Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen Concilio

59,00

L'insieme delle parti

L'insieme delle parti

Ivan Vladislavić

Libro: Libro in brossura

editore: Utopia Editore

anno edizione: 2025

pagine: 152

In una visione caleidoscopica di Johannesburg, quattro uomini, un addetto al censimento, un tecnico idraulico, un artista e un esperto di cartellonistica per cantieri edili, percorrono la città in lungo e in largo, mettendone in luce le ipocrisie e le contraddizioni. A dieci anni dalla fine dell’apartheid, nascono nuovi quartieri residenziali per la classe abbiente, cittadelle satellitari o comunità recintate da alte mura, con pesanti cancellate, protette da vigilanti e agenzie per la sicurezza, anche armati. Eppure, di fronte a queste stucchevoli villette a schiera color pastello, dai nomi rivieraschi che alludono all’Italia e alla Francia, spuntano qui e là le baraccopoli e le file di case popolari, riservate ai neri. Dietro il gran flusso del traffico, il puro schermo di un’area densamente popolata, la violenza serpeggia gratuita. Con questo romanzo in quattro movimenti, inanellati in motivi ricorrenti che creano assonanze sfuggenti, come in una partitura musicale o in una complessa architettura, in cui le parti si uniscono armoniosamente a formare l’intero, Ivan Vladislavić torna di nuovo in libreria.
18,00

La distanza

La distanza

Ivan Vladislavić

Libro: Libro in brossura

editore: Utopia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Per lunghi frammenti, si alternano nel libro la voce di Joe, fratello minore, appassionato di boxe e avido lettore, e quella di Branko, fratello maggiore, interessato al ciclismo e al cinema. La loro infanzia si snoda nella Pretoria degli anni settanta, in cui una famiglia piccoloborghese riesce ad acquistare casa nella periferia residenziale. Tra i nuovi elettrodomestici e le automobili, manca però il televisore, che ancora non è arrivato in Sudafrica. La fonte d’informazione principale, quindi, sono i giornali, oppure la radio. Il romanzo, perciò, è una cronistoria dell’evoluzione dei mezzi di comunicazione di massa, dalla carta stampata fino all’avvento della televisione e, infine, del digitale. Il cuore del racconto è il mito sportivo di Cassius Clay, ossia Muhammad Ali. Joe ne è ossessionato al punto da conservare per decenni uno scatolone pieno di ritagli di giornale sulle mirabili imprese dell’atleta. Il pugile è il pretesto per intessere un discorso sul razzismo e sulla storia del Sudafrica, che si gioca tra il recto e il verso di quei ritagli, e si legge come in filigrana, fino al massacro di Marikana del 2012, che sembra rievocare quelli di Sharpeville e di Soweto.
18,00

Covid-19 & Us seniors' letters to the future: testi, memory maps, mémoires au temps de la Covid. Ediz. italiana, inglese e francese

Covid-19 & Us seniors' letters to the future: testi, memory maps, mémoires au temps de la Covid. Ediz. italiana, inglese e francese

Carmen Concilio

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2021

pagine: 236

Questo volume è un “messaggio in una bottiglia” affidato alle generazioni future. Nella prima parte, il volume accoglie voci e testimonianze – in italiano, inglese e francese – di cittadine e cittadini senior, dall’Italia, dal Canada e da altre nazioni, che hanno dedicato lettere, poesie, grani di vita e di saggezza dell’epoca COVID, in elaborati manoscritti, ai propri nipoti e pronipoti. L’obiettivo era raccontare e suggerire strategie di resilienza, buone pratiche per superare eventuali futuri periodi di crisi; ricordare situazioni simili di trauma o reclusione legate al passato, ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro. Gli scritti che ne sono emersi rendono merito e omaggio a una generazione, ultima testimone della Seconda Guerra Mondiale, rendendo le autrici e gli autori protagonisti di questo nostro tempo, nelle loro comunità di appartenenza e per noi lettori. Il volume ha poi un intento artistico nella sua seconda parte dedicata all’elaborazione grafica di “memory maps”, ovvero mappe della memoria. Non disegni di cartografie esistenti e standardizzate, ma ricostruzioni grafiche di luoghi cari alla memoria, ripercorsi come in una passeggiata immaginaria. Tali mappe rendono conto della mobilità dei protagonisti dei due gruppi di lavoro di Torino e di Montreal che hanno aderito al progetto “Terzo Tempo” – a cura del Dipartimento di Scienze Mediche e del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino. La realizzazione di quest’opera, unica nel suo genere, da un’idea di Carmen Concilio, è stata possibile grazie al Governo del Canada e al contributo del Canada-Italy Innovation Prize 2021, ma anche grazie all’impegno creativo di Licia Canton, editor e autrice di raccolte di racconti; di Marlene Creates, artista, fotografa e poetessa; di Zasha Colah, curatrice artistica e docente di Storia dell’arte; di Enrica Favaro, coordinatrice delle attività di “active ageing” di “Terzo Tempo”; e di Alberto Agostoni, borsista affiliato al progetto “Terzo Tempo”. Più ancora, la realizzazione di questo progetto deve tutto all’entusiasmo, alla calorosa e urgente adesione di tutte le partecipanti e i partecipanti ai gruppi di “Terzo Tempo” da Torino a Montreal.
20,00

Word and image. In literature and the visual arts

Word and image. In literature and the visual arts

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis International

anno edizione: 2017

pagine: 397

12,00

Plots and plotters. Double agents and villains in spy fiction

Plots and plotters. Double agents and villains in spy fiction

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis International

anno edizione: 2016

pagine: 172

18,00

Le declinazioni dell'Io. Identità e alterità nella narrativa in inglese del Novecento

Le declinazioni dell'Io. Identità e alterità nella narrativa in inglese del Novecento

Carmen Concilio

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2001

pagine: 206

Il classico motivo del doppio è messo in relazione alla metamorfosi sessuale e alla trasformazione dell'io in imago. Le figure archetipiche dell'Androgino e di Narciso offrono lo spunto per l'analisi di opere moderniste e postmoderne: dall'"Orlando" di Virginia Woolf, attraversando l'opera di Ben Jelloun, sino al "Sebastian Knight" di Vladimir Nabokov. Punto d'approdo sono gli Antipodi, l'Australia: Patrick White, con "The Twyborn Affair" e "Memoirs of Many in One", s'interroga su un io metamorfico; David Malouf traccia la biografia dell'autore delle "Metamorfosi", Ovidio, in una "Imaginary Life". Alla fine del viaggio, l'io non può che riconoscersi uno, duplice e molteplice.
20,99

Età di ferro

Età di ferro

J. M. Coetzee

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 192

14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.