Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Finocchietti

L'altro nome della giustizia. Le opere di misericordia nell'arte

L'altro nome della giustizia. Le opere di misericordia nell'arte

Carlo Finocchietti, Pietro Pisarra

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 128

«Dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati, vestire gli ignudi…». Ispirate dal Vangelo di Matteo (25,34-46), le sette opere di misericordia sono al centro della spiritualità cristiana. E anche gli artisti se ne sono impadroniti, con numerose variazioni sul tema: da Benedetto Antelami nel battistero di Parma al Caravaggio, da Bruegel il Giovane a Emilio Greco e a molti altri. Tra pietà popolare e storia della solidarietà, gli autori propongono una vasta rassegna da cui traspare il volto luminoso del cristianesimo, alle prese con le ingiustizie e le contraddizioni sociali. Perché la misericordia non è assistenzialismo, elemosina, dono del superfluo, bensì l’altro nome della giustizia. E il criterio con il quale, secondo le parole di Gesù, saremo giudicati. Prendendo le mosse dal polittico di un anonimo pittore fiammingo, il Maestro di Alkmaar, ora al Rijksmuseum di Amsterdam, gli autori ci guidano così in una cavalcata lungo i secoli, tra miserie e splendori, guerre, carestie, pestilenze e la nascita dei primi ospedali e di nuove forme di solidarietà.
19,00

Sentieri per lo spirito. Trekking per tutti nei luoghi della fede

Sentieri per lo spirito. Trekking per tutti nei luoghi della fede

Gianni Di Santo, Carlo Finocchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 232

Una guida agli itinerari spirituali d'Italia. Venti percorsi per venti regioni italiane: dalla Via francigena alla Certosa di san Bruno, passando per le vie di san Francesco e le antiche necropoli di Pantàlica.Il testo è arricchito da sei dialoghi-interviste sul tema del viaggio e del cammino, con: Sabino Chialà, monaco di Bose; Stefano Roze, assistente spirituale del movimento Goum; Giovanni Padovanie, direttore di Giovane Montagna; Antonello Sica, responsabile dei Sentieri Frassati; Piero Pisarra, giornalista; Maria Pia Bertolucci, presidente nazionale del CTG (Centro Turistico giovanile).
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.