Libri di Auro Michele Perego
Libertà individuale. Scritti scelti
Benjamin R. Tucker
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 420
Governo è invasione e lo Stato è l’incarnazione dell’invasione in un individuo o in una banda di individui, che assumono di agire in qualità di rappresentanti o di padroni di un intero popolo all’interno di una certa area geografica. Gli Anarchici si oppongono a qualsiasi governo, e specialmente allo Stato che è il peggior governatore e principale invasore. Dal punto di vista di Liberty vi sono due posizioni: la prima, quella dei Socialisti autoritari, che favorisce il governo e lo Stato; la seconda, quella degli Individualisti e degli Anarchici, contro il governo e contro lo Stato. Cosa sono le urne? Esse non sono nulla di più e nulla di meno che un rappresentante cartaceo della baionetta, del manganello, e del proiettile. Sono un dispositivo che fa risparmiare fatica nell’accertare da che parte sta la forza e nel piegarsi all’inevitabile. La voce della maggioranza risparmia bagni di sangue, ma non è un minore arbitrio della forza di quanto non lo sia il decreto del più assoluto dei despoti supportato dal più potente degli eserciti. In un’epoca dominata dal mantra dello statalismo di ogni colore politico, il pensiero acuto e provocatorio di Tucker ci ricorda che, in fondo, la scelta ultima e il potere risiedono in quella minoranza irriducibile che è stata nel corso della storia umana la più oppressa e bistrattata, ovvero il Singolo, l’Individuo.
Onde solitarie. Una riconciliazione fisica degli opposti
Auro Michele Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 128
Esistono onde che sfidano l’ordine prestabilito, che non si disperdono né si dissolvono, ma viaggiano intatte attraverso il tempo e lo spazio. Sono i solitoni, enigmatiche increspature dell’universo, capaci di emergere ovunque: nelle profondità degli oceani, nelle fibre ottiche, nei meccanismi più reconditi del nostro DNA. Onde ribelli che sono la chiave per comprendere fenomeni che spaziano dall’idrodinamica alla cosmologia, dall’elettromagnetismo alla biologia molecolare. Dalle prime osservazioni ottocentesche dell’ingegnere scozzese John Scott Russell fino alle moderne applicazioni nelle telecomunicazioni e nei sistemi quantistici, Auro Michele Perego esplora con finezza le connessioni sottili tra i solitoni e le leggi che regolano il divenire delle cose. Citazioni di Friedrich Schiller scandiscono il percorso, quasi a suggerire che dietro ogni equazione si nasconda un frammento di bellezza, e che tra le righe della scienza possa ancora annidarsi la meraviglia. Prefazione di Giuseppe Mussardo.
Natura instabile. Ordine, entropia, divenire
Auro Michele Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Aguaplano
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il fascino che avvolge il concetto di instabilità risiede nella sua stessa definizione enigmatica e ambigua, che si può estendere letteralmente a tutto ciò che esiste in natura: instabili, “tendenti a subire repentine variazioni e alterazioni”, non sono solo i fenomeni e i sistemi complessi dell'universo ma anche le culture, i gruppi sociali e infine noi stessi, i nostri pensieri e le nostre emozioni. In questo libro, Auro Michele Perego – a partire dalla prospettiva dello scienziato e dalla vocazione dell'umanista – racconta l'eterna lotta fra ordine e caos nelle sue manifestazioni più significative e spettacolari. Con passione, chiarezza e accessibilità espone le teorie più ardite della fisica contemporanea e le loro perturbanti conseguenze, per riflettere insieme al lettore sul significato profondo che il concetto di instabilità assume rispetto alla nostra conoscenza dell'universo e della realtà. In questo vertiginoso viaggio dal macrocosmo dei sistemi planetari al microscopico mondo delle particelle subatomiche, si fa tappa presso le strutture del mondo vivente e si scava nella mente umana fra linguaggio, neuroni e sinapsi, aprendo improvvisi squarci sulla riflessione di filosofi e mistici di ogni tempo, alla ricerca di un punto sempre e di nuovo instabile per ripartire verso l'ignoto.
La vera civiltà. Commercio equo
Josiah Warren
Libro: Libro in brossura
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 380
La Sovranità su se stessi è una forma per esprimere la nostra naturale inclinazione a fare come ci pare. È una propensione universale, una legge Naturale, Primitiva, Divina. La nostra impresa non è basata su invenzioni umane, bensì su Leggi Naturali, che sono tanto antiche quanto la creazione; e tuttavia così nuove per la maggior parte delle persone che l’intera materia appare loro inizialmente come un sogno. Libertà è la sovranità dell’individuo. L’uomo non conoscerà mai la libertà fino a che ogni individuo non sarà riconosciuto come il solo legittimo sovrano della sua persona, del suo tempo e della sua proprietà. La libertà definita e limitata da altri è schiavitù! Questo volume contiene i testi principali dell’opera di Warren: La Vera Civiltà, Commercio Equo, e Applicazioni Pratiche Nei primi due viene sviluppato il concetto della sovranità dell’individuo su se stesso (self-sovereignty) e si sancisce la protezione della persona, del suo tempo e della sua proprietà da invasioni di altri individui o dello Stato. In Commercio Equo viene presentata una teoria economica rivoluzionaria che stabilisce il prezzo di un oggetto in relazione al suo costo di produzione (dato dal tempo di lavoro svolto), e non alla sua scarsità. Warren ideò e utilizzo per questo specifiche banconote (Labour notes) sulle quali era riportato il tempo di lavoro in ore. Applicazioni Pratiche è un resoconto degli esperimenti sociali in cui Warren implementò le sue teorie: il “Time Store” di Cincinnati e di New Harmony e le comunità di “Utopia” e “Modern Times”, prive di governo, di polizia e di leggi, i cui membri vivevano rispettando i principi della sovranità dell’individuo e regolando i loro rapporti economici secondo il commercio equo.

