Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Crescentini

Rinascita di una Venere. «Goldfinger/Miss» di Mario Ceroli. Storie e restauro

Rinascita di una Venere. «Goldfinger/Miss» di Mario Ceroli. Storie e restauro

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 95

Il XIX volume della collana "interventi d'Arte sull'Arte" testimonia e illustra la scelta della Fondazione Paola Droghetti onlus di inoltrarsi in un territorio fin qui inesplorato, quello dell'arte contemporanea. Grazie alla consolidata collaborazione con la Sovrintendenza capitolina e in particolare con Federica Pirani già dirigente della U.O. Musei d'Arte Moderna e Contemporanea, cui va il nostro primo e più sentito ringraziamento, si è realizzata ancora una volta la tanto auspicata sinergia pubblico-privato tramite il finanziamento, da parte della nostra Fondazione, del restauro di un'opera di grande importanza: la Goldfinger/Miss di Mario Ceroli, uno dei pezzi storici della collezione del macro. Realizzata nel 1964 ed esposta l'anno successivo alla IX Quadriennale di Roma, la Goldfinger/Miss reinterpreta il mito della dea della bellezza in chiave pop: la figura della Venere nel famosissimo dipinto di Sandro Botticelli viene reiterata in sagome di legno di pino ma anche dipinta in oro, citando un celebre episodio della moderna saga di 007.
20,00

Evangelista da Pian di Meleto. «Primo maestro di Raffaello»
30,00

Handbook of friulian linguistic

Handbook of friulian linguistic

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

20,00

Gioacchino Ersoch architetto comunale. Progetti e disegni per Roma ca pitale d'Italia

Gioacchino Ersoch architetto comunale. Progetti e disegni per Roma ca pitale d'Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2014

pagine: 317

L'architetto Gioacchino Ersoch (Roma 1815-1902) è stato al servizio del Comune di Roma dal 1848 al 1889, nei quarant'anni cruciali per il passaggio di Roma da capitale dello Stato Pontificio a capitale d'Italia. Un periodo che ha comportato mutamenti decisivi non solo per le vicende politiche, sociali e culturali, ma anche per la storia urbanistica e architettonica della città. Ersoch ha cercato di interpretare questi cambiamenti fornendo proposte e risposte alle mutate esigenze di una metropoli moderna, spaziando dall'architettura civile a quella industriale e funzionale, dalla progettazione del monumento celebrativo all'arredo urbano e dei giardini, dai piani di razionalizzazione dei mercati e dei cimiteri alla programmazione ed esecuzione di innumerevoli interventi di manutenzione e riqualificazione dei beni edilizi pubblici. Ma Ersoch è soprattutto il "grande inventore" del nuovo mattatoio di Testaccio, un'operazione colossale, tecnicamente all'avanguardia rispetto ai tempi che, se da un lato ha rafforzato l'efficienza della mattazione a Roma e in tutto il centro Italia, dall'altro ha esposto Ersoch, la sua architettura e quindi la nuova capitale d'Italia, alla conoscenza del mondo ingegneristico e architettonico europeo. L'architetto si è anche dedicato all'allestimento di complesse macchine pirotecniche di grande spettacolarità, genere in voga nei primi anni di Roma Capitale, per celebrare degnamente le nuove feste istituzionali nazionali.
29,00

Dall'Alcàntara alla Mancia. Pensieri, colori e forme del cavaliere arancione

Dall'Alcàntara alla Mancia. Pensieri, colori e forme del cavaliere arancione

Giuseppe Mannino

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Rimane comunque da risolvere un problema - così scrivevo della pittura di Giuseppe Maninno nel 2001 - se problema vuol essere, con il quale sfidiamo il lettore ed a cui ognuno può dare la propria soluzione. In una futura storia dell'arte contemporanea della fine XX e inizio XXI secolo dove inserireste la pittura di Mannino? Fra i post-post espressionisti italiani o fra i selvaggi tedeschi, il pop oppure in quel limbo di artisti senza tribù?"
12,00

Vinicio Berti nel segno A--H per il 2000 e oltre

Vinicio Berti nel segno A--H per il 2000 e oltre

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 112

19,00

Mediterraneo d'arte. Il mare e la pesca da Giorgio De Chirico a ll'era della globalizzazione
20,00

Francesco Narduzzi. Sentimento, segno, natura

Francesco Narduzzi. Sentimento, segno, natura

Libro

editore: Erreciemme Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 96

10,00

Giorgio De Chirico. Nulla sine tragoedia gloria

Giorgio De Chirico. Nulla sine tragoedia gloria

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2002

pagine: 504

35,00

Andrea Bregno. Il senso della forma nella cultura artistica del Rinascimento. Ediz. italiana e inglese
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.