Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Prinetti

Una stagione selvaggia

Una stagione selvaggia

Joe R. Lansdale

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 186

Hap ha rinunciato da tempo a salvare il mondo: la sua unica preoccupazione è vivere tranquillo, tra chiacchiere oziose e interminabili bevute con l'inseparabile Leonard. Ma il grande sogno degli anni Sessanta gli è rimasto incollato addosso perché non ha mai dimenticato Trudy, la bionda con cui aveva giocato a fare la rivoluzione. Quando Trudy ricompare nella sua vita, chiedendogli di recuperare il bottino di una rapina in banca, accetta l'incarico finendo però a capofitto in una spirale di violenza alla quale potrà sottrarsi soltanto con l'aiuto di Leonard. Quei soldi fanno gola a molti, e c'è chi è disposto a tutto pur di non dover dividere il malloppo. Lansdale accompagna il lettore tra paludi melmose e palazzi fatiscenti, ormai accerchiati dalla nuova America dei centri commerciali e degli immensi parcheggi di cemento. E già dispensa a piene mani quel misto di umorismo sardonico e sottile nostalgia, di idealismo e disillusione che ha fatto di Hap Collins e Leonard Pine una coppia di detective tra le più affascinanti e amate degli ultimi anni.
12,00

Quando tutto era in ordine

Quando tutto era in ordine

Claire Messud

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2021

pagine: 304

Per Emmy e Virginia, due sorelle londinesi, la vita non è andata esattamente come avevano previsto. E quando il matrimonio della volitiva, coraggiosa Emmy con un ricco australiano finisce, lei deciderà di lasciare la sua casa di Sydney per «ritrovare se stessa» sull'isola di Bali, dove finirà coinvolta nelle esistenze di un gruppo di persone ciascuna, a modo suo, un po' losca. Virginia, d'altro canto, estremamente introversa e riservata, non è mai uscita da Londra e così, nel tentativo di dare un senso alla sua vita, seguirà la madre in una vacanza all'Isola di Skye, alla ricerca delle tracce della sua famiglia. E su queste due isole, ai lati opposti del mondo, le sorelle, non più giovanissime, affrontano il costo di un percorso all'interno di se stesse e dei loro destini con impreviste conseguenze. In questo romanzo di ampio respiro e profonde intuizioni, Claire Messud racconta la storia di due sorelle dai percorsi divergenti, ma che, lontano dai luoghi abituali, rivalutano il loro posto nel mondo e con cautela trovano l'occasione per ripensare alla loro vita con nuova flessibilità e accettazione. Messud compone una storia agrodolce sul prezzo della conoscenza di sé e l'imprevedibilità della vita.
19,00

L'ultima vita

L'ultima vita

Claire Messud

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2020

pagine: 512

Costa Azzurra, estate 1989: Sagesse LaBasse ha quattordici anni quando suo nonno Jacques, una notte, spara alla cieca su un gruppo di giovani riuniti intorno alla piscina del suo stesso albergo. Fortunatamente il proiettile non fa vittime, ma da quel giorno la vita di Sagesse cambia: la bella estate della sua adolescenza è bruscamente interrotta dal primo di una serie di tragici eventi che spezzeranno i LaBasse. Lo sparo del nonno non è che un memento di una storia di emigrazione (da Algeri alla Francia), separazioni, sradicamento, che Sagesse, ormai venticinquenne cittadina americana, ripercorre in una continua alternanza tra passato e presente. Claire Messud, maestra nel gestire l'alternanza tra diversi piani narrativi e momenti temporali inestricabilmente legati, ci racconta una appassionante storia familiare che si sviluppa tra l'Algeria coloniale con il suo tempo perduto eppure così vicino, il Sud della Francia, giardino di un esilio dorato, e l'East Coast americana, con la sua decisa promessa di libertà. Ma questa è soprattutto la storia di Sagesse, che osserva se stessa e la sua famiglia con lo sguardo spietato della verità, in un romanzo di segreti e fantasmi, amore e onore, e di menzogne che finiscono per plasmare vite intere.
22,50

Be a nose. Tre taccuini

Be a nose. Tre taccuini

Art Spiegelman

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 252

Disegni, appunti, illuminazioni improvvise. Tre distinti taccuini tenuti insieme da una banda elastica come nell'edizione originale McSweeney's. Il primo, pieno zeppo di schizzi in bianco e nero, è quello che Spiegelman portò alla Fiera del libro di Francoforte nel 1979, mentre Maus era in gestazione. Il secondo, del 1983, contiene molti disegni a colori, abbozzi di storie, visioni di un disegnatore già grande. Il terzo, del 2007, è quello di un artista consacrato e autore della copertina del "New Yorker" dopo l'11 settembre 2001 a cui ha assistito dalla finestra di casa sua. Art Spiegelman è autore di "Maus" e "Maus II", romanzi a fumetti (auto)biografici che hanno rivoluzionato il graphic novel e le modalità di raccontare la Shoah. Attraverso la storia vera del padre Vladek, ebreo polacco sopravvissuto allo sterminio, Spiegelman trasforma i nazisti in gatti e i perseguitati in topi, spogliando la storia dei suoi tratti antropomorfici per lasciarne risuonare la tragedia.
30,00

La casa degli amanti indecisi

La casa degli amanti indecisi

Chris Killen

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 168

Raccontato per paragrafi brevi come gli appunti di un diario, il romanzo dell'esordiente Chris Killen tocca con grazia le corde di coloro che vivono l'innamoramento come estasi e tormento, tutti accomunati dall'inevitabilità di declino, caduta e fine di un amore. Ci sono amori la cui imminente fine è prevedibile agli occhi degli altri, ma invisibile per chi ne è coinvolto in prima persona. Will è l'impacciato, irresistibile protagonista di una storia d'amore storta e devastante, che si snoda sull'orlo di un precipizio. Quando conosce Alice non riesce a credere alla fortuna che gli è capitata. Alice è sveglia, sexy, e innamorata di lui. Cosa che a Will risulta incomprensibile. Perché Will è uno qualunque. Con un lavoro qualunque. Ben diverso sarebbe se fosse un tipo più cool, magari un artista... Will rimugina. E i dubbi diventano gelosia. La gelosia, ossessione. Così, nel preciso istante in cui comincia la storia tra Will e Alice, comincia anche la lenta agonia del loro amore.
15,50

New York

New York

Will Eisner

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 427

"New York" raccoglie le quattro celebri graphic novel ambientate nella Grande Mela: "New York", "Il palazzo", "City People Notebook", "Gente invisibile". Un intreccio di desideri non esauditi, amori sconvenienti, destini evitati e inevitabili. Un formicaio di persone ferite, danneggiate, sofferenti e invisibili. Un insieme eterogeneo di odori, rumori, sussurri e grida. Un uragano di sensazioni in un mondo che altro non è se non uno sfondo sapientemente dipinto nel quale recitano i più svariati attori, rapiti dall'occhio attento di Eisner, a cui nulla sfugge, e intrappolati sulla carta. New York come qualsiasi grande città, in cui l'anonimato e l'indifferenza investono ogni cosa, una città in cui i destini delle persone si sfiorano per un attimo e subito si allontanano.
24,00

Il mio olocausto

Il mio olocausto

Tova Reich

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 281

Maurice e Norman Messer riconoscono un buon prodotto quando ne vedono uno. Questa volta il prodotto in questione è l'Olocausto: Maurice, un sedicente sopravvissuto alla Shoah con una storia personale confezionata ad hoc, e Norman, una vittima "per delega" in qualità di membro della cosiddetta seconda generazione, decidono di imporlo sul mercato. Intravisto il profitto dello Shoah business i Messer usano l'eredità di 6 milioni di morti per indurre il senso di colpa e spillare denaro: il donatore generoso meriterà di vedere il suo nome inciso sul muro del museo, oppure potrà acquistare un'urna d'argento contenente autentiche ceneri umane. Una satira cinica, allegra e scandalosa contro lo sfruttamento dell'Olocausto e il gran circo del vittimismo autoconsolatorio attorno alla memoria di una grande tragedia.
16,50

Una stagione selvaggia

Una stagione selvaggia

Joe R. Lansdale

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: 184

Hap ha rinunciato da tempo a salvare il mondo: la sua unica preoccupazione è vivere tranquillo, tra chiacchiere oziose e interminabili bevute con l'inseparabile Leonard. Ma il grande sogno degli anni Sessanta gli è rimasto incollato addosso perché non ha mai dimenticato Trudy, la bionda con cui aveva giocato a fare la rivoluzione. Quando Trudy ricompare nella sua vita, chiedendogli di recuperare il bottino di una rapina in banca, accetta l'incarico finendo però a capofitto in una spirale di violenza alla quale potrà sottrarsi soltanto con l'aiuto di Leonard. Quei soldi fanno gola a molti, e c'è chi è disposto a tutto pur di non dover dividere il malloppo. Lansdale accompagna il lettore tra paludi melmose e palazzi fatiscenti, ormai accerchiati dalla nuova America dei centri commerciali e degli immensi parcheggi di cemento. E già dispensa a piene mani quel misto di umorismo sardonico e sottile nostalgia, di idealismo e disillusione che ha fatto di Hap Collins e Leonard Pine una coppia di detective tra le più affascinanti e amate degli ultimi anni.
12,00

Luna di miele con nostalgia

Luna di miele con nostalgia

Molly Antopol

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 250

"Luna di miele con nostalgia" è un viaggio di esplorazione nell'anima di personaggi plasmati dalle forze della Storia: dire che un padre assente, già dissidente nella Praga comunista, si spaventa all'idea che la figlia possa svelare i suoi lati peggiori in una pièce teatrale che le è stata commissionata, non rende la ricchezza di contenuti di "L'uomo più silenzioso"; o che in "Luna di miele con nostalgia" il protagonista, innamorato di una emigrata ucraina, si accorge di quanto gli manchi una consapevolezza delle proprie origini proprio durante la luna di miele, non basta a trasmettere il senso di smarrimento che prova anche il lettore. Il talento di Molly Antopol consiste proprio nel comunicare a chi legge questi racconti le emozioni dei vari personaggi, anche quando sono lontanissimi dall'esperienza personale, dal mondo in cui si vive, dai problemi che si affrontano quotidianamente.
17,50

La fortuna dei Wise

La fortuna dei Wise

Stuart Nadler

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 359

1947. La fortuna cade letteralmente dal cielo per Arthur Wise, piccolo avvocato ebreo di provincia, sotto forma di un aereo della Boston Airways che precipita nel mare del New England: Wise dà il via a una class action vittoriosa che farà di lui il terrore delle compagnie aeree di linea, e un uomo ricchissimo. Compera una magnifica tenuta a Cape Cod, con due case, una per sé, la moglie e il figlio Hilly, l'altra per l'amico e socio Robert Ashley. Con la proprietà arriva anche l'houseboy nero dei precedenti abitanti, Lem Dawson, che viene incaricato di fare la spola con messaggi e documenti tra le due case e i due soci. L'adolescente Hilly si innamora della nipote di Lem, la bellissima Savannah, e l'innocente relazione tra i due ragazzi darà il via a una serie di eventi imprevedibili quanto drammatici. A poche pagine dall'inizio, Stuart Nadler ha già introdotto nella sua storia i temi classici della letteratura americana di sempre: la fortuna improvvisa, le cause legali collettive, l'amicizia maschile, l'amore interrazziale, l'impulsività giovanile, la vendetta, i contrasti tra padre e figlio, la prepotenza del denaro, perfino il baseball... Cinquant'anni dopo ritroviamo tutti a Cape Cod: Hilly è vedovo e ha quattro figlie, Savannah ha un marito e un figlio adottivo, Arthur Wise è stanco e malato, e tutti i personaggi stanno ancora cercando di farsi una ragione di quello che era accaduto nello stesso posto tanti anni prima.
11,00

Nel libro della vita e altri racconti

Nel libro della vita e altri racconti

Stuart Nadler

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 231

Una bella e spregiudicata ragazza ebrea escogita un modo davvero insolito per estorcere al padre il consenso a un matrimonio non tradizionale, e soprattutto il denaro necessario a finanziare cerimonia e nido d'amore; due fratelli che più distanti e diversi non si può ritrovano un'intimità dimenticata svuotando la casa della loro infanzia dopo la morte dei genitori; un giovane marito infedele apre finalmente gli occhi sul "segreto" del nonno rabbino; un marito innamorato e tradito ritrova la sicurezza perduta con l'aiuto del figlio. È la vita, la protagonista di questo libro, è la condizione umana ad affascinare l'autore: i piaceri e i tormenti della famiglia, dell'amore, del sesso, del denaro, del lavoro, della religione. Le storie brulicano di padri, madri, figli, figlie, fratelli, sorelle, amanti, anime complicate, desideri confusi. Nadler è uno scrittore che non crea personaggi "normali" perché sa che non esistono persone normali. I suoi maestri sono Saul Bellow, Isaac B. Singer, Bernard Malamud, Nathan Englander. Ma la freschezza del suo punto di vista sulle gioie, i dolori, i problemi e le ossessioni di tutti gli uomini iscitti da Dio nel Libro della vita rende queste storie nuove, originali, uniche.
9,00

Life, in pictures. Storie autobiografiche

Life, in pictures. Storie autobiografiche

Will Eisner

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 500

"Il disordinato armadio in cui ho cacciato i fantasmi del mio passato". Così Eisner stesso definì le cinque storie a carattere autobiografico che scelse personalmente per questa raccolta. Da "Il sognatore" (1986), la storia di un giovane artista che fa il suo ingresso nel mondo del fumetto prima della Seconda Guerra mondiale a "Fin nel cuore dell'uragano" (1990) il racconto dell'infanzia e degli anni giovanili dell'artista in un'America in cui il pregiudizio antiebraico era ancora fortissimo. Fino a "Il nome del gioco" (2003) e "Il giorno che diventai professionista" (2003), due delle ultime storie disegnate da Eisner.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.