Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benno Albrecht

Post sostenibilità

Post sostenibilità

Benno Albrecht

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 156

Il mondo è sempre più soggetto a eventi inaspettati sempre più ricorrenti. Le linee di faglia geopolitiche iniziano a corrispondere a una nuova geografia dettata dai cambiamenti climatici. Al fallimento del paradigma Sostenibile è necessario intravvedere un nuovo orizzonte Post Sostenibile, che permetta di fronteggiare cambiamenti di difficile previsione e, di conseguenza, adattare e inventare gli strumenti progettuali e operativi.
14,00

Guerra e pace-War and peace

Guerra e pace-War and peace

Benno Albrecht, Mauro Frate

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 68

9,00

Guerra e pace-War and peace

Guerra e pace-War and peace

Benno Albrecht, Mauro Frate

Libro: Libro in brossura

editore: Università Iuav di Venezia

anno edizione: 2020

pagine: 68

9,00

Urbicide rural syria. Reconstruction of villages

Urbicide rural syria. Reconstruction of villages

Libro

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

15,00

Urbicide mosul. Triggers for reconstruction

Urbicide mosul. Triggers for reconstruction

Libro

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 152

15,00

La città delle Terre Basse-The lowlands city
9,00

Durabilità e patrimoni. Eredità e futuro. Precisazioni di restauro urbano

Durabilità e patrimoni. Eredità e futuro. Precisazioni di restauro urbano

Benno Albrecht, Anna Magrin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 90

L'architettura si configura da sempre come disciplina attraverso la quale sviluppare l'assunzione di responsabilità utile alla cura del mondo fisico, e alla sua difesa. La salvaguardia della città storica è stata in Italia oggetto di una discussione serrata, che dal secondo dopoguerra all'alba degli anni Ottanta ha coinvolto teorici, tecnici ed esponenti della società civile. Ne è emerso un progetto di città inedito, che ha riconosciuto nella necessità di conservazione di alcune sue parti la condizione indispensabile all'equilibrio,culturale, del territorio e della società. È infatti la partecipazione del presente negli spazi del passato che può permettere di rendere agibile, comprensibile e accessibile, il valore civico e progettuale dell'eredità storica collettiva. Il progetto della città esistente è il più importante contributo italiano alla ricerca internazionale nel campo dell'architettura e dell'urbanistica, un modello teorico e operativo internazionalmente adottato da aggiornare. Oggi occorre ricollocare il valore ereditario del patrimonio costruito all'interno del dibattito più ampio e globale sulla sostenibilità e sulle possibilità di azione da lasciare alle generazioni future.
10,00

Arturo Mezzedimi. Architetto della superproduzione

Arturo Mezzedimi. Architetto della superproduzione

Benno Albrecht, Filippo De Dominicis, Jacopo Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2015

pagine: 194

"Forse l'italiano più rappresentativo in Etiopia, da un punto di vista non affaristico ma intellettuale, è l'architetto Arturo Mezzedimi. Alto (1,85), erculeo, bruno, sorridente, lento e sobrio nel parlare, di chi sa quel che dice e ha poco tempo, è un lavoratore infaticabile. Dall'Italia andò nella primavera del '40, diciottenne, ad Asmara a passare qualche settimana presso il padre titolare di una azienda di trasporti. Due mesi dopo cominciò la guerra, e Arturo Mezzedimi vi rimase bloccato." (Giuseppe Faraci) "I ripensamenti, le autocritiche, la quasi sempre presente insoddisfazione alla verifica delle proprie opere, una volta edificate, sono la riprova della forza frenante e deviatoria di certe componenti connesse con la realizzazione pratica. Riprova che, via via, mi ha sempre più convinto di tale assunto, sino a farmi credere che la validità di un operatore architettonico sia da misurare con due parametri: quello della qualità delle singole opere e quello del numero delle realizzazioni. Particolari circostanze fortuite possono essere complici, in certi casi, di superproduzione, come capitato a chi scrive, che si è trovate inserito in un paese agli inizi di una nuova fase di sviluppo quando il susseguirsi di incarichi, e quindi di impegni e poi di risultati, provocarono la sensazione di contribuire concretamente alla costruzione di tale paese". (Arturo Mezzedimi)
30,00

Conservare il futuro. Il pensiero della sostenibilità in architettura

Conservare il futuro. Il pensiero della sostenibilità in architettura

Benno Albrecht

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 256

24,00

La città delle Terre Basse-The lowlands city

La città delle Terre Basse-The lowlands city

Benno Albrecht, Mauro Frate

Libro: Libro in brossura

editore: Università Iuav di Venezia

anno edizione: 2019

pagine: 64

9,00

Le origini dell'architettura

Le origini dell'architettura

Leonardo Benevolo, Benno Albrecht

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: VII-278

Indice del volume: L'uomo e il suo ambiente si formano insieme, nel lungo inverno del Paleolitico; Lo stanziamento e la presa di possesso del territorio, nella primavera neolitica; Le differenze di tempo e di luogo, che producono la varietà dei paesaggi neolitici; Le uscite dal Neolitico. La nascita della città e della storia; Una riflessione conclusiva; Riferimenti bibliografici; Indice dei nomi
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.