Libri di C. Cecchella
I rapporti familiari nel diritto tributario. Atti della settima Giornata di studi sul diritto di famiglia in memoria dell'avv. Mario Jaccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 108
La settima giornata del Convegno Jaccheri, che ormai assume la denominazione della Persona a cui è dedicato, come contributo alla memoria di un autentico avvocato di famiglia, precursore della specializzazione professionale, impreziosisce la serie di 7 volumi, tutti per vari profili impegnati nello studio del diritto della famiglia e dei minori, con l'esame dei rapporti tributari nel diritto di famiglia, dovuto ai contributi e alle idee di alcuni illustri studiosi di diritto tributario. Grazie all'apporto, anche organizzativo, del Prof. Alessandro Giovannini, che ne ha curato l'introduzione, lo stesso docente, insieme al Prof. Salvatore Muleo e al Prof. Francesco Pistoiesi, hanno, in una prima serie di studi, esaminato rispettivamente concetti sistematici e generali come la capacità contributiva della famiglia, la presunzione e il redditometro nell'accertamento del reddito familiare e le indagini finanziarie nei processi di separazione e divorzio. Sono seguiti studi specifici di alcuni giovani docenti e ricercatori, sul concetto tributario di impresa familiare (Trombella), di patto di famiglia (Muraro), di trust di famiglia (Dami) e di fondo patrimoniale (Mannello). Il Prof. Mauro Beghin ha poi contribuito con un saggio sugli effetti fiscali del trasferimento di azienda mediante patto di famiglia.
Sentieri in giurisprudenza civile 2014. Atti e pareri di diritto civile
Libro: Libro in brossura
editore: ProForm
anno edizione: 2014
pagine: 480
Il diritto del lavoro nella famiglia. Atti dell'8° Giornata di Studi sul diritto di famiglia in memoria dell'avv. Mario Jaccheri
Libro: Copertina morbida
editore: ProForm
anno edizione: 2014
pagine: 112
La riforma della filiazione. Profili sostanziali e processuali. 2° quaderno della scuola di formazione dell'osservatorio sul diritto di famiglia
Libro: Copertina morbida
editore: ProForm
anno edizione: 2014
pagine: 136
La riforma della filiazione. La legge 10 dicembre 2012, n. 219
Libro: Copertina morbida
editore: ProForm
anno edizione: 2013
pagine: 160
La legge n. 219 del 2012 e il successivo regolamento costituiscono una pietra miliare del nuovo diritto di famiglia, sancendo, seppure sul piano sostanziale, lo status unitario di figlio. L'occasione della riforma e la nascita della Scuola di formazione dell'Osservatorio sul diritto di famiglia, costituito in seno all'Associazione, in attuazione della recente riforma forense, ha reso possibile la pubblicazione del primo Quaderno della Scuola. Studiosi del diritto e del processo di famiglia, come Francesco Prosperi, Mauro Paladini, Michele Angelo Lupoi, in unione a rappresentanti del foro come Luca Bardaro, Giancarlo Savi e Tiziana Ceccarelli, hanno offerto contributi e saggi sui problemi suscitati dalla nuova normativa, sul piano sostanziale come processuale. Il volume si apre con una introduzione di Gianfranco Dosi, Presidente dell'Osservatorio e della Scuola e una breve nota critica sugli aspetti processuali di Claudio Cecchella.
Il processo di famiglia: diritto vivente e riforma. Atti della quinta giornata di studi sul diritto di famiglia in memoria dell'avv. Mario Jaccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 107
Il convegno in memoria dell'Avv. Mario Jaccheri, ormai giunto alla sua quinta edizione, è stato dedicato nel 2010 all'attualissimo problema della riforma del processo di famiglia, in discussione attraverso vari disegni e proposte in Parlamento. Si sono confrontati a Pisa sul tema alcuni esperti del processo di famiglia, con una serie di relazioni presenti nella raccolta degli atti che si pubblicano con il presente volume, con un'interessante indagine su tutti gli aspetti del processo di famiglia, dalla competenza (Filippo Danovi e Andrea Graziosi), al rito camerale (Giuliano Scarselli); dalla tutela sommaria (Sergio Menchini). a quella di merito e di impugnazione (Francesco Paolo Luiso). sino al processò di esecuzione (Claudio Cecchella). Ha aperto il convegno l'apporto efficace del Prof. Mauro Paladini, studioso dei profili sostanziali del diritto di famiglia, con un'interessante relazione sulle suggestioni provenienti dal diritto sostanziale. Come di consueto ha concluso un dibattito dei presenti. Un ulteriore volume negli studi sul diritto di famiglia che costituiscono ormai Una consuetudine annuale dell'editore e del curatore.
La deontologia dell'avvocato nel diritto della famiglia. Atti della quarta giornata di studi in memoria dell'avvocato Mario Jaccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 102
Il volume propone gli atti della quarta edizione del convegno in memoria dell'avvocato Mario Jaccheri, che ha affrontato un aspetto di grande interesse nell'ambito del diritto di famiglia, che è quello della deontologia dell'avvocato, tema sul quale si sono confrontati, come di consueto, processualisti e avvocati, esperti di deontologia, che si sono misurati sui temi del difensore del minore e della responsabilità dell'avvocato.
La riforma del processo per separazione e divorzio. Tutele sostanziali e processuali. Studi in memoria dell'avv. Jaccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2007
pagine: 120
Le recenti riforme del diritto di famiglia che hanno interessato il processo per separazione e divorzio, particolarmente la fase sommaria presidenziale, ma anche il diritto sostanziale, introducendo il nuovo istituto dell'affidamento condiviso, hanno dato l'occasione di una giornata di studi, svoltasi il 14 settembre 2006 a Pisa, dedicata all'Avv. Mario Jaccheri, fondatore della sezione pisana dell'Osservatorio sul diritto di famiglia. La raccolta degli atti offre, in una prima sezione, una approfondita interpretazione ai nodi più problematici della riforma, con lo sguardo rivolto al diritto sostanziale e al diritto processuale, attraverso le relazioni di noti docenti, come Mauro Paladini e Francesco Paolo Luiso, e di magistrati impegnati, come la D.ssa Gloria Servetti e la D.ssa Maria Carla Gatto, entrambe giudici della sezione della famiglia e dei minori della Corte di appello di Milano. Con un interessante apertura ai profili di applicazione pratica, in una seconda sezione, raccoglie i risultati di un dibattito al quale hanno partecipato i presidenti dei Tribunali di Livorno, Lucca e Pisa e il presidente di sezione della Corte di appello, Dr. Gioacchino Massetani.
Processo civile
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 878
Il volume, alla sua terza edizione, contiene una completa raccolta di formule e modelli relativi agli atti del processo civile. Le formule, contrassegnate da una numerazione progressiva per agevolarne la consultazione, sono suddivise in sezioni dedicate alle diverse tipologie di processo: cognizione ordinaria di primo grado, rito del lavoro, processo esecutivo, cognizione sommaria, rito monitorio, cautelare e camerale, arbitrale, impugnazioni. Ogni formula è corredata da una sintesi schematica delle principali informazioni riguardanti l'atto.
Guida al diritto e al processo di separazione e divorzio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: 269
Il presente volume è rivolto agli operatori di giustizia, avvocati, magistrati e altri professionisti, come i consulenti tecnici, che svolgono attività professionale nell'ambito del diritto di famiglia. Gli autori offrono un commento dal taglio multidisciplinare dei principali istituti del diritto sostanziale e processuale della separazione e del divorzio, utilizzando una metodologia espositiva che lo rende non confondibile con i comuni commentari. La trattazione, oltre a proporre una rigorosa rassegna critica di giurisprudenza e dottrina, conduce il lettore per i principali nodi interpretativi attraverso la formulazione di questioni-pareri e rappresentazioni schematiche. La seconda edizione, aggiornata alla legge 18 giugno 2009, n. 69 di riforma del processo civile, affronta i principali temi di diritto sostanziale, come il contributo di mantenimento e l'assegno divorzile, l'affidamento, l'assegnazione della casa coniugale, l'addebito della separazione, e di diritto processuale, come la fase presidenziale e di merito dei giudizi di separazione e divorzio, i mezzi di impugnazione dei provvedimenti sommari e di merito, la trattazione e l'istruttoria, le peculiarità dell'esecuzione e della modifica o revoca dei provvedimenti, le soluzioni consensuali.
Guida al nuovo processo civile di cognizione
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: 561
La legge 18 giugno 2009, n. 69 (G.U. n. 140 del 19 giugno 2009, s.o. n. 95/L) recante "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile" ha innovato in profondità il codice di rito. Il presente volume della nuova collana "I Percorsi operativi" di Guida al diritto ha il preciso intento di offrire a operatori della giustizia, avvocati, magistrati, commercialisti e altri professionisti, una guida che offra un commento dal taglio multidisciplinare degli istituti del diritto processuale civile come riformati dalla novella del 2009, utilizzando una metodologia espositiva che lo rende non confondibile con i comuni commentari. La trattazione, oltre a proporre una rigorosa rassegna critica di giurisprudenza e dottrina, conduce il lettore per i principali nodi interpretativi attraverso la formulazione di questioni-pareri e rappresentazioni schematiche. La Guida affronta le regole del processo ordinario di cognizione di primo grado, del processo a cognizione piena del lavoro, delle locazioni, delle controversie societarie, della separazione e del divorzio. Del processo sommario è trattato il rito cautelare e possessorio, il rito monitorio e il rito in camera di consiglio. Gli Autori uniscono alla loro esperienza professionale il rigore del ricercatore universitario.
Dal reclamo all'appello: le impugnazioni nei procedimenti per separazione e divorzio. Atti della 2ª giornata di studi in memoria dell'avv. Mario Jaccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 134
Dopo un trentennio di riforme, il diritto della famiglia e il diritto processuale della famiglia, mai come oggi, rende indilazionabile un intervento del legislatore sul piano sistematico, che riconduca a ragione una serie di interventi parziali e frammentari, suggeriti dall'impulso della congiuntura politica, più che da una visione di insieme e da una consapevolezza dei principi generali del processo civile e dalle necessità sottese alla tutela giurisdizionale dei diritti, particolarmente quando sono implicati interessi indisponibili o comunque necessitanti di una tutela specifica e d'urgenza come nel diritto di famiglia. La sperimentazione di forme speciali, assai spesso dovuta al caso della congiuntura, come la tutela cautelare anticipatoria e la tutela camerale, non può essere all'origine di un intervento casuale, come lo è stato in tutti questi anni, perché rischia di essere la causa di gravi lacune, ponendo su basi incerte la regola processuale, minando in modo inaccettabile la certezza del diritto.