Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Cremonesi

Io e il calcio. Gioco e lavoro, gioie e dolori

Io e il calcio. Gioco e lavoro, gioie e dolori

Carlo Cremonesi

Libro: Copertina morbida

editore: Abrabooks

anno edizione: 2022

Il calcio, oltre ad essere uno sport, è un fenomeno socio-culturale, e questo incide spesso negativamente sulla sua reputazione, tanto che molti dimenticano la sua essenza di gioco semplice, democratico e inclusivo. Altri lo considerano una metafora della vita, mentre invece ne è solo una parte. Piuttosto, per chi lo apprezza in modo equilibrato, è un compagno di viaggio che rende più serena la nostra esistenza. Partendo da questo presupposto, ho deciso di raccontare il mio particolarissimo rapporto con lo sport più amato al mondo, dal tifo alla pratica sportiva, dall'attività giornalistica al lavoro di steward negli stadi. Questa è la storia di un ragazzo come tanti e del suo modo di intendere il calcio, lontano dai folli estremismi che lo abbruttiscono. Non sono mancate delusioni e difficoltà, ma fanno parte del gioco. Quel che conta è giocare, e, cosa più importante, divertirsi.
16,00

Pensieri di un fedele laico sulla esortazione apostolica di papa Francesco Amoris Laetitia

Pensieri di un fedele laico sulla esortazione apostolica di papa Francesco Amoris Laetitia

Carlo Cremonesi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 64

La Chiesa è una comunità che si regge sull'Amore evangelico, animata dall'amore misericordioso di Dio Padre verso tutti i propri figli. Carlo Cremonesi sottolinea il valore della cultura dell'amore, diffusa da Papa Francesco, al di là di ogni interpretazione teorica, soffermandosi sul messaggio fondamentale del pontefice sull'Amor Laetitia. Dall'insegnamento biblico sull'amore famigliare all'attuale stato dell'istituzione famigliare ampiamente in crisi, dal magistero della Chiesa sulla famiglia alla bellezza dell'amore matrimoniale fatto di tenerezza, fiducia, perdono, di apertura alla vita in tutte le sue manifestazioni e alle molteplici relazioni famigliari, dal problema della pastorale famigliare, a cui è doverosamente rivendicata l'adeguata imprescindibile preparazione dei sacerdoti, alle unioni omosessuali e alle situazioni famigliari segnate da divorzi e nuovi matrimoni. Un cammino alla riscoperta del proprio rapporto con Dio, con il prossimo e, allo stesso tempo, anche con la parte più profonda di noi stessi.
12,00

Divorziati e risposati

Divorziati e risposati

Carlo Cremonesi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2015

pagine: 72

Papa Giovanni XXIII ha chiesto alla Chiesa di aprirsi alla misericordia. Papa Francesco invita la Chiesa a farsi missionaria attraverso la prassi della misericordia. Oggi è il tempo di annunziare le verità della dottrina con modo nuovo capace di intelligenza con la modernità. Giovanni XXIII indisse il Concilio Vaticano II, Papa Francesco ha indetto il sinodo sulla famiglia che, in profonda crisi sociale e spirituale, impone una sfida alla missione evangelizzatrice della Chiesa. La condizione dei divorziati risposati, ancorché normativata sul piano civile, è inaccettata in ambito religioso. Un disallineamento che nel sociale rianima riserve e condanne antiche, e in ambito religioso genera un forte disagio fra i fedeli perché c'è chi è manifestamente escluso dalla pienezza ecclesiale. Per questi peccatori pare non ci sia alcuna assoluzione possibile, a meno che non si ricorra al tribunale rotale che presume l'oggettivazione degli affetti, che è argomento sempre difficile e di machiavellica sincerità. Il confronto sinodale tra i sostenitori della dottrina di sempre che ritengono insanabile questa condizione, e chi ricerca vie possibili per riammettere alla grazia dei sacramenti i divorziati risposati, è ancora in atto e deve trovare una conclusione nella sessione ordinaria del sinodo che si terrà in questo prossimo ottobre.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.