Libri di Carlo Cerrato
Mani bianche Zona Rossa. Genova G8 - Capitol Hill. Memoria, simboli, suoni, colori
Carlo Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2021
pagine: 200
Nell’anno del G20 a guida italiana, clima, ambiente, economia, diritti, equità sociale, cibo da temi dello scontro globale ad agenda di Governo. 2001-2021 - Un viaggio nel bianco dei senza volto che cancella le tute blu, mentre il rosso resta solo proibito e il verde torna con Greta che, all'epoca, non era nata. Il concerto di Manu Chao alla Foce, i tamburi del blocco nero e le maschere di Anonymous. Dal Popolo di Seattle alla “zona rossa”, dalle minacce di Bin Laden alla notte della Diaz, dai black bloc al green deal: “cronisti in giallo” e protagonisti raccontano impegno, ruolo dell’informazione TV, delle immagini e della rete nelle giornate di Genova. Una mappa degli scenari di dibattito, contestazione ai vertici e repressione, in anni di grande trasformazione delle tecnologie della comunicazione, prima di smartphone e social networks. Tra memoria e riflessione, le voci inedite e le emozioni di testimoni e protagonisti: telecineoperatori e giornalisti Rai Marco Bartolini, Enrico Benedetti, Guido Benvenuto, Tito Mangiante, Giuliano Ravera, Donatella Bartolini, Emanuela Dotto, Sergio Farinelli, Pierpatrizia Lava, Robert Din Lee, Tarcisio Mazzeo, Eliana Miraglia, Lorenzo Orsini, Stefano Picasso, Giampietro Stocco, Teresa Tacchella, Renzo Trotta, Pierantonio Zannoni, Paolo Zerbini. E le interviste con Mauro Boccaccio, Monica Lanfranco, Luisa Morgantini, Carlo Petrini e Antonio Di Bella, testimone dell’“assedio” al Parlamento americano.
Madri d'Africa. Donna e maternità nell'arte di alcune etnie africane. Catalogo della mostra (Asti, dicembre 2019-aprile 2020)
Gian Luigi Nicola, Carlo Cerrato
Libro: Copertina morbida
editore: Scritturapura Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 96
Catalogo della mostra "Madri d'Africa" a cura di Gian Luigi Nicola, sull'arte africana, tenutasi al Ricetto di Portacomaro, Asti dal dicembre ad aprile 2020, poi reiterata in diversi luoghi. Una raccolta-patrimonio di statue africane dedicate alla donna e alla maternità.
Campioni di collina. Protagonisti del tamburello a muro nel Monferrato
Carlo Cerrato, Giuseppe Prosio
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
La televisione del villaggio
Carlo Cerrato
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 1993
pagine: 132
Milli una donna. Emilia Cardona la giornalista ultimo amore del pittore Giovanni Boldini
Carlo Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Gente&Paesi
anno edizione: 2023
pagine: 162
Una vita, come un romanzo. Non solo la moglie di... Chi era davvero Emilia Cardona? A mezzo secolo dalla scomparsa, per la prima volta, una ricostruzione della figura di Emilia Cardona, la giovane giornalista della "Gazzetta del Popolo" di Torino che nel 1929 sposa a Parigi il famoso pittore Giovanni Boldini, ottantasettenne. Dalla ricostruzione del percorso professionale e umano di una donna rimasta pressoché sconosciuta, benché protagonista per oltre mezzo secolo delle cronache artistiche, tra Francia e Italia, spunta un personaggio inedito. Una vita complessa, tra fuga e bisogno di radici, impegno dalla parte delle donne, dedizione totale alla figura materna e rapporto contradditorio con il mondo maschile. Tra cronaca e letteratura. La storia sorprendente di una ragazza di campagna, nata a Costigliole d'Asti nel 1899, che pretende di studiare. Pubblica il primo libro a 21 anni a Torino, a 25 scrive da Parigi per uno dei più importanti quotidiani italiani dell'epoca. A 27 anni collabora con "L'Intransigeant", maggior giornale della sera parigino, a 29 sposa il grande pittore protagonista della Belle Époque che, due anni dopo, la designa sua erede universale.
Terre d'Asti
Carlo Cerrato
Libro
editore: Scritturapura Casa Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 144
Una guida turistica alla scoperta di Asti, del suo territorio, la sua storia e la sua cultura. Percorsi che partono dalla città e attraversano pesi e borghi. Testi accompagnati da una ricca selezione fotografica compongono un volume di facile consultazione, ma anche un quaderno di appunti capaci di raccontare il fascino di una delle zone italiane più ricche di tradizione, senza dimenticarne i vini noti in tutto il mondo e la sua straordinaria cucina.