Libri di Antonio Valentino
Quando cantava Rabagliati
Antonio Valentino
Libro: Libro rilegato
editore: AV Editoria
anno edizione: 2018
pagine: 192
In un immaginario paesino abruzzese tra la Majella e il mare a metà Novecento arriva la corrente elettrica, la luce, che scatena una disputa inattesa e divertente. A poco a poco emergono i tratti di alcuni personaggi creati in punta di penna, semplici o bizzarri, destinati ad arricchire quasi un secolo di storie de La Rocca.
Il grigio degli occhi
Antonio Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: AV Editoria
anno edizione: 2017
pagine: 112
Il taglio effervescente, l’esperienza poetica totale, di cui scrisse Roberto Roversi già nel lontanissimo 1980, insieme con le radici nella riflessione politica e nel vissuto psicoanalitico e sociale, è venuta decantandosi, raffinandosi, purificandosi sino alla scoperta dell’essenza dell’essere, delle immagini, dei pensieri, delle emozioni espresse e nascoste nei percorsi imprevedibili della vita. Per tale via le parole si sono riconciliate, ricongiunte ai propri significati originari, acquisendo quella pienezza che, attraverso la mente, parla alle viscere e al cuore: essenza dell’essere uomini, appunto. Introduzione di Roberto Roversi, Giorgio Patrizi e Walter Nesti.
Le variabili del sistema
Antonio Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: AV Editoria
anno edizione: 2017
pagine: 128
Niente è ciò che sembra in questa raccolta di quattro racconti dalla vena surreale, assai meditati, ragionati, quasi scientificamente vivisezionati. L’abisso e l’infinito non sono che illimitati spazi sconosciuti dell’essere la cui conoscenza è ritenuta sì pericolosa ma in fondo indispensabile, come se la “perduta logica che governa il mondo” fosse immancabilmente una variabile del sistema, “un’infinita possibilità di metamorfosi di ciò che esiste’’. Introduzione di Samanta Tesi.
I docenti nella organizzazione della scuola. Consapevolezza e competenze di una professione che cambia
Antonio Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2015
Gli insegnanti nell'organizzazione scolastica. Consapevolezza e competenze di una professione che cambia
Antonio Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2013
pagine: 128
Essere insegnanti oggi significa fare i conti con competenze anche nuove, sapersi muovere all'interno dell'organizzazione scolastica e non solo dentro l'aula, avere consapevolezza dei cambiamenti del mondo e della propria professionalità, ritrovare l'orgoglio del proprio ruolo.
Il grigio degli occhi
Antonio Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Alma Aurea
anno edizione: 2010
pagine: 98
Sono trascorsi venticinque anni dall'uscita dell'ultimo volume di Valentino. Venticinque anni lontano dal mondo letterario, soprattutto lontano dagli "eventi" letterari. Del tutto naturale allora che adesso riprenda il percorso esattamente dove l'aveva lasciato, e la riproposizione di alcuni brani delle due precedenti opere, sia pur rivisitate dove necessario, non rappresenta un desiderio di antologia, ma il filo rosso che conduce alla sezione inedita, "Il grigio degli occhi", che dà titolo all'opera. Il taglio effervescente, "l'esperienza poetica totale" politica, psicoanalitica, sociologica, è venuta decantandosi, raffinandosi, purificandosi sino all'essenza dell'essere, che sottende la natura trasversale delle immagini, dei pensieri, delle emozioni. Le parole infine si sono ricongiunte ai propri significati originari, acquisendo quella pienezza che attraverso la mente, parla alle viscere e al cuore: l'essenza dell'essere, appunto.
Il piano dell'offerta formativa tra servizio e progetto d'istituto
Antonio Valentino
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 2002
pagine: 288
Che cosa significa per un istituto scolastico acquisire una dimensione progettuale? Che cos'è la progettazione a cui fa riferimento il "Piano dell'offerta formativa" previsto dal Regolamento dell'Autonomia? Quali ostacoli, quali inerzie, nella cultura e nella pratica quotidiana, si frappongono ancora al cambiamento? Come superarle? Sono questi alcuni degli interrogativi ai quali si vuole dare risposta in questo libro, con l'intento di riflettere sui cambiamenti in atto, verificare se e come si possono realizzare i processi innovativi necessari, sviluppare orientamenti e proposte per costruire autonomi percorsi operativi offrendo alla riflessione e alla verifica materiali adeguati.