Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Lauzi

Ricomporre armonie. Poesie (1992-2006)

Ricomporre armonie. Poesie (1992-2006)

Bruno Lauzi

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 222

Fin da studente della VB del liceo-ginnasio "Andrea D'Oria", Bruno Lauzi ha sempre avvertito la "necessità" dell'armonia delle parole, che durerà in lui per tutta la vita. E così, oltre che cantautore tra i più originali e amati, a partire dagli anni Novanta ha scritto numerose poesie (accolte con diffidenza da gran parte della critica, sospettosa verso chi proviene dal successo in altri campi artistici): e, dopo l'esordio nel 1994 con I mari interni, ecco Riapprodi, Versi facili, Esercizi di sguardo e (postumo) Agli immobili cieli. Questo libro, intitolato Ricomporre armonie, titolo tratto dal primo verso di una sua poesia, raccoglie per la prima volta tutta l'opera poetica di Bruno Lauzi a cura di Francesco De Nicola.
18,00

Tanto domani mi sveglio

Tanto domani mi sveglio

Bruno Lauzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 262

Bozzetti e ritratti a tutto tondo, aneddoti e retroscena piccanti o patetici, piccole e grandi miserie individuali, eventi drammatici (la vicenda Tortora, il suicidio di Tenco), avvenimenti politici (la "discesa in campo" di Berlusconi vista da un'angolatura privilegiata e originalissima), giudizi critici acuti e impietosi, rancori e affetti pubblici e privati si intrecciano nel racconto che Lauzi dipana sul filo della memoria e di una indomita passione etica. Ne emerge un'immagine nitida, anche se non sempre edificante, del mondo della musica e dello spettacolo – non solo italiani – dell'ultimo cinquantennio: ove il talento e talvolta la genialità degli artisti coesistono con limiti umani che lo sguardo di Lauzi – di volta in volta severo, dolente, feroce – mette a nudo e denuncia: senza fare pettegolezzi, ma senza risparmiare nessuno, tantomeno sé stesso. Personaggio scomodo e senza reticenze, Lauzi non cerca mai di essere simpatico ma sempre e solo sincero; con questa «autobiografia in controcanto» ci offre un libro avvincente e importante: mentre racconta a modo suo, con amore e furore, "l'altra faccia della verità ", quella mai detta sinora, Lauzi traccia la storia o meglio la controstoria di cinquant'anni di musica e di costume in Italia.
18,00

La tartaruga

La tartaruga

Bruno Lauzi, Altan

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2007

pagine: 26

Tutti pensano che tartaruga e lumaca siano sempre stati sinonimo di lentezza. E invece tanto tempo fa le tartarughe andavano velocissime: veloci al punto che potevano correre a testa in giù e sfrecciare come siluri per la campagna. Finché un incidente non consigliò a una bella tartaruga di andare piano e di lasciar correre gli uomini. Fu così che, mentre gli uomini continuavano ad affannarsi senza fermarsi mai, loro scoprirono la felicità: il piacere di un bel bagno, un bosco di carote, un mare di gelato e un lago di frittata che prima per la fretta non avevano mai notato. Un invito a rallentare la frenesia per cogliere la bellezza della natura, della vita e dei sentimenti. Età di lettura: da 4 anni.
11,70

Tanto domani mi sveglio

Tanto domani mi sveglio

Bruno Lauzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 156

Dice Lauzi: "Siamo rimasti più in due a poter raccontare quella che fu la Scuola Genovese...". E Lauzi si racconta e ci racconta, senza fare sconti a nessuno, la sua storia e con essa la storia di cinquant'anni di musica in Italia, da quando, compagno di banco di Luigi Tenco, cominciavano a strimpellare note, fino ad oggi che gli viene assegnato il premio dedicato alla memoria dell'amico tragicamente scomparso. Personaggio scomodo e senza reticenze, non cerca mai di essere simpatico, ma sempre e solo sincero, proponendoci la sua testimonianza di un mondo che lo ha visto protagonista.
14,00

La tartaruga

La tartaruga

Bruno Lauzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2012

3,50

Virgola

Virgola

Bruno Lauzi, Altan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2008

pagine: 28

Questa è la storia di un cane con le orecchie a sventola coccolato con torte, fragole e riso con le vongole. Quando arriva la stagione delle vacanze, però, il padroncino lo abbandona e se ne va in villeggiatura. Virgola salta, mugola e abbaia disperato finché non lo soccorre un bravo pompiere: d'ora in poi vivrà felice con un altro bambino che lo vizia meno, ma gli vuole bene davvero. Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Virgola

Virgola

Bruno Lauzi, Altan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2008

pagine: 26

È un cane con le orecchie a sventola, prima viziato e poi abbandonato: ma un pompiere lo salva e lo porta al suo bambino che gli vorrà bene davvero. Età di lettura: da 4 anni.
8,90

Le storie di nonno Bruno

Le storie di nonno Bruno

Bruno Lauzi

Libro: Copertina rigida

editore: Coccole e Caccole

anno edizione: 2006

pagine: 36

6,90

Il caso del pompelmo levigato

Il caso del pompelmo levigato

Bruno Lauzi

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2005

pagine: 119

Con abili esercizi di stile Lauzi crea un giallo surreale e pieno di brio, per quanto venato da un malinconico sense of humour. Aboliti tempo e spazio, gli strambi e simpatici personaggi si rendono conto che chi li ha inventati, il Narratore, non ha la più pallida idea del loro destino, e decidono così di entrare d'autorità nella trama, nel tentativo di darle una forma. Bruno Lauzi, nato all'Asmara nel '37 ma cresciuto a Genova, è ritenuto con Bindi, Gino Paoli e Luigi Tenco uno dei fondatori della cosiddetta "Scuola genovese".
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.