Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Bermani

Pagine di guerriglia. L'esperienza dei garibaldini della Valsesia. Volume Vol. 2

Pagine di guerriglia. L'esperienza dei garibaldini della Valsesia. Volume Vol. 2

Cesare Bermani

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Storia Resistenza e della Società Contemp. nel Biellese, Vercellese e Valsesia

anno edizione: 2022

pagine: 299

Ristampa del secondo volume dell’opera di Cesare Bermani “Pagine di guerriglia. L’esperienza dei garibaldini della Valsesia”, da lungo tempo esaurito. “Pagine di guerriglia” ha affrontato nel 1971 per la prima volta in modo critico l’uso della fonte orale in ricerche sul campo condotte in Italia (circa duecento testimoni lungamente registrati), mettendo altresì a frutto l’Archivio del Raggruppamento divisioni “Garibaldi” della Valsesia-Ossola-Cusio-Verbano, rimasto pressoché integro. Il racconto delle vicende dell’82^ brigata “Osella” è il filo conduttore di un discorso che però mira a rendere il lettore consapevole del funzionamento dell’intera macchina da guerra via via messa a punto dai garibaldini valsesiani (si vedano per esempio, in questo secondo volume, i capitoli dedicati al modo di funzionare dell’assistenza sanitaria, dell’Intendenza divisionale, della giustizia partigiana) e delle peculiarità avute da quest’esperienza rispetto ad altre piemontesi (per esempio, la buona riuscita della “pianurizzazione” nel Novarese resta un esempio unico in Italia e già per questo meritevole di attento studio).
20,00

Il bambino è servito. Leggende metropolitane in Italia
25,00

Spegni la luce che passa Pippo. Voci, leggende e miti della storia contemporanea
15,00

Bella ciao. La fortuna di una canzone

Bella ciao. La fortuna di una canzone

Cesare Bermani

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 96

Ormai Bella ciao è tornata a essere una canzone dei giovani e circola anche all'estero, grazie alla serie Netflix "La casa di carta" e ai cori delle piazze invase dalle "sardine". Ma le sue origini sono a lungo rimaste sconosciute, con vere e proprie fake news che negano il suo legame con la lotta partigiana. Cesare Bermani, ricostruisce l'avventura di questo canto popolare «così amato da chi vuole la libertà».
10,00

Guerra civile e Stato. Per un revisionismo da Sinistra
6,20

Introduzione alla storia orale. Storia, conservazioni delle fonti e problemi di metodo. Volume Vol. 1
18,00

Introduzione alla storia orale. Esperienze di ricerca. Volume Vol. 2
12,83

Il nemico interno. Guerra civile e lotte di classe in Italia (1943-1976)
17,00

Storie ritrovate

Storie ritrovate

Cesare Bermani

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2006

pagine: 296

18,00

La battaglia di Novara. 9-24 luglio 1922. L'ultima occasione di una riscossa antifascista

La battaglia di Novara. 9-24 luglio 1922. L'ultima occasione di una riscossa antifascista

Cesare Bermani

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2009

pagine: 347

Questo libro narra un fatto misconosciuto della storiografia sul fascismo-antifascismo nel nostro paese. E dimostra come una battaglia perduta per la mancata unità delle forze democratiche possa poi decidere per decenni le sorti della libertà di un intero popolo. Fu infatti così per la "battaglia di Novara" del luglio 1922, che può essere considerata come una pre-marcia su Roma. In quell'anno, contro gli assalti fascisti molto forte rimaneva la resistenza nel triangolo Torino-Milano-Genova, che costituiva la base su cui poggiava ogni possibilità di resistenza dell'antifascismo. La provincia di Novara ne era geograficamente l'avamposto strategico. Nella ricostruzione di questo fatto storico Cesare Bermani utilizza molte testimonianze orali, una copiosa documentazione scritta fornita dalle cronache dei giornali dell'epoca e documenti degli Archivi di Stato. Oltre a dimostrare che la causa della sconfitta della "battaglia di Novara" fu nella mancata unità delle forze comunista, socialista e dei partiti democratici, l'autore mette in evidenza i gravi errori attribuibili ai loro gruppi dirigenti a livello locale e nazionale.
22,00

«Filopanti». Anarchico, ferroviere, comunista, partigiano

«Filopanti». Anarchico, ferroviere, comunista, partigiano

Cesare Bermani

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2010

pagine: 122

La storia di Emilio Colombo detto "Filopanti", narrata connettendo tra loro fonti di varia natura, orali, d'archivio, pubblicazioni. Il ritratto di un protagonista del Novecento nel contesto della storia del movimento operaio e della Resistenza partigiana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.