Libri di Argeo
Lettere dalla pandemia
Argeo
Libro: Libro rilegato
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 64
Queste lettere esistono grazie a questa pubblicazione, gli originali non esistono più perché Argeo, l’autore, non le ha conservate, forse esistono come copie sugli iPhone delle destinatarie, le Operatreici professionali di Dergano del Servizio Sociale professionale di I livello del Comune di Milano. In tempo di falsi queste lettere anche se autografe potrebbero essere considerate da qualcuno come non autentiche, ma basta leggerle per non avere dubbi sulla loro paternità. Le vicende personali di Argeo qui descritte sono sempre viste come esperienze che, forse, gli appartengono ma potrebbero anche appartenere ad altri, data la modalità con cui questo ciclista incallito racconta con distacco gli eventi, anche dolorosi, che vive. Con l’aiuto morale della sua bicicletta, che gli ha permesso di attraversare tutti i lockdown a velocità sconsiderate, l’autore è riuscito a mantenere anche in tempo di pandemia la ritualità quotidiana ed inviare le sue lettere alle persone che gli sono vicine.
Le lettere del lunedì
Argeo
Libro: Libro rilegato
editore: Colibrì Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Le lettere del lunedì di Argeo sono le riflessioni del percorso di vita dell’autore. Apparentemente caotiche, con tratti a volte comici che l’autore definirebbe “spiritosi”, le lettere, passionali e suggestive, contengono tracce autobiografiche e sono di una spiazzante autenticità. Senza acqua non solo non possiamo esistere ma non abbiamo senso, come lei giriamo fra cielo e terra. Non è vero che chi tace acconsente, e scientificamente provato che chi tace non dice niente.