Libri di Bruno Castagna
Adesso è davvero finita
Bruno Castagna
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 180
«Bruno Castagna è riuscito a compiere un'operazione magistrale, coniugando le sue competenze di ricercatore e di studioso di storia locale (e non) con il talento e la sensibilità del romanziere, tanto che, se non avessi saputo che Za Peppa, al secolo Francesco De Francesco, è un personaggio realmente esistito, avrei pensato che tutto fosse frutto dell'immaginazione dell'autore. Né se la sua storia fosse stata raccontata solo attraverso l'analisi dei documenti dell'epoca (soprattutto gli atti processuali a suo carico) avrebbe suscitato lo stesso gradimento ed il coinvolgimento che, invece, Castagna riesce a suscitare. Anche per queste ragioni, questo bellissimo libro, che ci aiuta a conoscere gli albori della malavita organizzata cosentina all'inizio del 1900, e a comprendere problemi e disagi socio-economico-culturali che si sono gradatamente stratificati sul territorio, coinvolge il lettore in una narrazione avvincente e rappresenta un'utile occasione per appropriarci della microstoria che ha connotato la nostra città». (Mariella Chiappetta, Dirigente scolastico)
Mario Ridola. La magia della pittura verista
Bruno Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Pubblisfera
anno edizione: 2024
pagine: 196
Attenta biografia del pittore con catalogo delle opere. Mario Ridola è un esempio affascinante di come un artista possa evolversi adattandosi a contesti culturali e geografici diversi, pur mantenendo un'identità stilistica riconoscibile. La sua vita artistica si suddivide in fasi distinte, ognuna influenzata dai luoghi in cui ha vissuto e lavorato: Napoli, Libia, Albania e Catanzaro.

