Libri di Carlo Marroni
Papa Leone XIV. Vita, storia e segreti
Carlo Marroni
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 192
Nell'epoca di Trump e di grandi sconvolgimenti geopolitici, il conclave ha scelto per la prima volta un Papa statunitense. Ma non sbaglia chi vede in Robert Francis Prevost l'altra faccia dell'America. Agostiniano con un lungo passato missionario e poi da vescovo in Perù, Leone XIV è asceso al soglio pontificio nel segno della continuità con Francesco, a cui lo accomunano la sensibilità per le periferie del mondo, la stella polare della Pace, una concezione comunitaria della vita cristiana e un moderato progressismo. Leone XIV, forte anche del suo riconosciuto rigore dottrinario, si propone come una figura di equilibrio in un mondo polarizzato e in una Chiesa attraversata sottotraccia da non poche tensioni interne. Carlo Marroni, grazie a una lunga esperienza di vaticanista e a una conoscenza profonda delle dinamiche curiali ed ecclesiastiche, esamina le sfide che il Papa si troverà ad affrontare, e gli strumenti – teologici ma anche politici – con cui si appresta a continuare il lavoro di Francesco. In che modo Leone XIV raccoglierà l'eredità pastorale di Francesco? Come affronterà le turbolenze globali della nostra epoca? Quali saranno i punti fermi del suo pontificato? L'elezione di Robert Francis Prevost al soglio di Pietro ha sorpreso tutti: ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo Papa.
Francesco. Il Papa che voleva cambiare la Chiesa. Segreti, scandali e nemici
Carlo Marroni
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 256
Amatissimo in tutto il mondo, mal digerito da buona parte del clero e dei fedeli più conservatori. Omaggiato ed esaltato dopo la morte, avversato e criticato anche pesantemente durante il pontificato. Francesco ha scosso alle fondamenta il mondo cattolico, ha portato un vento di cambiamento che ha stregato anche il mondo laico, ma al tempo stesso è stato uno dei papi più ostacolati e attaccati negli ultimi secoli di storia della Chiesa. Riforme accidentate, nomine talvolta discutibili, complotti, scandali, alleanze e manovre sotterranee hanno fatto del Vaticano ancora una volta un terreno di scontro. Non sempre lo stile accentratore di Bergoglio – di marca gesuitica – e la sua efficacissima esposizione mediatica su temi coraggiosi come l'ecologia, le migrazioni, la pace, la giustizia economica, l'apertura agli omosessuali hanno prodotto risultati concreti all'interno del Cattolicesimo; raramente non hanno sollevato malcontento e acceso guerre tra fazioni. Dalle pressioni politiche dei vescovi americani alla ribellione della Chiesa tedesca, dalla crisi economica alle manovre per il controllo delle finanze vaticane, dal caso Becciu alle ombre di corruzione e spionaggio, in questo libro ricco di notizie inedite Carlo Marroni svela le trame misconosciute e i segreti del pontificato di Francesco. Un bilancio definitivo su una rivoluzione contrastata e nei fatti mancata, eppure capace di riscrivere la storia. Che cosa resterà del pontificato di Francesco nella Chiesa cattolica? Perché molte delle riforme annunciate sono rimaste meri proclami? Nonostante l'unanime riconoscimento post mortem, quello di Francesco è stato un papato al centro di incessanti polemiche e lotte intestine al Vaticano.
Il conto Vaticano
Carlo Marroni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 365
Chi ha mandato una corona di fiori, a nome di un pontefice non ancora eletto, al funerale di un banchiere di New York assassinato in un vicolo? È uno dei misteri su cui il nuovo papa Giustino cerca di far luce, mentre lavora in segreto alla sua rivoluzionaria riforma della Curia. E quando, tra le carte sigillate del suo predecessore, trova i riferimenti a venticinque depositi bancari di cui nessuno ha mai sentito parlare, chiede aiuto all'unica persona di cui si fida: Ludovico Siniscalchi, un sacerdote con un passato nei servizi segreti italiani. Fra doppi giochi e pedinamenti, intercettazioni a personaggi apparentemente intoccabili e attacchi allo IOR, la solidità della fede di Ludovico viene messa in pericolo anche dalla ricomparsa della bella Felicitas, con cui aveva vissuto una passione travolgente che solo la lontananza aveva spento. Ma deve portare a compimento la sua missione, costi quel che costi: perché beati saranno coloro che metteranno per primi le mani sul Conto Vaticano. Un conto bancario segreto, di proporzioni scandalose, che può far vacillare non solo la Chiesa, ma gli stessi equilibri geopolitici del mondo.
Le mani sul Vaticano
Carlo Marroni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 348
Tra le mura del Vaticano ormai non è più un segreto: il papa è in fin di vita. In Curia l'inquietudine sale, perché il conclave imminente si prospetta come un vero e proprio scontro di civiltà. Sul trono di Pietro potrebbe salire il palestinese Gabriel Sader oppure Thomas Simpson, il gesuita appoggiato dai cardinali conservatori e dai vertici israeliani e americani. La Chiesa si trova a un bivio storico. Così, per evitare lo smacco di un papa arabo, lo schieramento di Simpson dà il via a una misteriosa operazione che ruota attorno al luogo in cui duemila anni fa venne celebrata l'Ultima Cena, e dove per i cristiani tutto ha avuto inizio. Ma sul tavolo delle trattative non ci sono solo le rivendicazioni della Chiesa sul Cenacolo. La sanguinosa guerra tra cardinali è infatti appena cominciata. Luca Ferrari, giovane e brillante monsignore, e Carmen Mendoza, affascinante storica dell'arte, cercheranno di far luce sulle trame occulte, la corruzione e i privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo fra le Mura Leonine. Perché proprio alla corte del papa si nascondono le più scioccanti verità. Carlo Marroni, esperto vaticanista e corrispondente diplomatico, ci conduce dentro le stanze segrete del Vaticano, tra insospettabili meccanismi di potere e delicati equilibri geopolitici in bilico tra finzione e realtà. E se l'elezione del nuovo pontefice potesse davvero cambiare il corso della Storia?
Le mani sul Vaticano
Carlo Marroni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 348
Tra le mura del Vaticano ormai non è più un segreto: il papa è in fin di vita. In Curia l'inquietudine sale, perché il conclave imminente si prospetta come un vero e proprio scontro di civiltà. Sul trono di Pietro potrebbe salire il palestinese Gabriel Sader oppure Thomas Simpson, il gesuita appoggiato dai cardinali conservatori e dai vertici israeliani e americani. La Chiesa si trova a un bivio storico. Così, per evitare lo smacco di un papa arabo, lo schieramento di Simpson dà il via a una misteriosa operazione che ruota attorno al luogo in cui duemila anni fa venne celebrata l'Ultima Cena, e dove per i cristiani tutto ha avuto inizio. Ma sul tavolo delle trattative non ci sono solo le rivendicazioni della Chiesa sul Cenacolo. La sanguinosa guerra tra cardinali è infatti appena cominciata. Luca Ferrari, giovane e brillante monsignore, e Carmen Mendoza, affascinante storica dell'arte, cercheranno di far luce sulle trame occulte, la corruzione e i privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo fra le Mura Leonine. Perché proprio alla corte del papa si nascondono le più scioccanti verità. Carlo Marroni, esperto vaticanista e corrispondente diplomatico, ci conduce dentro le stanze segrete del Vaticano, tra insospettabili meccanismi di potere e delicati equilibri geopolitici in bilico tra finzione e realtà. E se l'elezione del nuovo pontefice potesse davvero cambiare il corso della Storia?