Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Puca

Il Sud deve morire. Esecutori, mandanti e complici di un delitto (quasi) perfetto

Il Sud deve morire. Esecutori, mandanti e complici di un delitto (quasi) perfetto

Carlo Puca

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 303

Per tanti politici il Mezzogiorno è soltanto un serbatoio elettorale, per parecchi nordisti un mercato da sfruttare, per alcuni imprenditori, sindacalisti e burocrati un bancomat a uso personale, per tutti i mafiosi un territorio da depredare, per certi antimafiosi un lavoro occasionale, per molti meridionali un luogo sul quale recriminare (e basta). Questi untori hanno avvelenato il Sud, riducendolo in coma profondo. Non paghi, speculano sulla sua agonia per costruire carriere, fortune e potere a danno di deboli, ingenui e onesti. Carlo Puca ha percorso da cronista tremila chilometri nel Mezzogiorno d'Italia. La sua indagine inizia con una ricognizione sui luoghi del delitto - da Lampedusa all'Aquila, passando per Papasidero, Viggiano, Barletta, Castel Volturno - per poi individuarne i mandanti, tracciare l'identikit degli esecutori e inchiodare i complici alle loro responsabilità. Un viaggio "di fatica e di scoperte" che - confessa Puca - "ha mutato la mia indole pacifica e fatalista". Un libro scritto "con sentimento divenuto nel tempo risentimento", fino a quando le mille storie raccolte gli hanno palesato l'unica soluzione possibile: ammazzare "una certa idea di Meridione" per trascinare nella tomba anche i vari "dittatorelli" che deprimono la sua libertà. Cosicché il Sud possa finalmente sperare di rinascere nuovo e diverso.
17,50

Tengo famiglia. L'Italia dei parenti

Tengo famiglia. L'Italia dei parenti

Carlo Puca

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 221

2 giugno 2010, festa della Repubblica italiana. E trionfo del nepotismo. I titoli sono tutti su favori e prebende a figli, cognati e mogli della cricca del terremoto. Il familismo amorale elevato a sistema gelatinoso. Ma la bella società italiana non è soltanto quella dell'Aquila. Attori, cantanti, professori universitari, giornalisti, calciatori: nessuno sfugge alla regola. A partire, va da sé, dai politici. Ma "Tengo famiglia" non è un trattato di sociologia, è il libro di un cronista che fa nomi e cognomi, racconta fatti circostanziati e inediti, denuncia soprusi e nefandezze sull'Italia delle Parentopoli. Senza pietà alcuna. (Prefazione di Pietrangelo Buttafuoco)
15,00

Uno contro tutti. Intervista con Carlo Puca

Uno contro tutti. Intervista con Carlo Puca

Marco Follini, Carlo Puca

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 123

Francesco Cossiga lo ha ribattezzato "Harry Potter", quindi "giovane riserva della Repubblica". Marco Follini é stato segretario dell'Udc e vicepremier nel governo Berlusconi da cui poi si è dimesso. È stato l'unico leader del centrodestra a dire, prima delle elezioni, che Berlusconi non sarebbe stato il candidato giusto. Ha denunciato i limiti di questo bipolarismo, ha definito i contorni di una politica di centro, moderata e moderna. Dopo aver precolonizzato il declino della Dc, ha segnato per tempo l'inizio della crisi della Casa delle Libertà. In questo libro-intervista Follini spiega il suo progetto, l'Italia di Mezzo, anticipa l'evoluzione del centro sulla scena politica italiana. Dal rapporto con il Cavaliere a quello con la Chiesa, tutto il Follini-pensiero. Non senza sorprese.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.