Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruna Zonta

Come fabbricare una lingua. Tredici incontri fra Silvio Ceccato e gli alunni di una Scuola Elementare

Come fabbricare una lingua. Tredici incontri fra Silvio Ceccato e gli alunni di una Scuola Elementare

Bruna Zonta

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

La lingua che parliamo ce la troviamo bella e fatta. Perlopiù, chi prima, chi dopo, gradualmente, apprendiamo a parlare senza averci un’idea di come facciamo a farlo. Ma se dovessimo inventarcela, una lingua? La fabbricazione di una lingua è illustrata in questo libro – che diventa uno stupendo strumento didattico, propedeutico ad ogni forma di sapere – che ricostruisce, in tredici incontri condotti nel 1971 in una scuola elementare di Milano, le fasi della sua costruzione. L’uso cosciente del linguaggio basato sulla consapevolezza dell’attività mentale ha condotto i partecipanti degli incontri ad esplorare con ponderazione i rapporti tra linguaggio e pensiero. Bruna Zonta (1933-2024) si laurea in Lettere e in Filosofia, subito dopo è ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche, entra, prima, a far parte del Centro di Cibernetica e di Attività Linguistiche sotto la direzione di Silvio Ceccato (1914-1997) e, poi, dal 1986, del Dipartimento di Scienze dell’Informazione sotto la direzione di Giovanni Degli Antoni (1935-2016). Come co-autrice – firmato con Silvio Ceccato – possiamo leggere "Linguaggio consapevolezza pensiero".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.