Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. E. Spantigati

Delle cacce ti dono il sommo impero. Restauri per la sala di Diana alla Venaria Reale

Delle cacce ti dono il sommo impero. Restauri per la sala di Diana alla Venaria Reale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nardini

anno edizione: 2008

pagine: 208

25,00

Restauri per gli altari della Chiesa di Sant'Uberto alla Venaria Reale

Restauri per gli altari della Chiesa di Sant'Uberto alla Venaria Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il volume illustra i restauri, eseguiti dal Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale", delle grandi pale d'altare di Sebastiano Ricci, Francesco Trevisani e delle due di Sebastiano Conca, nonché del piccolo altare ligneo di Carlo Giuseppe Plura, effettuati per il riallestimento della Chiesa di Sant'Uberto alla Venaria Reale. Il Centro ha anche coordinato i lavori di riposizionamento delle tele nelle nuove cornici realizzate ad hoc e della copia dell'altare ligneo, pendant di quello restaurato.
14,00

La palazzina di Stupinigi

La palazzina di Stupinigi

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2008

pagine: 79

I taccuini di Juvarra ci presentano il progetto di un padiglione di caccia al tempo stesso classico, teatrale e perfettamente fuso con il parco circostante. Da questi schizzi nacque la Palazzina di Caccia di Stupinigi, un edificio allo stesso tempo calibrato e capriccioso che anticipa il maturo Settecento dando forma al suo crescente desiderio di vita in villa. Le anime e i volti di Stupinigi sono molti; esso è prima di tutto un edificio di nuova concezione che abbandona gli apparati seicenteschi per scandagliare il nascente gusto settecentesco. Ma è anche fusione di natura e architettura, rifugio all'aria aperta capace di coniugare la stravaganza delle forme e l'ornato dei decori con la geometria del progetto. Infine Stupinigi è il suo giardino e il parco che la circonda, uno dei più spettacolari esempi di arte del giardinaggio. Sublime e naturale, l'idea di Juvarra viene rispettata dai successivi cantieri e si compone anche negli interni, equamente dominati dalla pittura e dall'architettura degli artisti che ci lavorarono e seppero dare molteplici forme alla caccia e al mito di Diana, il filo conduttore decorativo che si dipana attraverso le stanze e raggiunge il suo apice nello scenografico Salone Centrale. L'occhio viene catturato dagli affreschi dei fratelli Valeriani, di Crosato e Van Loo dalle cacce di Cignaroli, dalle decorazioni di Pozzo e Crivelli dagli arredi di Piffetti e dalle sculture di Bernero.
12,90

Il tempo di Pio V. Pio V nel tempo

Il tempo di Pio V. Pio V nel tempo

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2006

pagine: XIV-402

50,00

Il restauro degli arredi lignei. L'ebanisteria piemontese. Studi e ricerche
38,00

La buona ventura di Georges de La Tour e aspetti del caravaggismo nordico in Piemonte

La buona ventura di Georges de La Tour e aspetti del caravaggismo nordico in Piemonte

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 62

Il volume è il catalogo della mostra di Torino (Galleria Sabauda aprile 2002) che vuole focalizzare l'attenzione sulla 'Buona ventura' di Georges de La Tour del Metropolitan Museum of Art di New York e la mostra sul caravaggismo nordico in Piemonte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.