Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beniamino Donnici

Ci resta una madre

Ci resta una madre

Beniamino Donnici

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 184

Questo libro è come un viaggio. Attraverso i racconti di un nonno, di una giovane donna e un'anziana suora ammalata, l'autore viaggia da una guerra all'altra, di ieri e di oggi. Fino alla tragedia della pandemia, che un messaggio misterioso sembra svelare con larghissimo anticipo. La Beata Elena Aiello, che direttamente o indirettamente volteggia sulle pagine di questo testo, era chiamata già in vita la monaca Santa, ed è stata per la città di Cosenza, per tanta infanzia abbandonata, per tanti poveri, la madre che ha sempre tenuto spalancata la porta della sua casa, soprattutto quella del suo cuore. La madre è colei che si dona sempre, fino all'effusione del sangue, che incarna l'inno alla Carità, facendone il suo ideale, il suo stile di vita.
13,00

7 giorni. Diario dall'Isola di San Giulio in dialogo con Madre Canopi

7 giorni. Diario dall'Isola di San Giulio in dialogo con Madre Canopi

Beniamino Donnici

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 176

Si tratta del diario di 7 giorni nel monastero benedettino all'isola di San Giulio, guidato da Madre Anna Maria Cànopi. Un diario tenuto nascosto nel cuore dell'autore, prima che l'amico giornalista Valerio - che lo aveva accompagnato - lo scoprisse nel suo computer, e decidesse di sottoporlo alla Madre. Nel diario, con le riflessioni personali dell'autore si incrociano le presenze di altri ospiti del monastero come anche i ricordi di nonna Angelina con il suo Rosario, della zia Caterina dall'Argentina, dell'amico Mino Reitano? E sparsi alla fine di ogni giornata, alcuni messaggi e-mail con la corrispettiva risposta, datati anno 2015 (il diario è del 2013!), ossia due anni dopo la sosta al monastero, tra Valerio e Madre Cànopi, sui passaggi significativi delle riflessioni del ritiro: la rinascita nello Spirito, la speranza, il perdono, il dolore innocente? Conclude (si fa per dire!) una corposa Postfazione (ben 40.000 caratteri), scritta proprio da Valerio che ripercorre la storia del diario e la propria, con riflessioni sulla fede e con numerosi interventi di Madre Cànopi, a cui egli continua a porre i propri interrogativi.
13,50

Fatti che interrogano il cuore

Fatti che interrogano il cuore

Beniamino Donnici

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 166

Come prima, ma non più come prima? Che succede quando una persona riceve il dono inaspettato della Fede? Quando, lungo una delle qualsiasi "vie di Damasco", si incontra niente di meno che Cristo? Quali cambiamenti produce quell'incontro? Quali novità? Come si modificano le relazioni: nel quotidiano, nella professione, nella sfera pubblica? E perché mai questo desiderio incontenibile di raccontare ad altri quel che ti è accaduto? A queste e a tante altre domande prova a dare qualche prudente risposta questo libro testimonianza di Beniamino Donnici: il libro che non t'aspetti. "Tante storie semplici che diventano una, tanti fatti che interrogano il cuore". Davanti allo specchio, proprio come quello misteriosamente caduto un giorno in casa sua, l'autore si confessa, con l'emozione e la gratitudine di un bambino cui è stato regalato un giocattolo meraviglioso. Un libro che "non è stato scritto per stupire i lettori con gli effetti speciali. Pur se molte storie che vi si raccontano sono prodigiose, il solo miracolo di cui si vuol dare testimonianza è quello di fragili cuori guariti dall'amore".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.