Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arrigo Polillo

Stasera jazz

Stasera jazz

Arrigo Polillo

Libro: Copertina rigida

editore: Polillo

anno edizione: 2007

pagine: 222

Arrigo Polillo ha avuto la ventura, per circa quarant'anni a partire dal secondo dopoguerra, di incontrare i grandi maestri del jazz e di organizzare le loro esibizioni in Italia. Questo volume pubblicato per la prima volta nel 1978, offre una rievocazione scandita da una serie di ritratti illuminanti, arricchiti dalle fotografie scattate in quegli anni dal figlio Roberto. "Hai conosciuto John Coltrane?". "Sì? E che tipo era?". Non so quante volte mi sono sentito rivolgere domande simili; solo il nome varia di volta in volta. Non che i miei interlocutori volessero da me uno studio psicologico; si accontentavano di molto meno. Anche di sapere se il Tale è antipatico o simpatico, se è intelligente o tonto, se è gentile oppure no. Ho sempre cercato di rispondere come meglio potevo alle domande che mi venivano rivolte, ma alla fine mi sono dovuto chiedere: perché non rispondere una volta per tutte per iscritto, e cioè con un libro? Queste pagine sono nate così. In esse ho cercato di scrivere un rapido diario di quarant'anni vissuti in mezzo al jazz, e più precisamente fra le quinte del jazz. A costo di sorprendere qualche famoso jazzman in pigiama." (Dalla prefazione di Arrigo Polillo).
20,00

Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana

Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana

Arrigo Polillo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 896

Grande classico della storia della musica afro-americana, Jazz di Arrigo Polillo è frutto di una grande passione e di lunghe riflessioni su questa musica straordinaria e sui suoi protagonisti dalle storie tormentate e spesso disperate. Un libro epocale che viene riproposto qui in un'edizione aggiornata e arricchita da Franco Fayenz. La storia del jazz, che è anche la storia dei neri d'America e delle loro lotte per l'emancipazione, rivive così nelle indimenticabili pagine di Polillo, dai mitici anni di New Orleans, fino alla stagione di eccezionale creatività esplosa alla fine del Novecento, con interpreti più colti e consapevoli della propria e delle altre civiltà musicali.
18,00

Swing, bop & free. Il jazz degli anni '60

Swing, bop & free. Il jazz degli anni '60

Roberto Polillo, Arrigo Polillo

Libro: Copertina rigida

editore: Polillo

anno edizione: 2006

pagine: 304

Dal 1962 al 1974 Roberto Polillo ha fotografato per la rivista "Musica Jazz", allora diretta dal padre Arrigo, oltre un centinaio di concerti jazz, prevalentamente in Italia. Questo libro presenta una selezione dei migliori ritratti dei protagonisti della scena del jazz dell'epoca, commentati con brani tratti dagli scritti di Arrigo Polillo o da interviste concesse dagli stessi musicisti.
55,00

Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.