Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Augusto Ressa

Il mare e altri racconti

Il mare e altri racconti

Augusto Ressa

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Mandese Editore

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Il mare e altri racconti" è una carrellata di variazioni e sfumature della dimensione complessa dell'essere umani. Un gioco caleidoscopico in cui non tutto è come sembra e spesso il primo giudizio può rivelarsi ingannevole. Una prosa lieve sa sfiorare con le parole la vita dei personaggi, accompagnando chi legge nel loro tempo e nel loro spazio e aprendogli uno spiraglio sulla loro intimità, pur nel breve tempo della lettura di un racconto. Il mare è il suono di fondo che 'culla' i lettori, il cuore azzurro di una prosa che pare procedere a "pelo d'acqua" ma si rivela poi in grado di accompagnarli dentro le storie, fino in profondità, facendo riaffiorare un pensiero, un sogno, un ricordo. Introduzione di Leonarda Vaira.
16,00

Il «bel costruire» ville, villini, palazzi pubblici e privati a Taranto fine '800 e metà '900

Il «bel costruire» ville, villini, palazzi pubblici e privati a Taranto fine '800 e metà '900

Cosma Chirico, Augusto Ressa

Libro: Copertina morbida

editore: Scorpione

anno edizione: 2020

pagine: 96

Contenuti del libro: Taranto e le sue ville urbane. La città oltre l'isola (Cosma Chirico), L'architettura del Ventennio a Taranto (Augusto Ressa), Le voci della città-Taranto e il Ventennio (Augusto Ressa). I progetti dell'architetto Cesare Bazzani a Taranto (Cosma Chirico). Introduzione di Anna Paola Petrone Albanese. Postfazione di Piero Massafra.
20,00

Ameno lido che s'incurva e gira. I segni della Storia sul secondo seno del Mar Piccolo di Taranto

Ameno lido che s'incurva e gira. I segni della Storia sul secondo seno del Mar Piccolo di Taranto

Mina Chirico, Silvia De Vitis, Augusto Ressa

Libro: Cartonato

editore: Scorpione

anno edizione: 2010

pagine: 96

I segni della Storia sul secondo seno del Mar Piccolo di Taranto. Nella ricostruzione documentaria emerge la vita di una città in grado di stabilire un rapporto consapevole con il proprio luogo naturale, quasi un aperto colloquio. E ciò che viene costruito - proprietà private e luoghi religiosi - è caratterizzato sì dal bisogno dei pochi nobili locali di ampliare il proprio patrimonio con un gioco serrato di contratti matrimoniali e di amicizie notabili, ma risponde anche all'esigenza illuminata di rendere il secondo seno del Mar Piccolo un sito sempre più appetibile per la coltivazione e per la stabilizzazione di dimore rurali e di chiese che diventano riferimento di potere religioso e civile.
29,50

San Cataldo. Ediz. inglese

San Cataldo. Ediz. inglese

Nicola Fasano, Augusto Ressa

Libro: Libro in brossura

editore: Mandese

anno edizione: 2018

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.