Libri di Carla Manea
Papà e mamma non li capisco più!
Barbara Baffetti
Libro
editore: Buk Buk
anno edizione: 2018
pagine: 48
Giulia ha capito che qualcosa tra mamma e papà è cambiato, ma non sa bene cosa, fino a quando la parola separazione non irrompe nella sua vita portando con sé tante domande e paure. Giulia entra in un vortice di emozioni faticose, ma imparerà a dare un nome a ciò che prova e a trovare modi nuovi per comunicarlo ai genitori; la difficoltà che sembrava schiacciarla, con il tempo è compresa e superata. Attraverso le pagine di diario e i focus, la protagonista vuole condividere con altri lettori non solo la sua esperienza, ma anche le piccole e grandi strategie messe in atto per superare i momenti difficili, donando a chi vive la sua stessa situazione parole che aiutino a districarsi nel labirinto delle emozioni. Età di lettura: da 8 anni.
Sarò la tua memoria
Mario Calabresi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 176
Joshua ha quattro anni quando passa la sua prima estate in Italia, e ascolta attento la storia di nonna Andra, una delle poche bambine sopravvissute ad Auschwitz. Con il tempo, dentro Joshua nasce una domanda: quale voce racconterà la Shoah quando non ci saranno più testimoni viventi? Così decide di fare un esperimento, chiudendosi per sette giorni nel garage di casa a patire freddo, fame, solitudine. E racconta, e racconta. E non smette di raccontare, perché nessuno dimentichi. Età di lettura: da 12 anni.
La donna che salvò la bellezza. Storia di Fernanda Wittgens
Sara Rattaro
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 288
Rachele è solo una ragazzina quando nel 1939 vengono promulgate le leggi razziali e la sua vita di colpo cambia. Per lei, ebrea, niente più scuola, niente più amici e una paura strisciante che riempie le sue giornate. Per fortuna incontra un ragazzo che le dà la forza per affrontare i terribili cambiamenti che sconvolgono la sua esistenza. Vittorio ha appena quindici anni, eppure ha un coraggio sconfinato. Lavora, per volere del padre fascista, come uomo di fatica alla Pinacoteca di Brera, fianco a fianco con la direttrice Fernanda Wittgens, che aiuterà nella sua straordinaria missione. Due sono gli obiettivi di Fernanda: salvare dai bombardamenti e dalle razzie naziste le opere d'arte conservate nei musei milanesi e aiutare familiari, amici, ebrei e perseguitati a espatriare e mettersi in salvo. Un'impresa pericolosissima e che potrebbe costarle la vita. Ma a lei non importa. Un romanzo intenso e appassionante che racconta la storia di Fernanda Wittgens, la prima direttrice donna della Pinacoteca di Brera, che con coraggio ha sfidato il nazifascismo e ha salvato non solo opere di inestimabile valore, ma anche vite umane. Età di lettura: da 11 anni.
La bella addormentata: scopri le grandi opere della musica classica, trasformate in bellissimi racconti musicali per bambini e bambine. Libro per bambini con musica, giochi e attività extra
Libro: Cartonato
editore: Shackleton
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il celebre balletto di Čajkovskij trasformato in un prezioso libro musicale, ideale per divertirsi in famiglia. Al compimento del suo sedicesimo anno di età la principessa Aurora cade in un profondo sonno in seguito all'incantesimo di una strega. Solo il bacio di un principe potrà risvegliarla, ma dovranno trascorrere cento lunghi anni prima che questo accada. "La bella addormentata" è un celebre balletto del compositore russo Pëtr Il'ič Čajkovskij. Queste meravigliose musiche gli furono ispirate dalla fiaba scritta da Charles Perrault. Se vuoi far immergere i tuoi bambini nel meraviglioso mondo della musica classica, questa collezione è pensata appositamente per te. Apri il libro e lascia che i personaggi saltino fuori dalle pagine al ritmo dei brani più noti della storia della musica. Questo volume fa parte della collana "Musica per bambini", le opere dei grandi compositori, trasformate in preziosi racconti illustrati pieni di musica. Ogni titolo include una playlist con le arie e le melodie più importanti dell'opera. Stimolerai la loro creatività e immaginazione. Un'esperienza multisensoriale che piacerà a tutta la famiglia. In più alla fine del libro contenuti extra per saperne di più sull'opera, il compositore e le migliori rappresentazioni. Un'edizione curata con magnifiche illustrazioni e rilegata con copertina rigida. Scopri i contenuti e le attività extra: vai alle ultime pagine del libro e goditi i contenuti esclusivi creati per te. Passatempo. Quiz, esercizi, giochi enigmistici per continuare ad imparare divertendoti a casa o a scuola. Età di lettura: da 4 anni.
Le mie preghiere per la prima comunione
Carla Manea, Francesca Fabris
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2012
pagine: 32
Età di lettura: da 8 anni.
Dell'inutile amore. La passione di Maria
Giacomo Pilati
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2018
pagine: 64
Così è Maria. Un attimo infinito che abbraccia gli eventi della vita di Cristo, offrendo i suoi occhi per mostrarci la meraviglia. Una voce narrante si impossessa, silenziosa, dei pensieri. E racconta ciò che non c'è. L'assenza fragorosa della sua voce. Con un contributo di Liborio Palmeri.
Pasqua, che festa!
Francesca Fabris, Carla Manea
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
Un piccolo libro per vivere la festa della Pasqua con gioia e consapevolezza. In queste pagine troverai la storia della passione, morte e risurrezione di Gesù, cuore del cristianesimo, i simboli della tradizione, le parole dei profeti, le preghiere, tanto spazio per scrivere e per ricordare i più bei momenti della festa, primavera del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Natale, che festa!
Francesca Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un piccolo libro per vivere la festa del Natale con gioia e consapevolezza. In queste pagine troverai la storia del Natale e il suo significato, i simboli della tradizione, le parole dei profeti, le preghiere, tanto spazio per scrivere e per ricordare i più bei momenti di una festa tanto amata. Età di lettura: da 7 anni.
Camminare con Gesù. L'asino Nadir racconta
Stefano Gorla
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 64
La vita di Gesù, i suoi viaggi, i suoi incontri, i suoi miracoli raccontati da un amico speciale: un asino di nome Nadir. “Sono Nadir, figlio di Abinar, figlio di Nad, un asino dal pelo chiaro. Ho camminato lungo le strade della Galilea, della Giudea, della Samaria. Ho girato la Palestina seguendo Gesù, il rabbi di Nazareth. Conoscevo sua madre e ho conosciuto i suoi amici. L’ho visto nascere e l’ho visto anche morire. Non so come, ma so che dal viaggio della morte è tornato. Io c’ero. Ho visto e posso raccontarlo”. Età di lettura: da 6 anni.
Giacomo che sa di Pistacchio
Fulvia Degl'Innocenti
Libro
editore: Buk Buk
anno edizione: 2015
pagine: 48
Età di lettura: da 6 anni.
Giacomo che sa di pistacchio
Lodovica Cima, Francesca Assirelli, Fulvia Degl'Innocenti
Libro
editore: Buk Buk
anno edizione: 2015
pagine: 48
Giacomo arriva a scuola e lascia una scia profumata di pistacchio, cioccolato, vaniglia che fa venire l'acquolina ma anche voglia di prenderlo in giro. Suo papà fa il gelataio e gli aromi che circondano Giacomo vengono dal suo laboratorio. E se la classe visitasse la gelateria? E se inventassero insieme un gusto nuovo? Età di lettura: da 6 anni.
Io a Gesù bambino non ci credo mica!
Paolo Alliata, Carla Manea
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 32
C'è agitazione stasera al telegiornale: il dottor Corn flakes sta per annunciare la sua straordinaria scoperta: Gesù bambino non è mai nato è tutta un'invenzione! è proprio così? Ha ragione lui? L'angelo serafino, che piomba lì per caso, raccoglie la sfida e ci porta tutti quanti a scoprire come sono andate veramente le cose... Età di lettura: da 4 anni.