Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Debernardi

La bici di Nina

La bici di Nina

Barbara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2017

pagine: 56

150,00

Matolda. Il viaggio

Matolda. Il viaggio

Barbara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Ho sempre immaginato che per vivere da nomade, come facevano i nostri antichi padri, senza un vero tetto sulla testa, ci voglia coraggio… e se così è fatta la tua vita, devi imparare a mettere le tue radici nella memoria e nel cuore, non nella terra. Imparare a viaggiare leggeri, senza tutte quelle cose che tanti di noi considerano importanti. Ci vuole coraggio, a non avere casa. Eppure, ne sono certa, ce ne vuole di più, di coraggio, ad andarsene lasciandosi indietro tutto. Andarsene da una casa, se ce l’hai, è più difficile" (l'autrice)
13,50

Quadim. Parole di donne

Quadim. Parole di donne

Barbara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Tutti mi hanno sempre chiamata Mariam. Mariam di Magdala. Solo lui, sorridendo e prendendomi in giro, qualche volta mi chiamava Quadim, perché - diceva - sapevo essere tagliente come quel vento che soffia forte dall'oriente, ma proprio come quel vento freddo, ero capace di rendere cristallina l'aria attorno a me e di rasserenare il cielo sopra di noi."
12,00

Matolda. Una storia longobarda

Matolda. Una storia longobarda

Barbara Debernardi

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2009

pagine: 242

Ultimi anni dell'VIII secolo, in Val di Susa, nel Piemonte occidentale. Rachi, il padre di Matolda, si mette in marcia verso Taurino per avvisare re Desiderio che il figlio Adelchi è stato tradito da uno dei suoi duchi. Ma è troppo tardi. Rachi viene ucciso, mentre l'esercito di Carlo Magno sorprende alle spalle le truppe longobarde e le spazza via come fa il primo vento d'inverno con le foglie gialle ancora attaccate ai rami. In mezzo alla follia della guerra, Matolda diventa in fretta adulta e inizia una nuova vita. I boschi nei quali fino a poche settimane prima giocava allegramente con il padre ora la nascondono dal nemico che depreda e razzia ogni villaggio. Costretta a una vita randagia nella sua stessa terra, in fuga dalle ombre, atterrita dai rumori, divisa tra il ricordo struggente del passato e la speranza di ricostruirsi comunque una vita, Matolda scoprirà di non essere sola. Un giovane soldato franco sta percorrendo i suoi stessi sentieri, lontano dalla violenza degli uomini. In una terra di confine aspra e selvaggia, in un tempo remoto e misterioso, Matolda incontrerà la forza dell'amore, capirà il significato dell'amicizia, ritroverà la speranza e, soprattutto, sconfiggerà l'odio e la sete di vendetta che come una tenebra avvolgono i cuori e spengono le menti.
16,50

Matolda. Una storia longobarda

Matolda. Una storia longobarda

Barbara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2007

pagine: 208

12,50

Le ricette della nonna. Vita e cibo in Valle di Susa

Le ricette della nonna. Vita e cibo in Valle di Susa

Barbara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2012

pagine: 160

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.