Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Toscano

L'Umbria. Manuali per il territorio. La Valnerina, il Nursino, il Casciano

L'Umbria. Manuali per il territorio. La Valnerina, il Nursino, il Casciano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 461

La prima edizione del “manuale del territorio” dedicato alla Valnerina è stato pubblicato dall’Edindustria nel 1977, la casa editrice della Finsider, che non esiste più ormai da qualche decennio. Il volume faceva parte di una collana che vide l’uscita di altri due “manuali”: uno su Spoleto e l’altro su Terni. Il ciclo si interruppe a causa dei mutamenti delle politiche della Terni, che sponsorizzava l’opera, dovuta alla defenestrazione di Gian Lupo Osti, all’epoca amministratore delegato della Società, ispiratore di un progetto che vedeva nell’impresa un momento di modernizzazione e di civilizzazione del contesto sociale in cui operava. I “manuali” nascevano sulla scorta di un’ispirazione radicalmente diversa da quella delle tradizionali guide storico-artistiche. Oggetto di attenzione non erano solo i monumenti “laureati”, ma anche le emergenze naturalistiche e antropiche, stratificatesi nel corso del tempo e disseminate sul territorio. L’idea di fondo era che il patrimonio culturale italiano e umbro deve la sua eccezionalità non alla sua unicità, ma alla sua diffusione e che la comprensione di un’area geografica non può fare a meno di tutti gli elementi che la compongono.
25,00

Guida al Museo Comunale di San Francesco a Montefalco

Guida al Museo Comunale di San Francesco a Montefalco

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

La guida presenta una ragionata selezione dei pezzi principali del museo: candelabri lignei quattrocenteschi, antichi tessuti in lino, il Crocifisso sagomato da Spoleto, la pala di Ascensidonio Spacca e i resti ancora a Montefalco del ciclo francescano di Benozzo Gozzoli. Naturalmente la collezione si inquadra nella storia dell'edificio ecclesiastico che la ospita, restaurato dopo il terremoto del 1997.
18,00

Guide to the Museum of San Francesco in Montefalco

Guide to the Museum of San Francesco in Montefalco

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

La guida presenta una ragionata selezione dei pezzi principali del museo: candelabri lignei quattrocenteschi, antichi tessuti in lino, il Crocifisso sagomato da Spoleto, la pala di Ascensidonio Spacca e i resti ancora a Montefalco del ciclo francescano di Benozzo Gozzoli. Naturalmente la collezione si inquadra nella storia dell'edificio ecclesiastico che la ospita, restaurato dopo il terremoto del 1997.
18,00

Dal visibile all'indicibile. Crocifissi ed esperienza mistica in Angela da Foligno

Dal visibile all'indicibile. Crocifissi ed esperienza mistica in Angela da Foligno

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2012

pagine: 272

35,00

Nuovi studi sulla pittura tardogotica. Palazzo Trinci

Nuovi studi sulla pittura tardogotica. Palazzo Trinci

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2009

pagine: 240

34,00

Arte e immagine del papato Borghese (1605-1621)

Arte e immagine del papato Borghese (1605-1621)

Libro

editore: Libro Co. Italia

anno edizione: 2005

pagine: 233

28,00

Museo Comunale di San Francesco a Montefalco

Museo Comunale di San Francesco a Montefalco

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

La Regione Umbria ha intrapreso ormai da decenni la catalogazione sistematica dei beni culturali presenti sul territorio. Da tale attività è nata una collana di libri che intende presentare il frutto di un impegno rivolto alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio insostituibile per la regione e per l'intero paese. Questo volume della serie è dedicato al Museo di Montefalco, in occasione del riallestimento espositivo della raccolta. Oltre alle opere mobili appartenenti alla raccolta, il libro analizza la decorazione murale della chiesa di San Francesco - sede del museo -, recentemente sottoposta a lavori di consolidamento e bonifica. Il catalogo delle opere è preceduto da una sezione introduttiva che traccia la storia dell'edificio ecclesiastico e della raccolta museale, offrendo anche alcune informazioni sulla nuova sistemazione del complesso.
42,00

La città assente. La via alessandrina ai fori imperiali

La città assente. La via alessandrina ai fori imperiali

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà

anno edizione: 2006

pagine: 440

58,00

La Deposizione lignea in Europa. L'immagine, il culto, la forma

La Deposizione lignea in Europa. L'immagine, il culto, la forma

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 836

Questo libro, che ha la sua origine in una mostra allestita nel 1999 a Montone, dove furono esposti 16 gruppi di Deposizioni o parti di essi, si è sviluppato fino a proporsi di prendere in considerazione tutto ciò che del genere Deposizione lignea sopravvive nell'Occidente cristiano. Nella vicenda che ha segnato la fortuna e il declino della Deposizione si rispecchiano dunque con rara efficacia il mutare degli habitus percettivi e l'evolversi del gusto, ma anche, parallelamente, il diagramma di una "scena" liturgica che troverà sempre meno spazio nella chiesa dell'età moderna.
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.