Libri di Caterina Della Vecchia
Bastardo napoletano. Vita, passioni e tormenti di un'amabile canaglia
Caterina Della Vecchia
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2025
pagine: 148
Giulio ha solo 12 anni quando le vicende di una vita ingenerosa e tormentata lo costringono a diventare improvvisamente capofamiglia e ad assistere la madre gravemente depressa e incapace anche solo di alzarsi dal letto e svolgere le ordinarie attività quotidiane necessarie alla sopravvivenza. Legato da un amore profondo per sua madre, Giulio sente sulle sue spalle tutto il peso di un'infanzia negata. Eppure, per lei si sacrifica oltre ogni misura, ignaro che questo lo trascinerà in un mondo oscuro e perverso, lontano dall'innocenza e dalla serenità che avrebbe meritato. Ma presto Giulio dovrà fare i conti con la sua stessa bellezza che, non a caso, lo metterà di fronte a incontri spiacevoli che lo segneranno per tutta la vita. Quando si innamorerà follemente di una prostituta, il suo destino sarà segnato profondamente. La sua vita rocambolesca dalla quale fuggirà per sempre, lo condurrà nel Nord Italia dove, grazie alla sua prestanza fisica e alla sua napoletanità che lo ha reso scaltro e intraprendente, si troverà catapultato, privo di strumenti adeguati, nell'ambiente dell'allora "Milano da bere".
Ragazze dei vicoli di Napoli
Caterina Della Vecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2024
pagine: 224
Elena, Assunta, Angelina, Rusinella e tante altre. Tutte donne tenaci, indomabili, le donne dei vicoli di Napoli non smettono mai di lottare contro le insidie di un quartiere feroce e seducente con l’illusione di sfidare il destino. In questo libro, che raccoglie molte storie raccontate dalle stesse protagoniste che popolano quei vicoli, l’autrice ne riporta fedelmente la narrazione, facendo riaffiorare quegli elementi di verità e farsa che si mescolano in un paradosso paradigmatico di una Napoli spietata e contraddittoria. I racconti di queste donne rivelano un mondo vero, povero di danaro ma ricco di valori e di insegnamenti - quegli insegnamenti che si possono attingere solo da chi vive o ha vissuto in contesti degradati. Ne emerge una combinazione suggestiva e avvincente di momenti di grande impatto emotivo, nell’avvicendarsi di situazioni differenti eppure sempre drammaticamente simili, legate dall’indissolubile fil rouge di una sorte ingenerosa ma a volte anche di riscatto sociale. Sono tante le donne che si sono raccontate con sincerità e orgoglio, con la forza di chi dalla vita ha ricevuto poco e quel poco l’ha fatto suo.
Continente Napoli. Una passeggiata tra i vicoli della città: storie, vicende, aneddoti paradossali eppure... paradossalmente reali
Caterina Della Vecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2022
pagine: 95
Un excursus fra leggende, vicoli, antichi mestieri, voci, nobili, lazzari e lazzaroni: una Napoli vista attraverso gli occhi di una napoletana doc che ha sempre amato la sua città, ma anche aspramente criticata ed in alcuni momenti odiata; una Napoli, in parte sconosciuta, dove miti, leggende, fantasmi e realtà si fondono in un tutt'uno dando voce ad una città unica, buona e cattiva allo stesso tempo, pulita e sporca, scaltra e ingenua. Un mix di contraddizioni, una metropoli moderna ma anche pregna di vecchie abitudini, superstizioni, culti, leggende e fantasmi che ancora oggi vagano indisturbati per i vicoli del centro storico, un popolo eterogeneo che si vanta degli antichi albori ma spesso elude la quotidianità. Contraddizioni, ironia, filosofia, creatività, inventiva, arte di arrangiarsi hanno arricchito, ma spesso anche impoverito Partenope, la stessa Partenope che con il suo canto ammaliava i marinai per poi sedurli e abbandonarli in mezzo al mare in balia di se stessi e del proprio destino. Ecco, in queste ultime e poche righe è sinteticamente descritta Napoli: ammaliatrice, seduttrice e pericolosa.
Continente Napoli
Caterina Della Vecchia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 98
Storie improbabili di vita napoletana, episodi paradossali eppure paradossalmente veri, mirabolanti schizzi di realtà quotidiana: «Continente Napoli» è uno scrigno di racconti variegati e surreali, talvolta personali, illustrati con la napoletanità e l'ironia di chi vive e si nutre delle contraddizioni di una città ricca di incanto e mistero. Vi affiorano saggezza, genialità, eccessi e difetti di un popolo che sembra rasentare l'anarchia ma che, nondimeno, trasmette messaggi e significati reconditi degni di essere analizzati e compresi. Il lettore si troverà coinvolto in un'avventura autentica e avvincente, accompagnato per mano nei meandri di una città dove si intrecciano irriverenza e rispetto, tradizione e modernità, "miseria e nobiltà".