Libri di Carlotta Rossi
Come un fiume. Trovare la fede e la forza per andare avanti dopo una perdita dolorosa
Granger Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Eternity Libri
anno edizione: 2025
pagine: 208
In una giornata di sole del 2019, il cantautore di musica country Granger Smith trova suo figlio River, di tre anni, a faccia in giù nella piscina di famiglia, privo di sensi. Pur soccorso in tempi rapidi, River non sopravvivrà. Dopo aver seppellito il bambino con la moglie Amber, Granger viene travolto da un fiume di dolore. Il libro registra la spirale oscura in cui l’autore si ritroverà dopo la morte del figlio e la fede profonda che maturerà come unica e sola via di salvezza. In una prosa cruda e intima, l’autore rende in modo magistralmente autentico la realtà della sofferenza dopo il trauma della perdita, articolando un commovente messaggio di rinascita. Quanti sono alla ricerca di un percorso di elaborazione del lutto che sia decisamente crudo, onesto e basato sulla fede più autentica troveranno questo volume istruttivo, toccante e a tratti in grado di leggere loro perfettamente nel cuore.
Frammenti di vita e il Dio che li unisce. La schizofrenia vista con gli occhi di una madre
Simonetta Carr
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2024
pagine: 309
"Questo libro è un tesoro di verità, saggezza e consigli pratici di cui tutti noi abbiamo disperatamente bisogno. Sia che soffriamo personalmente o per un nostro caro, o perché ci prendiamo cura di fratelli o sorelle in crisi, ciò che Simonetta ha compreso con grande fatica può offrirci una prospettiva nuova riguardo al significato di ciò che scrisse l'apostolo Paolo in 1 Corinzi 12:26: «Se un membro soffre, tutte le membra soffrono con lui; se un membro è onorato, tutte le membra ne gioiscono con lui». Con l'aiuto di Simonetta, impareremo meglio a soffrire e a gioire insieme". (Michael Horton)
Tra sogno e realtà
Carole Haensler Huguet, Carlotta Rossi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2015
pagine: 112
Sviamento ed esaurimento pastorale. Natura, cause, effetti e rimedi
Albert N. Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio
anno edizione: 2015
pagine: 137
Può un pastore, pure attivo nell’opera e apparentemente fedele, indebolirsi fino ad esaurire le proprie energie fisiche, mentali e spirituali? Può addirittura scadere al punto di perdere la determinazione di fare la volontà di Dio e sviarsi dal cammino della fede? A queste due domande si deve rispondere affermativamente. Sia la testimonianza della Scrittura sia l’esperienza della vita ci insegnano che un pastore può esaurirsi, che un pastore può sviarsi. Ma quali possono essere le cause dell’esaurimento o lo sviamento di un pastore? Quali sono le negligenze e le incoerenze che, se non corrette, possono indebolirlo, debilitarlo, sfinirlo? Vi sono principi di vita e criteri di comportamento atti a preservalo da tale pericolo? E se un pastore è già caduto nel buco nero dell’esaurimento, se ha già imboccato il sentiero dello sviamento, come può ravvedersi, riprendersi e riavviare un ministero più sano, equilibrato e fedele al modello biblico?In questo libro, più unico che raro, Albert Martin affronta e risponde a queste delicate e urgenti domande.
Il potere distruttivo dell'abuso spirituale
David Johnson, Jeff VanVonderen
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio
anno edizione: 2015
pagine: 272
Gesù richiamò spesso l’attenzione sul problema dell’abuso di potere. Erano richiami necessari, perché l’essere umano, quando è posto in una posizione di autorità, tende ad abusarne per fini personali ed egoistici. Questo, purtroppo, accade anche nel mondo evangelico. Persone prive di reale autorità assumono ruoli di autorità, commettendo abusi, è quindi fondamentale chiedersi: Come si riconosce un abuso spirituale? Quali forme può assumere? Se ci si accorge che un responsabile di chiesa sta commettendo degli abusi, o addirittura che nella chiesa si è instaurato un sistema spiritualmente lesivo per le persone che ne fanno parte, come ci si deve comportare? Se si parla con il responsabile degli abusi, ma questi non è disposto a riconoscerli, che cosa si deve fare? Se, per tutelare se stessi o la propria famiglia, si sceglie di fuoriuscire dalla comunità, quali criteri si devono seguire per trovarne un’altra sana? E comunque, che si rimanga o si fuoriesca dalla chiesa, si può guarire da un abuso spirituale? Affrontare questa grave problematica e rispondere a queste difficili domande è lo scopo di questo libro.