Libri di Bianca Martorana Tusa
L'avventura dei Florio... per ragazzi
Lietta Valvo Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Caracol
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il libro si rivolge a giovani lettori curiosi (età 9-12 anni) e si propone come una “favola metropolitana” che narra la storia della famiglia Florio e dei loro successi dalle origini fino al triste epilogo. Sono gli ultimi anni del Settecento, quando da un piccolo centro della Calabria Paolo Florio e Paolo Barbaro, due giovani imprenditori tra loro cognati, partono alla volta della Sicilia. È questo l’inizio di una grande avventura economica, artistica e culturale, è la sfida che i protagonisti di un’epopea familiare seppero cogliere per più di un secolo. Una storia affascinante dal sapore agrodolce raccontata e illustrata con brio e delicatezza. Il racconto permette ai giovani lettori, ma anche ai loro genitori ed insegnanti, di scoprire i personaggi della saga familiare, i luoghi che fanno da sfondo alle vicende narrate, le grandi imprese di questi capitani d’industria, la vita mondana e culturale di cui furono protagonisti. Un’attenzione particolare è dedicata anche agli artisti, architetti e pittori, che lavorarono per i Florio nell’arco di tre generazioni e che contribuirono all’affermarsi della Belle Époque di cui Palermo fu capitale indiscussa.
Guida di Trapani, Marsala, Mazara e dintorni per ragazzi
Lietta Valvo Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2017
pagine: 112
Una guida illustrata per ragazzi delle cittadine più belle della provincia di Trapani. Un vero forziere di tesori storici, artistici, archeologici e naturalistici. A far da guida fra Trapani, Marsala, Mazara, isole Egadi e dintorni sarà Totonno, piccolo tonno marinaro a pinna gialla, che fra storie, curiosità, riti, tradizioni e miti farà conoscere ai più piccoli le meraviglie di questa porzione di Sicilia. Età di lettura: da 7 anni.
I ragazzi scoprono Serpotta
Lietta Valvo Grimaldi, Bianca Martorana Tusa
Libro: Libro in brossura
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2017
pagine: 88
Una guida per far scoprire ai ragazzi la grande arte della famiglia Serpotta. Nel 1656 nacque a Palermo Giacomo Serpotta, uno stuccatore, un umile artigiano che lavorando con maestria lo stucco, materiale assai povero, riuscì ad abbellire oratori, chiese e altari della città con i suoi putti che sembravano fatti in marmo. Età di lettura: da 7 anni.
I ragazzi scoprono Serpotta
Lietta Valvo Grimaldi, Bianca Martorana Tusa
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 2008
pagine: 77
Guida di Palermo per ragazzi
Lietta Valvo Grimaldi, Bianca Martorana Tusa
Libro
editore: Pietro Vittorietti
anno edizione: 2015
pagine: 160
Questa guida presenta, con un suo relativo simbolo, l'intero itinerario arabo-normanno da poco dichiarato patrimonio Unesco. In questa edizione aggiornata, trovano spazio le Carceri dell'Inquisizione di Palazzo Steri, le ville di Bagheria e la riserva di Ustica, le Catacombe dei Cappuccini e una serie di curiosità che hanno lo scopo di raccontare, soprattutto ai più giovani, una città la cui magnificenza è sotto gli occhi di tutti. Giochi, indovinelli e un ricco glossario sottolineano e s'intrecciano con la storia che ha regalato a Palermo la sua bellezza. Età di lettura: da 7 anni.