Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Dalla Villa

Antea. Una formicabile avventura

Antea. Una formicabile avventura

Maren Morris, Karina Argow

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2025

pagine: 42

Antea è una giovane formica con un sogno in testa: esplorare il grande orto in cui vive! Il viaggio è lungo e gli ostacoli non mancano, ma per fortuna può contare sul proprio coraggio e sull’aiuto dei tanti animaletti che popolano le aiuole. Scoprirà così un mondo variopinto e rigoglioso, ricco di sorprese. Ma soprattutto, capirà il valore profondo dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
16,50

Una casa per piccolo orso

Una casa per piccolo orso

Britta Teckentrup

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2024

pagine: 32

Quando un incendio distrugge il suo amato bosco, Piccolo Orso è costretto a cercare un nuovo posto dove vivere. Non tutti, però, sono disposti a dargli il benvenuto. Alla fine sarà proprio nel luogo in apparenza meno familiare che scoprirà il vero significato del concetto di “casa”. Una toccante storia di accoglienza, solidarietà e crescita. Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Sorrisi a stelle e strisce. Letture americane correndo su e giù tra XVIII e XIX secolo

Sorrisi a stelle e strisce. Letture americane correndo su e giù tra XVIII e XIX secolo

Barbara Dalla Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Una raccolta di letture umoristiche nordamericane per avvicinarsi e conoscere le lontane radici da cui ha preso il via lo humour americano così come lo conosciamo oggi; un repertorio di voci che hanno contribuito a delineare e definire la peculiare identità di una tradizione giovane, ma estremamente ricca. Ambientate in un periodo storico in cui le stelle e le strisce del titolo erano in realtà ancora “fresche di stampa”, simbolo di uno stato appena formato e con un’identità culturale – che in ogni situazione costituisce la base di partenza per un senso comune dell’umorismo – non ancora consolidata, il contesto restituito dalle varie letture è molto vario, ma allo stesso tempo rappresentativo dell’epoca e dei rapporti sociali in essere. Le mille sfaccettature dei racconti proposti ritraggono con ironia la realtà di una terra nuova, di un territorio enorme, fatto di libertà e di possibilità, ma anche di avversità e di ostacoli, popolato da gente comune ma anche da tipi decisamente “originali” – siano questi avventurieri, fuorilegge, esploratori o altro ancora poco importa – alla ricerca di nuove opportunità in una quotidianità sovente segnata da espedienti e incontri fortuiti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.