Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Augusto Frasca

Diritto e... rovescio. Poesie surrealiste

Diritto e... rovescio. Poesie surrealiste

Ennio Buongiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 98

"Ma, con le pagine che seguono, insieme con lo spiegamento di un ammirevole, poliedrico e non ostentato retroterra culturale, metafore, simboli, astrazione e ironia ci conducono, oltre agli adorati Navigli, alla lepidezza delle citazioni di Fiorella Mannoia con i suoi treni a vapore, di Federica Sciarelli e di Belén Rodríguez. Al leggendario passaggio di borraccia, o di bottiglia, o di entrambe, tra Bartali e Coppi. Alla fulminante scoperta nell'armadio di un fascista, di una falce e martello, di una stella a cinque punte e di una bandiera rossa. Ai quadri di Marc Chagall, di Dalí e di Magritte. Alle immagini esplosive, meravigliosamente sovraccariche, di Botero. Alla cinematografia di Bunuel. Fino alla marcia eterna verso i confini europei dei guerrieri di terracotta di Xi'an, inquietante come l'angosciosa attesa senza tempo dei tartari da parte dei reclusi della fortezza Bastiani. Fra le molte cose che tengono accesa la mente di Ennio Buongiovanni, la poesia, che non è scienza esatta, è sul podio. E i poeti non si addicono ai poveri di spirito. Non si discutono. Si leggono." (dalla prefazione di Augusto Frasca)
12,00

Roma olimpica. La meravigliosa estate del 1960

Roma olimpica. La meravigliosa estate del 1960

Augusto Frasca, Vanni Loriga

Libro: Libro rilegato

editore: Roberto Vallardi

anno edizione: 2010

pagine: 320

Il racconto delle imprese e degli atleti che contribuirono a rendere l'Olimpiade di Roma 1960 la più bella mai disputata. La documentata ricostruzione dei tentativi di Roma per aggiudicarsi la designazione olimpica, dopo che nel 1940 Mussolini aveva ceduto la designazione all'alleato Giappone, è seguita dalla descrizione di tutti i complessi aspetti organizzativi, tra cui la costruzione dello Stadio Olimpico, del villaggio degli atleti e della Via Olimpica. A queste fa seguito il racconto degli indimenticabili giorni romani e degli straordinari personaggi che li consegnarono alla storia, che si snoda accompagnato da un repertorio iconografico formidabile, costituito da quasi cinquecento fotografie, e da numerose testimonianze affascinanti. Le pagine dove si intrecciano gli atleti, le gare e le personalità intervenute come spettatori, permettono di rivivere giorno dopo giorno l'avventura di un'Olimpiade che viene considerata l'ultima a dimensione umana. Nella splendida cornice di Roma, Cassius Clay e Livio Berruti, Nino Benvenuti e Abebe Bikila, il maratoneta scalzo, Costantino di Grecia, il principe atleta che vinse l'oro nella vela, personaggi come Grace Kelly e Maria Callas, per una volta spettatrici e non star, popolano il sogno di un'Olimpiade che brilla ancora oggi nel ricordo come fecero le fiaccole accese spontaneamente sugli spalti dell'Olimpico per salutare la fine dei giochi, l'11 settembre 1960.
50,00

Dorando Pietri. La corsa del secolo

Dorando Pietri. La corsa del secolo

Augusto Frasca

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

pagine: 196

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.