in bianco e nero: ci date una mano voi a colorarli?
Viaggio in Val Trebbia-Journey through Val Trebbia
Maurizio Adami, Daniele F. Barbieri, Cristiano Fiore, Manuele Vecchi, Cesare Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 32
Una guida-mappa per fornire suggerimenti a chi voglia scoprire la Val Trebbia da svariati punti di vista. Un’originale iniziativa editoriale che si avvale del patrocinio del Consorzio di promozione territoriale Val Trebbia (www.consorziovaltrebbia.com), organizzazione no-profit costituita da Imprese, Associazioni, Privati ed Enti locali, creata con la funzione di Agenzia di Sviluppo dell'area dell'Alta Val Trebbia. L’obbiettivo del Consorzio è promuovere lo straordinario territorio situato tra Genova e Piacenza, le aziende, i prodotti, le tipicità e tutelare gli interessi dei consorziati. L’Alta Val Trebbia genovese, Torriglia, Propata, Rondanina, Fascia, Montebruno, Fontanigorda, Rovegno e Gorreto, si sviluppa nel comprensorio del Parco dell’Antola - straordinario ecosistema dalla grande varietà di flora, fauna, minerali e rocce - ed è incorniciata dall’Alta Via dei Monti Liguri.
Girigiritondi. Volume Vol. 1
Cesare Lombardo, Manuele Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2017
pagine: 128
Non una guida con dettagliati riferimenti cartografici o tracce GPS, ma tanti consigli utili per papà e mamme con figli di tutte le età, perché le nostre gite (a piedi, ma anche in bicicletta o col passeggino) sono pensate proprio per famiglie. Per rendere più agevole l’interpretazione degli itinerari proposti, è stata inserita all'inizio di ogni capitolo una colonna con riportate icone che ne segnalano le caratteristiche essenziali. Sono piccole avventure, con scelte saggiate su gambe di padri resilienti, persistenti e confidenti sull'indulgenza dei loro piccoli escursionisti. Prefazione di Giorgio Macchiavello.
Sulle alte vie del Tor des Géants. Viaggio al confine tra sogno e realtà
Cesare Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2014
pagine: 80
Il fascino del Tor des Géants consiste nella consapevolezza di non avere la forza per ripeterlo. Il ricordo del Tor traccia, da un lato, i limiti delle proprie debolezze, rimarca, dall'altro, l'eccezionalità di quanto compiuto. Il Tor des Géants (Giro dei Giganti in lingua patois) è la gara di corsa in montagna più dura del mondo: 330 chilometri lungo le due Alte Vie della Valle d'Aosta, con un dislivello positivo di 24.000 metri, da percorrersi nel tempo limite di 150 ore. Giganti sono le montagne, ma forse anche coloro che decidono di lanciarsi in una sfida tanto affascinante, quanto temeraria. Ma qual è la vera sfida? Vincere il Tor giungendo al traguardo di Courmayeur, o realizzare il proprio sogno di avventura, vissuto da persona assolutamente normale? "Il diario di viaggio scritto da Cesare Lombardo - dice in prefazione Filippo Grimaldi - è una storia dove lo sport è indissolubilmente figlio dell'empatia fra le persone e della loro condivisione di valori autentici". Questo libro vuole celebrare non un'impresa sportiva, ma un'irripetibile esperienza anche interiore, vissuta tra il silenzio delle montagne e la rassicurante voce dell'amicizia.