Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmen Cantarelli

Fiabe e favole al focolare dell'infanzia. I capolavori della tradizione ranchiese e romagnola

Fiabe e favole al focolare dell'infanzia. I capolavori della tradizione ranchiese e romagnola

Carmen Cantarelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2016

pagine: 296

Scrive l'autrice nella sua presentazione Al lettore: "Ho trascorso tanti pigri pomeriggi nelle case di alcuni anziani di Ranchio e dintorni, al caldo quieto di stufe o camini accesi, in attesa di svernare. Con loro ho percorso le vie dei ricordi fra favole, storie, racconti, filastrocche e dirindine di un tempo. Oggi stringo fra le mani tante memorie della tradizione popolare ranchiese: ricordi che rapidamente si stanno perdendo e mi pesa lasciarli andare. Penso che, dissipare tanta ricchezza, sarebbe una grave inadempienza sia nei confronti dei cari numerosi testimoni, sia verso quel patrimonio narrativo popolare che, faticosamente, fin qui è giunto. In questa raccolta sono contenute le fiabe della cultura e tradizione popolare di Ranchio e dintorni ma diffuse in tutta la Romagna e oltre la Romagna: sono le fiabe della tradizione contadina, quelle non appartenenti al mondo alfabetizzato. Sono le fiabe dei poveri, dei diseredati, della gente semplice, quelle per cui, oggi, occorre davvero dire: 'C'era una volta'. Sono le fiabe e le favole narrate nell'atmosfera incantata e magica che si creava la sera nell'ampia cucina, dopo aver recitato il Rosario e consumato povere cene". Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Le vie del Signore sono infinite e qualcuna porta a Ranchio

Le vie del Signore sono infinite e qualcuna porta a Ranchio

Carmen Cantarelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2009

pagine: 256

Dopo "Aj e patèdi sòta la brésa", Carmen Cantarelli offre un secondo dono alla Ranchio delle sue origini, consapevole del valore della memoria, della necessità di salvaguardarla come il fondamento ineludibile del nostro essere e della nostra coscienza. In questo lavoro di ricerca, l'autrice ha interrogato le sue personali memorie, ha percorso il territorio alla riscoperta di secolari vie di comunicazione, oggi quasi dimenticate e per suo merito riconsegnate alla storia di una comunità; ha ricercato la voce degli ultimi testimoni di un tempo ormai perduto, in qualche caso salvando dal silenzio tradizioni e culture e così sottraendole per sempre all'oblio; ha rintracciato ad uno ad uno, come in una preghiera e con la disposizione della preghiera, i luoghi della fede nelle loro molteplici espressioni (le chiese, gli oratori, le cappelle, le maestà); ha recuperato dalla viva voce dei testimoni le preghiere della tradizione popolare e i proverbi: insomma, un grande atto insieme d'amore e di fede e un documento della storia di una comunità dell'Appennino romagnolo.
15,00

Aj e patèdi sòta la brésa (Aglio e patate sotto la brace). Ranchio fra tradizioni e cucina

Aj e patèdi sòta la brésa (Aglio e patate sotto la brace). Ranchio fra tradizioni e cucina

Carmen Cantarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 188

Investigando le pietre e le case del paese delle sue origini, Carmen Cantarelli scrive un libro della memoria, restituendoci tra commozione e tenerezza il volto intero di una comunità romagnola sulle falde degli Appennini. Il paese di Ranchio ­ il luogo dell'infanzia e del mito per la donna che qui ne fa rinascere la vita ­ è presentato nella sua storia, nella sua cultura, nella vita di ogni giorno, nelle usanze e persino nella vivacità del dialetto (del quale si danno numerose testimonianze), infine nel brulichìo di uomini e donne, tutti convocati sulla pagina a testimoniare il senso di una vita. Il cuore del libro ­ e in ciò consiste la sua originalità ­ sta nella cultura del cibo, che diviene occasione non solo per proporci un gran numero delle antiche ricette della genuina cucina paesana, ma anche per raccontare del pane, dei campi imbionditi dal marezzare del grano e del granturco, dei lavori contadini, dei forni e dei mulini: insomma, una intera civiltà, ricostruita nei suoi colori e sapori e odori, come in un vivente arazzo.
12,00

Ranchio 1944. Nelle retrovie della Linea Gotica. Racconti e memorie

Ranchio 1944. Nelle retrovie della Linea Gotica. Racconti e memorie

Carmen Cantarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 336

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.