Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Catherine Brice

Mussolini. I protagonisti della storia. Volume Vol. 1

Mussolini. I protagonisti della storia. Volume Vol. 1

Luca Blengino, Davide Goy, Catherine Brice

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2025

pagine: 96

Alla fine della Prima Guerra Mondiale, Benito Mussolini prese la guida di un movimento rivoluzionario e violento, il fascismo, riunendo i delusi dalla vittoria italiana “mutilata”. Aspirano al ritorno della “Grande Italia”. Assunse la guida del governo nel 1922 e impose una “rivoluzione fascista” rivedendo completamente il sistema politico ed economico. Il suo grande disegno è quello di creare un’Italia nuova, organizzata e potente con a capo un leader infallibile, il Duce (la “guida”). Allo stesso tempo, si adoperò per fare di Roma il centro del potere e la nuova città ideale, coerente con gli ideali del fascismo in modo da rendere la città una vera vetrina del regime e una capitale imperiale. Davide Goy e Luca Blengino, con la storica Catherine Brice, ripercorrono l’instaurazione del fascismo dal punto di vista di Roma, letteralmente ricostruita da Mussolini modellando il volto di questa città eterna a immagine del fascismo conquistatore.
6,90

I beni dei migranti. Patrimoni e mobilità nel lungo Ottocento in Italia

I beni dei migranti. Patrimoni e mobilità nel lungo Ottocento in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il libro intende far luce sugli effetti della mobilità, della migrazione e dell’esilio sulle proprietà dei soggetti coinvolti, tanto nel Paese di origine quanto in quello di arrivo. Si propone inoltre di delineare un quadro delle forme di gestione della ricchezza a distanza, comprendendo sia le proprietà rurali che quelle urbane, i piccoli patrimoni delle famiglie contadine e le grandi fortune bancarie e industriali. Il lungo periodo consente di studiare alcune pratiche di gestione patrimoniale – procure matrimoniali, nomina di uomini di fiducia, e via dicendo – senza limitare la prospettiva al periodo della grande emigrazione di fine secolo, tenendo così conto degli effetti patrimoniali della mobilità nell’Italia preunitaria. Attraverso punti di vista multipli, il volume vuole dare nuovo respiro allo studio degli strumenti di conservazione e amministrazione del patrimonio, interrogandosi su cosa implichi la mobilità in termini di adattamento e innovazione amministrativa e legale, nonché di pratiche e accordi sub-legali.
28,00

Storia di Roma e dei romani. Da Napoleone ai nostri giorni

Storia di Roma e dei romani. Da Napoleone ai nostri giorni

Catherine Brice

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2009

pagine: 400

A partire dalla metà dell'Ottocento la storia di Roma è innanzi tutto la storia di una triplice capitale: dell'Italia unita, del cattolicesimo, degli amanti dell'arte e dell'antichità. Talvolta alleate, spesso rivali, queste tre capitali hanno contribuito a dare alla città eterna uno status unico al mondo, ma anche una cronica instabilità. Con passo lieve, ma con rigore storico, Catherine Brice ci guida attraverso gli ultimi due secoli della storia di Roma, ricostruendone le vicende culturali, sociali, di costume, e restituendoci i colori, le luci, i rumori di una città sempre in bilico tra la conservazione del passato e le sfide di volta in volta poste dalla modernità.
29,00

Il Vittoriano. Monumentalità pubblica e politica a Roma

Il Vittoriano. Monumentalità pubblica e politica a Roma

Catherine Brice

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Izzi

anno edizione: 2005

pagine: 478

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.