Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cecilia Alemani

Elevated: high line public art

Elevated: high line public art

Cecilia Alemani

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2024

pagine: 256

49,95

La Biennale di Venezia. 59ª Esposizione internazionale d'arte. Il latte dei sogni

La Biennale di Venezia. 59ª Esposizione internazionale d'arte. Il latte dei sogni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Biennale di Venezia

anno edizione: 2022

pagine: 1024

La 59ª Esposizione Internazionale d’Arte, a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022, si intitola Il latte dei sogni. Prendendo il nome da un libro dell’artista surrealista Leonora Carrington (1917-2011), la Mostra porta le fantasiose creature dell’artista e molte altre figure di trasformazione come compagne di un viaggio immaginario attraverso le metamorfosi del corpo e dell’umanità.
90,00

Il mondo magico

Il mondo magico

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 288

Gli artisti selezionati per rappresentare l'Italia alla Biennale di Venezia del 2017 sono tre: Giorgio Andreotta Calò, Roberto Cuoghi e Adelita Husni-Bey. Si tratta di artisti relativamente giovani, della stessa generazione della curatrice, presenti sulla scena artistica internazionale dagli anni duemila. Le loro opere parlano linguaggi globali ma intimamente legati alla cultura del nostro paese, senza trascurarne l'attuale aspetto cosmopolita. Giorgio Andreotta Calò si occupa di dialoghi fra spazio e gesto artistico, Roberto Cuoghi porta avanti una ricerca intorno alla memoria e al tempo, Adelita Husni-Bey coinvolge il pubblico in pratiche artistiche legate alla storia e al sociale.
30,00

La Biennale di Venezia. 59ª Esposizione internazionale d'arte. The milk of dreams
18,00

La Biennale di Venezia. 59ª Esposizione internazionale d'arte. The milk of dreams

La Biennale di Venezia. 59ª Esposizione internazionale d'arte. The milk of dreams

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Biennale di Venezia

anno edizione: 2022

pagine: 1024

La 59ª Esposizione Internazionale d’Arte, a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022, si intitola "Il latte dei sogni". Prendendo il nome da un libro dell’artista surrealista Leonora Carrington (1917-2011), la Mostra porta le fantasiose creature dell’artista e molte altre figure di trasformazione come compagne di un viaggio immaginario attraverso le metamorfosi del corpo e dell’umanità.
90,00

La Biennale di Venezia. 59ª Esposizione internazionale d'arte. Il latte dei sogni

La Biennale di Venezia. 59ª Esposizione internazionale d'arte. Il latte dei sogni

Libro: Libro in brossura

editore: La Biennale di Venezia

anno edizione: 2022

pagine: 368

La 59ª Esposizione Internazionale d’Arte, a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022, si intitola Il latte dei sogni. Prendendo il nome da un libro dell’artista surrealista Leonora Carrington (1917-2011), la Mostra porta le fantasiose creature dell’artista e molte altre figure di trasformazione come compagne di un viaggio immaginario attraverso le metamorfosi del corpo e dell’umanità.
18,00

William Kentridge. Ediz. italiana e inglese

William Kentridge. Ediz. italiana e inglese

Cecilia Alemani

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 107

Tutta l'arte a un certo punto è stata contemporanea, dai graffiti preistorici di Lascaux alle tele tagliate di Fontana. La storia dell'arte è come lo scompartimento di un treno. Possiamo sederci nella direzione del treno oppure sul sedile opposto e vedere il paesaggio quando è già passato. Supercontemporanea è un nuovo treno che viaggia veloce dentro l'arte contemporanea. Il nostro obiettivo è rendere comodo il viaggio dentro le sorprese che i più importanti artisti internazionali hanno creato. Le voci che ci raccontano il viaggio sono tutte di giovani critici e curatori italiani. Ogni artista al quale è dedicata una monografia viene presentato nel modo più semplice possibile, non attraverso il linguaggio cifrato dell'arte, ma quello chiaro della vita. Perché ogni artista contemporaneo parla della vita e del mondo che tutti noi condividiamo. Non abbiate paura, anche con l'arte contemporanea il peggio che vi può capitare è che non vi piaccia. Noi abbiamo usato gli ingredienti migliori e i cuochi più bravi. Alla fine, come tutto nella vita, è solo questione di gusti. Buon viaggio, buon divertimento, buona lettura. (Francesco Bonami)
10,00

William Kentridge

William Kentridge

Cecilia Alemani

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 107

Tutta l'arte a un certo punto è stata contemporanea, dai graffiti preistorici di Lascaux alle tele tagliate di Fontana. La storia dell'arte è come lo scompartimento di un treno. Possiamo sederci nella direzione del treno oppure sul sedile opposto e vedere il paesaggio quando è già passato. Supercontemporanea è un nuovo treno che viaggia veloce dentro l'arte contemporanea. Il nostro obiettivo è rendere comodo il viaggio dentro le sorprese che i più importanti artisti internazionali hanno creato. Le voci che ci raccontano il viaggio sono tutte di giovani critici e curatori italiani. Ogni artista al quale è dedicata una monografia viene presentato nel modo più semplice possibile, non attraverso il linguaggio cifrato dell'arte, ma quello chiaro della vita. Perché ogni artista contemporaneo parla della vita e del mondo che tutti noi condividiamo. Non abbiate paura, anche con l'arte contemporanea il peggio che vi può capitare è che non vi piaccia. Noi abbiamo usato gli ingredienti migliori e i cuochi più bravi. Alla fine, come tutto nella vita, è solo questione di gusti. Buon viaggio, buon divertimento, buona lettura. (Francesco Bonami)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.