Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina Gualco

Qui non c'è niente da leggere. Libri d'artista dagli archivi genovesi. Catalogo della mostra (Genova, 11 gennaio-28 aprile 2024)

Qui non c'è niente da leggere. Libri d'artista dagli archivi genovesi. Catalogo della mostra (Genova, 11 gennaio-28 aprile 2024)

Veronica Bassini

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2024

pagine: 112

"Qui non c’è niente da leggere" è il catalogo del percorso espositivo dedicato al libro d’artista, genere multiforme e complesso che ha dato vita a un importante filone espressivo tra anni Sessanta e Ottanta del Novecento, collegato all’omologa mostra del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova (11 gennaio / 30 marzo 2024). Il libro d’artista è un oggetto ambiguo, non sempre adatto alle mensole di una libreria, inquieto tra i dipinti e le sculture di un museo. È difficile da definire, a volte rispetta la struttura dell’edizione tradizionale, a volte espande le possibilità di tecniche e materiali fino a diventare quasi irriconoscibile. In mostra ci sono libri che non si possono sfogliare come quello in pietra onice di Mirella Bentivoglio o i "Racconti non raccontati" di Li Chi Choi. Sono presenti libri visuali che escludono l’alfabeto in favore delle immagini, come "The reader" di Coco Gordon, "Pieces of reality" di Philip Corner, "Forsenic e Places" di Berty Skuber, ma non mancano esemplari che prediligano la parola scritta, la quale tuttavia, frammentata e reinterpretata diviene quasi illeggibile...
20,00

Zefiro torna. L'utopia Maciunas

Zefiro torna. L'utopia Maciunas

Antonio D'Avossa, Caterina Gualco

Libro: Libro in brossura

editore: Daphne Museum

anno edizione: 2020

pagine: 76

15,00

Mauro Panichella. Il rituale dell'inatteso

Mauro Panichella. Il rituale dell'inatteso

Caterina Gualco, Gian Marco Casini, Marcello Frixione, Mauro Panichella, Sara Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2019

pagine: 64

Attraverso un forte interesse verso la natura e la tecnologia, Mauro Panichella crea ponti tra mondo reale e mondo virtuale, la sua opera racchiude un immaginario onirico, cosmico e quantico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.