Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aurelia Zucaro

Il corpo come strumento tecnico. Comunicando tra le discipline

Il corpo come strumento tecnico. Comunicando tra le discipline

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il corpo, inteso come entità biologica e costrutto sociale, si trova oggi al centro di profonde trasformazioni. Le continue innovazioni tecnologiche e digitali lo rendono oggetto di interazioni sempre più complesse con l’ambiente, nella vita quotidiana, aprendo nuove prospettive critiche su autonomia, identità e rapporti di potere. Esplorare il corpo come “strumento tecnico” significa riconoscerlo come punto d’incontro tra saperi umanistici e scientifici, in cui le dinamiche sociali e culturali si confrontano con le sfide della modernità. Il volume raccoglie dodici contributi di dottorandi e dottorande dell’Università della Calabria, presentati a margine del Primo Convegno Inter-dottorale dell’Ateneo, tenutosi nel 2024. I saggi offrono una pluralità di approcci disciplinari che spaziano dalle scienze sociali alle scienze tecniche e naturali, con riflessioni che vanno dalle implicazioni della robotica nella riabilitazione, all’estetica dell’esistenza, all’uso della voce nella comunicazione politica, attraversando ancora molte altre discipline come l’economia, la giurisprudenza, la psicologia sociale, la scienza politica, gli studi mediali. Prefazioni di Felice Cimatti e Francesco Raniolo. Presentazione di Maria Carmela Cerra.
16,00

Democrazia per il XXI secolo. La rivoluzione digitale. Male o rimedio?

Democrazia per il XXI secolo. La rivoluzione digitale. Male o rimedio?

Aurelia Zucaro

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 248

Come hanno risposto i media alle mutazioni dei regimi democratici in corso ormai da qualche decennio? Hanno contribuito a quei cambiamenti o ne sono stati vittime? La presenza dei digital media ha agevolato la transizione nei paesi a democrazia non ancora consolidata o, invece, è servita ai governanti per rafforzare il potere di controllo sulla cittadinanza? E come hanno influito i rapporti tra media, politica e opinione pubblica su rappresentanza e partecipazione? Il volume offre una riflessione a partire da queste domande, ripercorrendo le teorie degli autori che hanno fatto scuola negli studi sulla democrazia, la comunicazione e l'opinione pubblica, con un occhio ai report internazionali più recenti, come "The crisis of social media" (Freedom House, 2019) e "Exporting digital authoritarianism: the Russian and Chinese models" (Foreign Policy, 2019), tradotti dall'autrice. Al centro dello studio restano i nuovi fenomeni di digitalizzazione, che sembrano ormai permeare ogni strato della sfera pubblica, a qualunque latitudine.
16,00

Aspettando... Luomodituri

Aspettando... Luomodituri

Piero Zucaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ottavomiglio Laboratorio

anno edizione: 2011

pagine: 312

Il volume contiene il manuale introduttivo al Laboratorio di scrittura creativa "Gramsci Antonio, detenuto", promosso da Ottavomiglio Laboratorio con la "Fabbrica di Nichi-Rende", diretto da Melissa Cosenza, ed il Progetto di drammaturgie e sceneggiature intorno a dramma, evocazioni e morte de "L'Uomo di Turi" di Piero Zucaro. La prefazione è di Carlo Fanelli. Il CD allegato contiene 436 Lettere dal carcere di A.Gramsci.
25,00

Gramscianamente In... contri. Amore, musica, teatro, avanguardie, poesia, anni '60, fiction

Gramscianamente In... contri. Amore, musica, teatro, avanguardie, poesia, anni '60, fiction

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ottavomiglio Laboratorio

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il volume si propone di visualizzare uno dei sentieri attraverso cui si dipana il cammino culturale di Ottavomiglio Laboratorio, grazie ai contributi intellettuali di chi ha già intrapreso lo stesso viaggio verso la conoscenza e la divulgazione della vita e del pensiero del "grande sardo". Il volume raccoglie i contenuti tematici dell'omonimo ciclo d'incontri tenutosi in librerie e teatri di Cosenza a partire dal 27 aprile 2009, senza però averlo concepito nella consueta veste dei c.d. atti seminariali, ma attraverso interviste appositamente strutturate nei confronti di autorevoli esperti operanti in istituti di alto profilo scientifico e culturale (International Gramsci Society, Istituto Fondazione Gramsci, le Università della Sapienza, di ROMA TRE, dell'UNICAL e di Salerno. Ciò ha raggiunto lo scopo di ottenere le risposte più utili a soddisfare interessi e curiosità dei destinatari del volume: docenti e studenti degli ultimi anni della scuola media superiore e dei primi anni dei corsi di laurea inerenti le tematiche trattate. Il DVD allegato contiene sia i 'readings', sia le 'incursioni musicali' a cura degli artisti calabresi che hanno collaborato al progetto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.