Libri di Carlo Inglese
Disegni di pietra. Le costruzioni geometriche nei tracciati di cantiere
Carlo Inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 384
I tracciati di cantiere sono il tratto di Unione tra il disegno di progetto e l'esecuzione degli elementi architettonici.
Il rilievo integrato complesso di Galleria Borghese-The complex integrated survey of the Galleria Borghese. Testo inglese a fronte
Carlo Bianchini, Carlo Inglese, Alfonso Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
La Galleria Borghese è da anni al centro di consistenti studi che la indagano sotto diversi aspetti: quello storico, legato ai cambiamenti che ha subito nel corso dei secoli; quello architettonico, legato alle caratteristiche morfologiche e formali; quello artistico, relativo alle importanti opere pittoriche e scultoree che sono esposte al suo interno. La volontà di documentare i diversi aspetti comporta, in prima istanza, la necessità di acquisire queste informazioni e, in secondo luogo, la costruzione di una base di dati che consenta di archiviarle e divulgarle. Il volume illustra il processo adottato nell'ambito di un vasto progetto scientifico e culturale che, promosso dalla Direzione del Museo e Galleria Borghese, ha coinvolto il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura di Sapienza Università di Roma. I risultati ottenuti, sebbene olisticamente ancorati all'oggetto di studio, possono suggerire una replicabilità in termini di metodo allo studio del patrimonio architettonico.
I tracciati di cantiere. Disegni esecutivi per la trasmissione e diffusione delle conoscenze tecniche
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 175
Lo studio dei tracciati di cantiere e i segni incisi sulla pietra come meccanismi di trasmissione delle regole teoriche dell'architettura storica alle pratiche dei cantieri edilizi ha offerto ultimamente nuovi spunti di riflessione sull'organizzazione e la gestione del lavoro legato alla costruzione antica. Sulla base delle riflessioni metodologiche e le prime classificazioni proposte dagli editori in un precedente volume pubblicato in questa stessa collana, questo lavoro cerca di arricchire il panorama degli studi su un tema generalmente poco trattato. Questo secondo volume sui tracciati di cantiere nasce, infatti, dall'esigenza di riunire in un contributo unico le ricerche internazionali realizzate, negli ultimi anni, da diversi gruppi di studiosi. L'obiettivo principale è quello di offrire un panorama diacronico sull'impiego di queste pratiche e un'analisi dei diversi punti di vista nella lettura dei procedimenti di pianificazione e produzione dell'architettura.
I tracciati di cantiere di epoca romana. Progetti, esecuzioni e montaggi
Carlo Inglese, Antonio Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 223
I tracciati di cantiere rappresentano l'unico passaggio che permette di ricostruire un'operazione fondamentale per la gestione dei processi costruttivi di epoca romana, quello della trasmissione delle conoscenze teoriche e tecniche agli esecutori materiali degli edifici. Questo volume presenta una prima proposta di classificazione dei tracciati con una nuova distinzione tipologica che caratterizza i segni legati all'esecuzione del progetto o dei singoli elementi architettonici e quelli in rapporto, invece, con le operazioni di montaggio in corso d'opera. L'analisi dei tracciati, infine, è stata condotta considerando le regole geometriche insite nella loro esecuzione e l'organizzazione dei cantieri antichi.