Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beniamino Mancuso

Tra noi e dio

Tra noi e dio

Beniamino Mancuso

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2012

pagine: 296

Molto più che una seduta psicanalitica, molto differente da un esame di coscienza o da un sacramento della confessione, la raccolta d'interviste "Tra noi e Dio" è un'escursione nelle vaste praterie del mondo dell'anima, un'incursione nei vicoli e nelle ampie strade della memoria. Alcuni dei personaggi grandi di questa raccolta sono oggi, come gli incomparabili Alberto Sordi e Nino Manfredi, più in alto delle vicende terrene. Altri, ed altre, sono attivissimi nello spettacolo, nella chiesa, nella comunicazione. Preziose le perle d'intervista ai due centenari, arcivescovo Ettore Cunial e Mons. Padre Tolmino Zelli; bella la conferenza del Dr. Ettore Bernabei, ma, ancor più "intrigante" ogni introduzione alle interviste che fa capire quant'è bello e "impagabile" il mestiere di comunicatore, fatto di ascolto prima che di "parlare" nell'era della comunicazione, con questo meraviglioso e inevitabile riflusso verso l'essenza e la sostanza dopo il trionfo effimero e volgare del solo apparire. In un mondo che, tuttavia, maschera l'omertà con la discrezione e la sfrontatezza con la lealtà, alla radice di questo libro è il proverbio lapidario che l'autore ha imparato 30 anni nelle tribù Samburu dell'Alto Kenya, che ricorda il valore di ogni schietta comunicazione: "Chi parla ama, chi tace odia!".
15,00

I miei scritti costieri. I giovanili di Benjamin non i costieri di Garcìa Marquez
15,00

Zi' Baldone. Non è la baldanza di padre Ubaldo. Dalla solitudine dell'eremo al caos che agita il logos
15,00

Anthologica. Non è la logica di Anthonio. Dal buio del suicidio alla luce che dà vita
15,00

Roccia di luce. Sinfonia di trent'anni di poesia

Roccia di luce. Sinfonia di trent'anni di poesia

Beniamino Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Appunti di Viaggio

anno edizione: 2007

pagine: 135

Beniamino Mancuso è nato a Roma il 1° febbraio 1959. Giornalista e scrittore, si è cimentato con la poesia dal 1977. Costantemente sospesa tra la prosa evocativa e la pittura descrittiva di vasti paesaggi e di appena tratteggiati profili di personalità articolate, la poesia di Beniamino Mancuso segue la linea ideale dei suoi libri di interviste, dei suoi racconti, degli articoli di cronaca del panorama religioso-culturale che da sempre è oggetto della sua professione e della sua multiforme personalità. In questa raccolta di poesie vi è l'eco di vari momenti di vita, dall'Africa al "periodo di piazza di Spagna", così come degli amori e degli amici mai trascurati o dimenticati, che si animano e fanno parte tanto di queste poesie come, del resto, delle tante conferenze tenute in ambienti vari, a metà tra la rappresentazione immaginifica e l'approfondimento dell'antropologia culturale, in contesti variegati.
12,00

Tra me e Dio

Tra me e Dio

Beniamino Mancuso

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 168

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.