Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Brunella Pernigotti

Il valore della contemplazione

Il valore della contemplazione

Pietro Ingrao

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 48

Un inedito Pietro Ingrao ripercorre in questo testo – nato in occasione di uno degli Incontri all’Eremo di Adriana Zarri – la propria storia di lotta politica e sociale, tra i sommovimenti di un Novecento agitato dalla febbre del fare, e confessa, con intime tonalità, di aver scoperto soltanto tardi nuove dimensioni dell’esistenza che permettono di cogliere un’immensità, una dilatazione priva di confini: l’esperienza umana della contemplazione. Ingrao è così catturato dalla profondità di un altro conoscere, dal piacere di una ricerca gratuita, disinteressata, “inutile”. L’uomo la cui vita è stata segnata dal valore del produrre mette in discussione il proprio passato facendosi cantore di uno straordinario elogio del vagabondare, della “perdita di tempo”, della visione del notturno e dei momenti d’interiorità nei quali l’esperienza umana si fa più sottile e indecifrabile.
5,00

La clessidra vuota

La clessidra vuota

Brunella Pernigotti

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2008

pagine: 238

I personaggi sono frutto della fantasia, ma i ruoli, i sentimenti e le emozioni descritti derivano dall'esperienza reale di chi ha vissuto cercando sempre di indagare le ragioni dell'esistenza propria e altrui. Nel racconto si vuole porre l'attenzione soprattutto sulla vita di quelle tante donne che vivono una silente "apnea" esistenziale, prigioniere dei loro molti ruoli, nonché su tutte quelle occasioni di incontro e di vera conoscenza empatica, che uomini e donne spesso non colgono ma che, in realtà, potrebbero dare un significato nuovo e vitale al termine "umanità".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.