Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arturo Croci

Mario Calvino un rivoluzionario tra le piante

Mario Calvino un rivoluzionario tra le piante

Tito Schiva

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 276

Seconda edizione riveduta e aggiornata.“La floricoltura industriale è stata una vera rivoluzione, alla fine del 1800 ha iniziato a sviluppare, nella riviera italo/francese, un nuovo prodotto, il fiore reciso che, negli anni successivi ha dato benessere agli agricoltori ed ha modificato il paesaggio riempiendo le fasce delle colline di bellissimi fiori. Mario Calvino è stato uno degli artefici più importanti di questa transizione con il suo entusiasmo, competenza, lungimiranza, amore per il proprio territorio, duro lavoro e un pizzico di sana follia. Dalla privilegiata sede della “sua” Stazione Sperimentale di Floricoltura, oggi CREA, Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, plaudo e ringrazio l’uomo e lo scienziato”.Barbara Ruffoni - Responsabile della sede di Sanremo del CREA
45,00

Floricoltura italiana. Storie, uomini, aziende

Floricoltura italiana. Storie, uomini, aziende

Arturo Croci, Giovanni Serra

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 342

La floricoltura o l'arte di coltivare i fiori ha origini antichissime. Fin dal Neolitico l'uomo si è fatto affascinare dal profumo e dai colori dei fiori. I Romani li coltivavano per celebrare i trionfi di condottieri e imperatori o per rendere più gradevoli cibi e bevande, mentre nel Medioevo crescevano negli orti dei monasteri per adornare gli altari e preparare decotti e medicine. In Italia la floricoltura commerciale nacque nella seconda metà dell'Ottocento, qualche anno prima della stessa Italia, nel Granducato di Toscana e nel Regno di Sardegna e in particolare in Liguria che per molti decenni mantenne la quasi totalità della produzione nazionale. Arturo Croci e Giovanni Serra ripercorrono la storia della floricoltura italiana dalle origini ai giorni nostri tracciandone le tappe fondamentali e fornendo un ritratto di tutti gli uomini e le donne che con competenza, passione e dedizione hanno fatto conoscere la nostra produzione floreale nel mondo. Molti e interessanti sono anche i riferimenti alle riviste, ai libri, ai premi, agli eventi e alle manifestazioni che negli ultimi decenni hanno segnato il mondo della floricoltura nel nostro Paese e che danno l'idea di un settore ancora vivo e in espansione.
23,00

Facitori italiani di fiori e piante ornamentali. Creatività e creazioni
40,00

Searching for existence

Searching for existence

Arturo Croci

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 88

15,00

Le quattro stagioni dei fiori

Le quattro stagioni dei fiori

Chicco Pastorino

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 168

18,00

Sonetti Livornesi. Omaggio a Furio il re del fiore

Sonetti Livornesi. Omaggio a Furio il re del fiore

Arturo Croci

Libro: Cartonato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 64

Sonetti, poesie e ballate dedicate al mitico Furio Melani, il re del fiore di Livorno.
15,00

Quaderni della Valtolla. Anno IX dicembre 2007

Quaderni della Valtolla. Anno IX dicembre 2007

Libro: Libro in brossura

editore: Ace International

anno edizione: 2007

pagine: 156

10,00

Scritti sulla Valtolla

Scritti sulla Valtolla

Angelo Carzaniga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ace International

anno edizione: 2011

pagine: 336

20,00

Ritorni

Ritorni

Monica Malzani, Silvia Leggio, Pierangelo Paderni, Arturo Croci

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 98

Poesie e dipinti. Ancora insieme, dopo tanto tempo. Vi offriamo i nostri universi uniti dall'amicizia e dall'arte. Viva la vita.
12,00

Per essere

Per essere

Arturo Croci

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 88

“Per essere”, una raccolta inedita di poesie di Arturo Croci in cui alla magia della parola distillata da intense esperienze di vita si unisce la suggestione delle immagini, modernamente evocative, realizzate da Pier Paderni.
15,00

Babilliria. Portale di universi

Babilliria. Portale di universi

Arturo Croci

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 276

"La definizione comunemente accettata di “Babele, o Babilonia” è che deriverebbe dall’ebraico “balal”, (confusione) ma secondo un etimo classico il nome deriva dalla lingua accadica “bab-el”, ovvero porta di Dio, del cielo, dell’universo ..., ogni uomo è un universo, ogni episodio è un universo ... … il gioco ha accomunato i due autori in avventure e viaggi creativi, dalla floricoltura alla rievocazione di segreti sentieri o sulle strade dell’oriente dove l’orizzonte si perde in nuvole cangianti"
24,00

I Levori. Castelletto Vezzolacca e Mocomero-I Lèvër al Castlët Sülàca e Ucmèr

I Levori. Castelletto Vezzolacca e Mocomero-I Lèvër al Castlët Sülàca e Ucmèr

Arturo Croci

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2023

pagine: 100

Libro di poesie in prosa in dialetto piacentino con traduzione in italiano è il tentativo di giungere all’“essenza” che esiste oltre il linguaggio”. Il libro descrive luoghi, modi di vivere e persone di altri tempi ma in quei componimenti c’è un significato molto più profondo che va oltre il ricordo e non può essere compreso solo con le parole. Le parole danno vita a una realtà condivisa ma il sottile messaggio è quello di guardare oltre.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.