Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cecilia Ferrari

Adolescenza 3.0. Interpretare la crisi, curare il disagio

Adolescenza 3.0. Interpretare la crisi, curare il disagio

Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 224

I temi affrontati nel testo riflettono uno spaccato del disagio giovanile visto attraverso gli occhi di chi gli adolescenti li conosce e li assiste da molti anni. Il libro nasce dall'esperienza condotta nell'arco di oltre quindici anni in un ambulatorio del servizio pubblico e confluita in un progetto per la presa in carico intensiva degli adolescenti con grave psicopatologia e dei loro familiari. L'obiettivo di queste pagine è quello di offrire a tutti coloro che a vario titolo si occupano di adolescenti - terapeuti, educatori, operatori del sociale, docenti o genitori - una bussola che sia in grado di orientarli nel complesso "mare dell'adolescenza", favorendo la comprensione degli aspetti fisiologici della crisi e il riconoscimento delle manifestazioni che potrebbero rappresentare un campanello d'allarme rispetto all'esordio di una psicopatologia. Attraverso un linguaggio accessibile a tutti, gli autori tracciano una rotta che, a partire da alcune riflessioni sulla recente evoluzione del disagio adolescenziale, arriva a esaminare molti aspetti centrali del lavoro con gli adolescenti sofferenti. Dopo aver preso in esame alcune tematiche relative al percorso evolutivo che conduce all'adolescenza, gli autori ne illustrano i compiti evolutivi e tracciano i confini del campo che distingue i fattori fisiologici e patologici dello sviluppo. Particolare attenzione è dedicata alle differenze nella presa in carico nei contesti del privato, del privato sociale e del pubblico, realtà caratterizzate da modelli diversi di assistenza. Viene infine illustrato un progetto per la presa in carico intensiva di ragazzi con psicopatologia grave basato sul concetto di équipe multidisciplinare integrata. Per rendere la riflessione più organica e completa, il testo è corredato da alcune vignette cliniche tratte dall'esperienza degli operatori che lavorano nei contesti di cura descritti.
28,00

Ottonari psicoanalitici

Ottonari psicoanalitici

Cecilia Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 80

«Con questa breve raccolta mi propongo di rendere comprensibili e leggeri alcuni dei concetti cardine della Psicoanalisi attraverso un linguaggio molto vicino a quello musicale, ovvero quello delle filastrocche. Si tratta di questioni di grande rilievo, la cui complessità incontro ogni giorno nel mio lavoro, che ho voluto alleggerire e "musicare". Giovanna Caricato - artista visiva e designer specializzata in comunicazione dei mass media, psicologia della forma e teoria della percezione - ha realizzato le splendide opere che accompagnano ogni filastrocca.»
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.