Libri di Carlo Ratto
Strat to action. Il Metodo Kaizen per trasformare la strategia in azione
Alberto Bastos, Charlie Sharman
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 265
Persone al centro: solo le persone possono cambiare in meglio le organizzazioni, con le loro azioni e con le loro decisioni. "Strat to action" è un processo collaudato per guidare il team di management nel condividere una visione a lungo termine e tradurla in un piano d’azione efficace. A differenza di altri manuali, il libro di Alberto e Charlie approfondisce il processo di cambiamento insito nel percorso di crescita, descrivendo strumenti per uscire dalla comfort zone come gli obiettivi “stretching” e la routine delle contromisure. Il racconto scorre veloce seguendo le vicende di un CEO che avvia la trasformazione della sua azienda. Quattro casi aziendali completano l’edizione italiana portandoci in contesti molto vari: Crescita sostenuta CAGR 20% e piano a 5 anni; Miglioramento delle performance industriali con iniziative “persone al centro”; Accelerazione di una trasformazione organizzativa; Allineamento delle iniziative su obiettivi di sostenibilità e ambiente. In tutti i casi il processo Strat to Action si dimostra efficace per “prendersi cura della strategia”.
Samurai manager. La montagna inaccessibile
Pierluigi Tosato
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 176
Chi è un samurai? La definizione più affascinante è forse questa: un catalizzatore di energie. Lo spiega il Bushido, l'antichissimo codice che regolava vita e morte dei leggendari guerrieri giapponesi: quando «le menti di tutti coincidono, le energie si armonizzano, e quando le energie si armonizzano, la forza è unica e uniforme». Pierluigi Tosato, manager e amministratore delegato di importanti aziende multinazionali, ha fatto della sua vita personale e professionale quella di un «manager samurai» capace di radunare attorno a sé le forze e le energie in grado di trasformare una normale azienda in un'impresa da sogno. Con la passione di un romanzo e la forza argomentativa di un saggio, Tosato ci racconta il suo viaggio verso la «la montagna inaccessibile» un'avventura ricca di volti, sfide, traguardi - e ci svela i segreti che portano al successo nella gestione di un'impresa. In questa edizione, rivista e arricchita, emerge con forza ancora maggiore il messaggio di fondo dell'autore: la leadership del mondo contemporaneo è malata di narcisismo; il concetto stesso di successo viene osservato con le lenti distorte dell'individualismo e del risultato di breve periodo a ogni costo. Guarire dal cancro del narcisismo significa passare dall'io al tutto, dall'alienazione all'autenticità, dall'effimero dominio su cose e persone alla realizzazione di un valore condiviso. Introduzione di Chicco Testa, Giorgio Nardone e Carlo Ratto.