Libri di Baldassarre Santamaria
I nuovi accertamenti fiscali. Contraddittorio, adempimento collaborativo concordato preventivo, fiscalità internazionale
Baldassarre Santamaria, Manuela Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 196
Manuale di diritto tributario
Baldassarre Santamaria, Manuela Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 368
Questo manuale di diritto tributario costituisce uno strumento di studio per l'approfondimento delle principali imposte del sistema tributario italiano: IRPEF, IRES ed IVA. In relazione ad esse sono stati sviluppati in un'ampia ed approfondita disamina le ispezioni tributarie, gli atti impositivi e le sanzioni amministrative. Il testo, frutto della lunga esperienza professionale degli Autori, si distingue per la pregevolezza dello stile, per la massima chiarezza espositiva e per l'estesa e accurata analisi dei vari istituti e principi giuridici in materia tributaria. Denota altresì una rigorosa impostazione sistematica nel quadro del sistema normativo nazionale ed internazionale. Il testo, aggiornato con la Legge di Bilancio 2023 (n.197/2022), è destinato ad una platea, la più vasta, di operatori del diritto: avvocati, commercialisti, magistrati, funzionari del fisco, ufficiali di Polizia Tributaria, frequentatori di master e studenti universitari.
La nuova frode fiscale
Baldassarre Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 332
La presente edizione de La Nuova Frode Fiscale è stata elaborata alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione e della migliore dottrina. L'opera si arricchisce, per un opportuno quadro di insieme, di un'ampia e approfondita analisi del sistema sanzionatorio amministrativo e della vasta tipologia di accertamenti e controlli dai quali derivano le violazioni penali e amministrative. Ne risulta un testo pregevole nell'impostazione e ricerca scientifica ed altamente professionale, ricco di spunti originali e di sagaci riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, con una rara capacità di rigorosa ricostruzione sistematica dei vari e complessi aspetti delle diverse ipotesi delittuose.
Manuale di diritto tributario. Parte generale
Baldassarre Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: XVIII-536
Questo manuale costituisce un pregevole e raro strumento di studio del Diritto Tributario in ordine ai principi costituzionali, agli atti di accertamento e controlli, al sistema sanzionatorio, al processo tributario e alla fiscalità internazionale. Il testo, frutto della lunga esperienza forense dell’Autore e della rilevante attività didattica quale titolare della cattedra di Diritto Tributario dell’Università di Roma “Tor Vergata” ed altre Università italiane ed estere, si distingue per la pregevolezza dello stile, per la massima chiarezza espositiva e per l’ampia e approfondita disamina dei vari istituti e principi giuridici in materia tributaria. Denota altresì una rigorosa impostazione sistematica nel quadro del sistema normativo nazionale ed internazionale.
Accertamenti fiscali e sistema sanzionatorio
Baldassarre Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 350
Il presente volume risulta a carattere spiccatamente professionale, destinato ad una vasta platea di operatori del diritto.
I nuovi reati tributari e le violazioni amministrative. Procedure di accertamento
Baldassarre Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 424
Il volume costituisce una summa dei nuovi reati tributari e delle violazioni amministrative introdotti da ultimo dal d.lgs. n. 158/2015, al d.lgs. n. 74/2000 per i reati e ai d.lgs. n. 471/1997 e n. 472/1997 per le sanzioni amministrative. Ne risulta un utile quadro di insieme, anche per gli opportuni raffronti, di tutto il sistema sanzionatorio fiscale, elaborato anche alla luce della giurisprudenza della Corte suprema. In ordine alle vigenti ipotesi delittuose, sono stati preliminarmente esaminati i fondamentali aspetti generali e sistematici. Relativamente alle sanzioni amministrative, sono stati trattati con approfondita analisi i principi generali regolatori della materia. Frutto della preziosa esperienza accademica e professionale dell'autore, l'opera si arricchisce di un'ampia e approfondita disamina delle procedure di accertamento e controlli fiscali dai quali emergono le violazioni tributarie.
La voluntary disclosure e il rientro dei capitali. La sanatoria delle violazioni tributarie. Opportunità, adempimenti, soggetti e sanzioni
Baldassarre Santamaria
Libro: Copertina morbida
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 212
Guida fiscale
Baldassarre Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XXII-634
Questo volume costituisce uno strumento completo e di immediata consultazione, per tutti coloro che necessitino di una guida alla normativa fiscale. Il testo è aggiornato ai rilevanti interventi legislativi previsti dalla legge di stabilità 2013 (L. 24 dicembre 2012, n. 228) ed è destinato ad avvocati, commercialisti, giudici tributari, funzionari del fisco, ufficiali di polizia tributaria e, non ultimi, frequentatori di master e studenti universitari. Nella parte generale, oltre che il sistema delle fonti interne e comunitarie, l'opera abbraccia la vasta tipologia degli atti di accertamento e controlli (ispezioni tributarie) e altresì il complesso sistema sanzionatorio amministrativo e penale. La parte si arricchisce infine della disciplina del processo tributario e di un compendio di Fiscalità internazionale. Nella parte speciale sono trattati i tributi di maggior interesse: IRPEF, IRES, IVA, REGISTRO. Completa il quadro una sintesi di Fiscalità locale e regionale relativa a IMU, TARES E IRAP.
La frode fiscale
Baldassarre Santamaria
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIV-656
Questa nuova edizione del volume è stata rivista alla luce della più autorevole dottrina e della recentissima giurisprudenza della Corte di Cassazione ed ampliata con approfondita analisi dei complessi aspetti delle varie ipotesi delittuose: da quelli di carattere generale a quelli specifici relativi ai singoli delitti. Di particolare rilievo l'approfondita disamina dei precedenti sistematici dell'attuale assetto normativo, onde coglierne il variato disvalore sotteso alle varie incriminazioni. L'opera si arricchisce, per un opportuno quadro d'insieme, di un'ampia analisi del sistema sanzionatorio amministrativo e della vasta tipologia di accertamenti e controlli in materia fiscale. Ne risulta un testo pregevole nell'impostazione e ricerca scientifica, con una capacità di ricostruzione sistematica dei vari e complessi aspetti delle diverse ipotesi delittuose.