Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Scilironi

Avventure della possibilità

Avventure della possibilità

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 200

Essere o concetto, idea o realtà? O nessuno dei due? Nulla sembra più sfuggente, per il pensiero filosofico, del possibile. Se da un lato appare inconsistente, "quasi niente" (sono soprattutto i neoplatonici ad averne sottolineato l'affinità con il nulla), dall'altro si impone alla riflessione, prigioniera di un'insuperabile circolarità, come il suo necessario presupposto. Non sarà proprio questa circolarità un indizio del fatto che il possibile è mescolato all'essere (e innanzitutto all'essere del pensiero) a tal punto che separarli equivarrebbe a separare la luce dall'ombra? Che cos'è in fondo la "meraviglia" del filosofare se non l'esperienza di un pensiero "possibile"? La scommessa di una filosofia del possibile è quella di liberare da un reale appiattito sull'esistente la carica eversiva delle sue possibilità inespresse. Nessuna sorpresa dunque che al possibile si leghino le speranze escatologiche dell'umanità irredenta. Dispositivi quali la critica e l'utopia, ma anche il pensiero teologico, hanno come principale bersaglio proprio il monolite dell'esistente innalzato a "destino", poiché infine la ricerca del possibile non è altro che l'avventura stessa della filosofia.
19,00

San Paolo e la filosofia del Novecento

San Paolo e la filosofia del Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2004

pagine: 396

16,00

Filosofi italiani contemporanei

Filosofi italiani contemporanei

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2004

pagine: 914

15,00

Mito e fede. Studi in onore di Giorgio Penzo-Mythos und Glaube. Festschrift für Giorgio Penzo

Mito e fede. Studi in onore di Giorgio Penzo-Mythos und Glaube. Festschrift für Giorgio Penzo

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 480

Il volume raccoglie gli scritti di alcuni tra i maggiori filosofi italiani (Cacciari, Severino, Vattimo) e stranieri, dedicati a Giorgio Penzo, ordinario di filosofia all'università di Padova, per i suoi settant'anni.
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.