Libri di Barbara Constantine
E poi, Paulette...
Barbara Constantine
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 227
Ferdinand è un signore sui settanta che vive tutto solo nella sua enorme cascina in campagna. Figli e nipoti hanno troppi impegni... A lui resta il cane, un bicchierino ogni tanto, e un sacco di tempo libero. Un giorno Ferdinand, facendo visita alla vicina, scopre che il suo tetto è stato devastato da un nubifragio. Non ci dorme tutta la notte. Ma il mattino successivo si fa coraggio e invita Madame Marceline a trasferirsi da lui. Lei e tutti i suoi animali, ben inteso. A poco a poco la fattoria si riempie di fermento, agitazione, nuova vita. Perché dopo Marceline arrivano anche un amico di infanzia di Ferdinand rimasto vedovo di recente, due vecchine un po' smemorate, uno studente di Agraria che rimette in sesto l'orto, e alla fine anche Paulette...
E poi, Paulette...
Barbara Constantine
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2012
pagine: 227
Ferdinand è un signore sui settanta che vive tutto solo nella sua enorme cascina in campagna. Figli e nipoti hanno troppi impegni... A lui resta il cane, un bicchierino ogni tanto, e un sacco di tempo libero. Un giorno Ferdinand, facendo visita alla vicina, scopre che il suo tetto è stato devastato da un nubifragio. Non ci dorme tutta la notte. Ma il mattino successivo si fa coraggio e invita Madame Marceline a trasferirsi da lui. Lei e tutti i suoi animali, ben inteso. A poco a poco la fattoria si riempie di fermento, agitazione, nuova vita. Perché dopo Marceline arrivano anche un amico di infanzia di Ferdinand rimasto vedovo di recente, due vecchine un po' smemorate, uno studente di Agraria che rimette in sesto l'orto, e alla fine anche Paulette...
Tom piccolo Tom
Barbara Constantine
Libro: Copertina rigida
editore: Fazi
anno edizione: 2013
pagine: 204
È qui, in una roulotte, che Tom, undici anni, va incontro all'adolescenza, annusando il mondo in bici, pedalando senza sosta tra la scuola e la casa dei vicini, dove, nascosto nel loro giardino, la sera sbircia dalle finestre i film che guardano e, per sopravvivere, ruba pomodori e patate dal loro orto. La madre ha venticinque anni e non sa né leggere né scrivere. È Tom a sostenerla, a proteggere la sua esistenza, sempre in bilico tra felicità e disincanto, avventure d'amore e incontri bizzarri. Chi è Tom? Un bambino libero e coraggioso, pronto a scovare il bene che c'è nel mondo, senza far ricorso a troppe parole, un bambino che, grazie a piccoli gesti e a una fertile immaginazione, sa creare attorno a sé un campo magnetico di buonumore e ottimismo, prendendo la vita che gli è capitata con stupore e meraviglia.
Non dire gatto...
Barbara Constantine
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2010
pagine: 199
Tanto per cominciare questa è la storia di un gatto, Bastos, che deve sempre dormire con un occhio aperto perché il suo anziano padrone Raymond, quando è nervoso, cerca di prenderlo a fucilate. È anche la storia di Raymond e di Mine che malgrado l'età (e i raptus gatticidi) si amano come due ragazzi. E della loro figlia Josette, col marito fedifrago che un giorno va a sbattere a centodieci all'ora contro un placido cervo. E di Rèmi, il figlio della coppia-non-coppia, che va a stare coi nonni (e col gatto). Poi ci sono Pierre, Paul e Jacques - dodici, undici e dieci anni - che coltivano un precoce vizietto, e il timido Pierrot che lavora alle pompe funebri ma nutre un'ambizione segreta. Marie-Rose, invece, prepara piatti gustosi con ingredienti disgustosi e attende che lo stradino Momò chieda la sua mano. Mentre Geneviève scrive amorose lettere a un galeotto, Edith se la fa col marito della sua migliore amica e Fio fabbrica oroscopi che lei per prima non prende sul serio. E che dire di Arnaud, Martine, Robert, Bobba e della cagnolina Youka? Tutti si dibattono in un conflitto (con se stessi, con l'altro, con il mondo) e tutti vengono risucchiati in quel vortice di coincidenze e fatalità che è la vita.
La bella estate di Melie
Barbara Constantine
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 220
Mélie ha settantadue anni, è vedova, vive in una grande casa di campagna e ha una malattia di cui vuole sapere il meno possibile. Clara, la sua nipotina adottiva di dieci anni, sta per venire a passare le vacanze con lei, che non vuole certo sciuparsi il piacere di quella lunga estate insieme. Un'estate che dovrà essere speciale, una riserva di ricordi preziosi. Clara è solo una delle tante persone che ruotano attorno a Mélie come pianeti attorno al sole. C'è la figlia Fanette, mamma di Clara e giovane medico dalla vita sentimentale volubile, che quando può spunta all'orizzonte. C'è Gérard, ex di Fanette anche lui dottore, nello specifico medico curante e complice di Mélie, che è fresco di separazione. Poi c'è Marcel, il miglior amico del defunto e fedifrago marito di Mélie, che si finge invalido in casa di riposo per respingere l'onda lunga della vita. Infine ci sono gli amici che vanno e vengono: Antoine, compagno di classe e fidanzatino di Clara, orfano di madre, smarrito come un pulcino; Bello, altro ex di Fanette e musicista refrattario ai legami sentimentali, che però ama circondarsi di bambini altrui. La casa di campagna di Mélie, le sue chiacchiere, la sua costante, delicata, discreta attenzione agli altri sono un faro per tutte queste persone un po' ammaccate dalla vita; e fra barbecue, cene golose, giri in tandem, vecchi mobili da ridipingere, case sull'albero da costruire, tele di ragno e boschetti di bambù da guardar crescere, l'estate passa fin troppo in fretta.