Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beatrice Radi

George Mallory e la tragedia dell'Everest

George Mallory e la tragedia dell'Everest

Mick Conefrey

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 2025

pagine: 336

Il 6 giugno 1924 George Mallory si infilò una maschera di ossigeno e, insieme al compagno Andrew Irvine, partì per la vetta dell'Everest. L'8 giugno i due furono intravisti fra le nuvole. Poi più nulla. Scomparvero nel brutto tempo e non furono più ritrovati. Che siano morti prima o dopo aver raggiunto la cima è un mistero che ancora appassiona. Negli anni successivi alla sua scomparsa, George Mallory è stato glorificato dalla stampa inglese come il più grande alpinista della sua generazione, scomparso mentre tentava l'impossibile. Bello, carismatico, coraggioso, bravo a parlare in pubblico, atletico e tecnicamente preparato, socialista impegnato, era ricercato da uomini e donne. Ma questa è solo una parte della sua personalità. Mallory era un autentico temerario, fino all'incoscienza; disprezzava le innovazioni tecnologiche e spingeva sé stesso e i suoi compagni oltre i limiti. Ma chi era davvero George Mallory? Quali forze lo guidavano portandolo alla sua stessa distruzione? Come mai proprio lui, che nel 1922 aveva giudicato le bombole di ossigeno più pericolose del diavolo, due anni dopo partì per l'ultima salita con una maschera a ossigeno? E, soprattutto, perché decise di tornare una terza volta sull'Everest dopo due tentativi falliti? Attraverso diari, memoir e documenti contemporanei, Mick Conefrey restituisce un'immagine poliedrica e incredibilmente affascinante di una sorta di «titano» in cui cerca di separare l'uomo dal mito.
25,00

Dal buio

Dal buio

Beatrice Radi

Libro

editore: Another Coffee Stories

anno edizione: 2025

È da poco passato il Natale e l'ispettrice Nina Lopez è costretta a tornare al lavoro per riaprire un vecchio caso: un duplice omicidio irrisolto avvenuto in una miniera-museo alla fine degli anni '90. I corpi non furono mai trovati, ma Vito Stabili, un ex dipendente del museo in riabilitazione dalla droga, venne condannato per il crimine. Dapprima restia a credere che la giustizia non avesse operato nel migliore dei modi, facendo meglio luce sulla questione, l'ispettrice scova assieme al suo fidato collaboratore Felix più di una forte e cruda verità. Dal bel mezzo del buio quindi, dopo anni di silenzio forzato, momenti di solitudine e grandi domande, ecco che, assieme al perfetto incastro degli eventi, riemerge quel coraggio e quella determinazione privi di corruzione insiti in Nina, che da sempre l'hanno guidata verso la giusta direzione.
16,00

Il tratto di Anita

Il tratto di Anita

Beatrice Radi

Libro: Libro in brossura

editore: Another Coffee Stories

anno edizione: 2024

pagine: 249

Quando anche il suo superiore esce dalla sua vita, Nina Lopez si ritrova a dover affrontare più di una scomparsa: la perdita di un patrigno amato, l'allontanamento di sua madre, che trova il modo di andare avanti lasciandola indietro, e la fine di un rapporto di lavoro che le dava sicurezza. Si aggiunge a tutto questo Anita, una ragazza trovata morta nei dintorni di Genova. Nina, da poco nominata ispettrice della Squadra Omicidi e affiancata da Felice Galli, un nuovo e ostile collaboratore, dovrà risolvere un caso che la porterà a sondare l'estrema delicatezza dell'animo femminile, bisognoso sempre di una tana protetta dove sentirsi al sicuro ma anche forte abbastanza da lasciare il segno.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.