Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Tellia

Storie spezzate. L'Italia al tempo del coronavirus

Storie spezzate. L'Italia al tempo del coronavirus

Mauro Tonino, Bruno Tellia, Giuseppe Liani

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 184

Come le pestilenze e le epidemie hanno condizionato la storia dell’uomo. Un’analisi storica dai tempi di Tucididide, passando per Galeno, la peste nera del ‘300, fino ad arrivare ai Promessi Sposi. COVID-19, la peste del terzo millennio, poteva essere prevista, contenuta, quali errori sono stati fatti, come hanno agito l’Italia, i singoli Stati e le Istituzioni europee, la politica è stata all’altezza del momento storico, quali scenari economici si prospettano dopo l’emergenza sanitaria? Domande che trovano risposta in una dettagliata e documentata ricerca, attraverso l’esame dei provvedimenti adottati e i loro effetti, associata a interviste a medici ed esponenti del mondo economico. Questo virus ha inciso anche nelle relazioni sociali, condizionato i comportamenti, creato attraverso il “distanziamento sociale” nuove modalità nei rapporti interpersonali, nel lavoro, nella comunicazione. Un contesto nuovo, sul quale è stata effettuata un’attenta analisi antropologica dei comportamenti individuali e collettivi riscontrati, sugli effetti della compressione delle libertà individuali, sulle azioni e le mancate risposte delle maggiori istituzioni.
13,00

Il sistema periferico. L'Unione Europea tra sprechi, imposizioni e omologazione
12,00

Cara autonomia

Cara autonomia

Fulvio Mattioni, Bruno Tellia

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 171

14,00

Immigrati e religioni. Il nuovo pluralismo delle fedi in Friuli Venezia Giulia

Immigrati e religioni. Il nuovo pluralismo delle fedi in Friuli Venezia Giulia

Bruno Tellia

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 224

Il dossier Caritas/Migrantes del 2009 stima che in Italia siano immigrati circa 1.300.000 musulmani, 1.100.000 ortodossi, 740.000 cattolici, 120.000 protestanti, 50.000 cristiani di altre confessioni, 215.000 appartenenti ad altre religioni o movimenti. Questo volume analizza il caso del Friuli Venezia Giulia, dove gli immigrati costituiscono già l'8% dell'intera popolazione, visto dalla parte dei leader religiosi.
15,00

Come si perde la sfida islamica

Come si perde la sfida islamica

Bruno Tellia

Libro: Copertina morbida

editore: Ribis

anno edizione: 2009

pagine: 120

8,50

L'arte della sconfitta. Come Illy perse le elezioni che doveva vincere

L'arte della sconfitta. Come Illy perse le elezioni che doveva vincere

Bruno Tellia

Libro: Copertina morbida

editore: Ribis

anno edizione: 2008

pagine: 224

13,50

Il consumo biologico e tradizionale

Il consumo biologico e tradizionale

Bruno Tellia, Monica Pascoli, Nicola Strizzolo

Libro: Libro rilegato

editore: Lithostampa

anno edizione: 2012

pagine: 152

14,00

I numeri del Friuli Venezia Giulia. Economia, società, innovazione nel periodo 1997/2007

I numeri del Friuli Venezia Giulia. Economia, società, innovazione nel periodo 1997/2007

Fulvio Mattioni, Bruno Tellia

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 184

In Friuli Venezia Giulia è diffusa la percezione di un contrasto fra la rappresentazione della condizione socioeconomica data dalle informazioni fornite da fonti statistiche ufficiali e l'esperienza quotidiana di problemi e situazioni sociali concreti. È questo il motivo che ha spinto ad approfondire la conoscenza della realtà regionale, senza preconcetti e senza tesi da dimostrare a priori, bensì attenendosi ai dati ufficiali, articolati sui tre grandi temi dell'economia e del lavoro, dei principali problemi sociali e dell'innovazione. Anche se non esauriscono la complessità che caratterizza la regione, i numeri riportati possono tuttavia costituire una utile base di partenza per alimentare la discussione e il confronto sulle criticità del Friuli Venezia Giulia e sulle azioni da intraprendere per il suo sviluppo. In questo senso il volume si rivolge ai decisori politici, agli operatori economici e sociali e a quanti sono interessati a progettare il futuro di questo territorio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.