Libri di Bruno Gambacorta
Cibo, vino e religione
Luciano Venzano
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 160
Questo testo ristruttura ed amplia l’edizione del 2010, più volte ristampata, legando il cibo e il vino alla religione, allargando la visione sui popoli che sono immigrati in Italia portando i loro usi e costumi. Il libro illustra le antiche tradizioni più vicine a noi: le regole ebraiche nell’Antico Testamento, le consuetudini di Babilonesi e Sumeri, Fenici, Etruschi, Romani, nonché del Cristianesimo primitivo e poi dei Pellegrini e dei Monasteri, fino ad un accenno al Cristianesimo moderno, (che non presenta grandi varianti dopo il Concilio di Trento), all’Islam e al mondo cinese, senza tralasciare le nuove tendenze, come il veganismo. Sono stati studiati gli alimenti più comuni come il pane, la pasta e i dolci, oltre ai funghi e quanto già trattato, aggiungendo riso, polenta, mais… Oltre al cibo vengono esaminate le divinità preposte al cibo, mentre l'elenco dei Santi protettori delle vivande chiude il volume.
Padova nel piatto. Viaggio in 100 locali della città e provincia per il turista a km zero
Renato Malaman
Libro
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2016
pagine: 160
Un ristorante non è mai solo la somma dei piatti che propone: dalle materie prime agli impiattamenti, dal servizio all'arredamento, tutto contribuisce a elaborare una storia, un'atmosfera, ma, soprattutto, un'idea di cucina. È per raccontare queste idee che nasce Padova nel piatto. In un'offerta enogastronomica che sembra cambiare di giorno in giorno, per orientarsi tra i locali della città e della provincia ecco una mappa atipica e trasversale che traccia alcuni dei percorsi possibili nella cultura materiale di cui il nostro territorio è ricco. Dalla cucina locale all'etnico, dal fascino della tradizione a quello della creatività, dai piatti d'élite alle soluzioni low cost: questa guida invita a un viaggio attraverso sapori, culture, segreti di un'arte antica e al contempo sempre nuova, che gratifica il palato e il cuore. Perché far da mangiare bene fa bene anche allo spirito.