Libri di Carmine Zamprotta
Il ventre oscuro di Napoli
Carmine Zamprotta
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 194
Nel libro, l’autore affronta in maniera lucida il tema della pedofilia e degli abusi subiti dai minori e dalle donne, in un panorama di degrado sociale dove la camorra muove le fila di questi affari illeciti. Tutto ha inizio con l’improvvisa sparizione di un bambino in una delle periferie degradate partenopee, dove l’attivismo del parroco del rione si scontra con l’omertà della maggioranza dei cittadini. Ancora una volta, il vice Questore Annunziata ed il giovane giornalista Matteo, si ritrovano insieme, seguendo parallelamente gli indizi che ritrovano nel corso dell’indagine che li accomuna. Il ritrovamento del corpo martoriato del bambino porterà alla luce il coinvolgimento di un vecchio camorrista messo all’indice dal clan e relegato in una zona posta ai margini della città.
L'enigma della busta gialla
Carmine Zamprotta
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2021
Matteo è uno studente di Giurisprudenza che, insieme ai suoi amici, scrive per la testata online "Quarta pagina". La loro ultima inchiesta approfondisce le voci di corridoio e le testimonianze di alcuni studenti che sembrerebbero accusare i docenti dell'ateneo di compravendita di esami e di concorsi truccati. I sospetti aumentano quando in redazione arriva una misteriosa busta gialla, anonima, piena di appunti e documenti che indicano i prezzi da pagare o, in alternativa, le prestazioni sessuali a cui gli studenti devono sottoporsi per superare un esame difficile. Nel frattempo al commissario Guido Annunziata, esperto nella caccia ai camorristi, viene affidato un caso relativo all'aggressione di un impiegato dell'ateneo. Quello che sembra un caso di poca importanza, di routine, cela un losco scandalo che rischia di travolgere una delle università più prestigiose d'Europa.
La città insensibile
Carmine Zamprotta
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Carmine Zamprotta affronta le problematiche di Napoli, rappresentata come una città “insensibile” di fronte all’ascesa al potere della criminalità organizzata e sorda ai bisogni della società. Le infiltrazioni camorristiche, presenti ormai in ogni strato e settore, sotto l’occhio accomodante di politica e istituzioni, sono un elemento di causa-effetto che scatena e crea quanto di mortale e fetido c’è e può esserci nella cittadina partenopea e in tutta Italia. Con lo stile diretto tipico di un’inchiesta giornalistica vengono analizzati avvenimenti crudi e spietati accaduti negli anni e che ancora oggi restano ben saldi nella memoria di chi li ha vissuti o di chi ne è stato spettatore. Un quadro clinico di argomenti di questi tempi scottanti, ma allo stesso tempo di estrema rilevanza per sanare le patologie che alterano la normale esistenza di una buona società.
Napoli capitale delle periferie. Come ripensare la città tra crisi e conflitti
Carmine Zamprotta
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2016
pagine: 120
"La città si sposta, il centro diventa sempre più il luogo degli affari, della politica, del finto benessere. Lo svuotamento dei centri cittadini non sta contribuendo, nelle grandi metropoli, a recuperare la tanta attesa vivibilità. Si è persa l'occasione per favorire un reale sviluppo del territorio né si è tenuto conto delle esperienze passate, dei guasti provocati da una politica urbanistica slegata dalla realtà territoriale. Ancora una volta la politica ha fallito. Ogni forma di speculazione attuata in questi anni ha contribuito a devastare il volto delle grandi metropoli. C'è bisogno di una svolta capace di recuperare l'identità delle nostre città, promuovendo quelle relazioni sociali che le nuove periferie hanno contribuito a spezzare, tenendo conto di ciò che è stato fatto in passato e del modo in cui sono nate le nostre città".