Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Bernard

La Valle di Fassa nelle Dolomiti. Preistoria, romanità, Medioevo. Contributi e documenti

La Valle di Fassa nelle Dolomiti. Preistoria, romanità, Medioevo. Contributi e documenti

Frumenzio Ghetta

Libro

editore: Ist. Culturale Ladino

anno edizione: 2019

pagine: 536

Questo libro, come ogni libro, è figlio del suo tempo e delle idee di un periodo: nel predisporre la nuova edizione dell’opera fondamentale di p. Frumenzio Ghetta, "La valle di Fassa nelle Dolomiti", si è ritenuto giusto e opportuno rispettare le opinioni e le teorie che l’autore propone con decisione e coraggio. Il suo obiettivo è stato quello di raccontare la storia di Fassa, soprattutto riguardo le sue origini, basandosi sui documenti. L’esegesi di questi è originale e, per alcuni aspetti, rivoluzionaria e tale rimane. Originali sono anche gli appunti che aggiunge in nota per commentare un fatto, rafforzare un’opinione, spiegare un concetto, ringraziare per un’informazione, colorire una situazione o fornire quelle «notizie anche minute di casa nostra» di cui parla nell’introduzione. Tutto questo dà all’opera un carattere unico e particolare, che si è voluto assolutamente conservare.
22,00

Le pergamene dell'archivio parrocchiale di Alba (1410-1772)

Le pergamene dell'archivio parrocchiale di Alba (1410-1772)

Cesare Bernard, Frumenzio Ghetta, Guntram A. Plangg

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Culturale Ladino

anno edizione: 2010

pagine: 239

Edizione critica delle pergamene dell'archivio parrocchiale di Alba di Canazei, che ricostruisce la storia della fondazione della cura d'anime di Alba e le vicende personali e comunitarie connesse ad essa.
15,00

Anno Domini 1809. Antonio Rizzi pioniere del turismo e capitano della milizia locale
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.