Libri di Antonio Thellung
Il Vangelo spogliato
Antonio Thellung
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2019
pagine: 108
"Cosa significa essere cristiani oggi? Nel Vangelo ci sono parecchie contraddizioni perché contiene, senza dubbio, il messaggio di Gesù rivestito, però, da tutte le sovrastrutture teologico-culturali che hanno contribuito a formarlo e tramandarlo. Ecco da dove probabilmente traggono origine le ambiguità presenti da sempre nel cristianesimo. "Il Vangelo spogliato" è un tentativo di sintesi dei punti essenziali con i quali devono fare i conti coloro che vivono la fede nel quotidiano. Esiste un minimo del messaggio evangelico che sia chiaro, inequivocabile e possa essere facilmente comprensibile da tutti?"
Al di là del non-senso. Dall'inquietudine alla speranza
Antonio Thellung
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2018
pagine: 102
Nell'era dell'algoritmo si sentono predicare diverse forme di non-senso. Eppure l'autore - giunto all'età di 87 anni - non sente ancora diminuire la voglia d'indagare il senso della vita e dell'oltre. Il risultato? Come dice un antico proverbio, scopo del viandante non è il punto d'arrivo, ma gustarsi il viaggio. Perciò dice alla sua sposa e ai suoi figli, nipoti, bisnipoti, parenti, amici e conoscenti tutti: "Al mio funerale piangete pure, se vi fa piacere, ma non disperatevi, perché la mia felicità è ricca di una gratitudine infinita per aver vissuto, insieme a tutti voi, la meravigliosa esperienza che la natura, o Dio, o quel che volete, offre a chi si rende disponibile a ricercarne il senso".
Amarsi da vecchi e credere nell'incredibile
Antonio Thellung
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudi
anno edizione: 2017
pagine: 144
Giunto all'età di 86 anni - e con oltre 66 anni di amore coniugale - durante i quali l'autore ha scritto oltre 25 libri (senza contare articoli di giornale, conferenze, e conversazioni di vario tipo), svolto attività sia professionali che imprenditoriali e girato per il mondo, si accorge ogni giorno di più che la vita vivente non può essere nascosta sotto una coltre o lasciata svanire nel lento rarefarsi di memorie non condivise, perché non è possibile sentirsi avvolti da una tale densa atmosfera senza tentare di comunicarla. "Oggi, che sembra di moda l'amore usa e getta, qualcuno deve pur testimoniare che è ancora possibile coltivarlo per l'intera vita. Così, con la mia sposa, abbiamo deciso di provarci noi, nella speranza di stimolare anche altri a farlo". Un libro per tutti gli sposi, giovani e meno giovani, che qualcuno probabilmente troverà provocatorio - e forse lo è - ma che comunica con grande passione esperienze viventi e vissute.
Ti amo soltanto. Non son poeta, ma però...
Antonio Thellung
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2016
Siamo forse il contrario di Dio? Un invito a coltivare la speranza
Antonio Thellung
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2015
pagine: 128
Che bisogno c'è mai che il mondo esista, si chiedeva Guido Gozzano. Partendo da esperienze vissute, che da un lato comprendono sessantacinque anni di felice vita coniugale, e dall'altro il diabolico dramma di un figlio ormai gravemente malato, l'autore propone una sua spiegazione originale: se Dio è tutto in tutti, come diceva San Paolo, che cos'è l'individuo che, per sua natura, si distingue da tutto il resto? Chi si trova a vivere in prima persona drammatiche esperienze che ricordano Giobbe, non fatica a credere che l'inferno si trovi su questa terra, come dicevano Schopenhauer o Italo Calvino. L'unico modo per non farsi travolgere è imparare a intrecciare insieme felicità e angoscia, è riuscire a sorridere anche con la morte nel cuore. Contrario non significa contrapposto: il vero contrario del bene non è il male (che da solo non esiste) ma bene e male mischiati assieme. "Per questo io che sono buono e cattivo a un tempo capisco di essere il contrario di Dio" dice l'autore. Le deduzioni sono paradossali: "da quando l'ho scoperto, la speranza non mi ha più lasciato" aggiunge "perché ho capito che la mia vita serve a dimostrare quel che Dio non è".
I due cristianesimi
Antonio Thellung
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2012
pagine: 160
La conversione dei buoni
Alberto Maggi, Antonio Thellung
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
pagine: 96
La sindrome dei buoni sta nel sentirsi dalla parte giusta. Secondo i luoghi comuni, i cattivi dovrebbero convertirsi per diventare buoni. In realtà, tutti dobbiamo convertirci, per diventare figli. Ma i cattivi, paradossalmente, seguono vie più facili. Quale spazio avrà il cristianesimo nel futuro? Esso sarà finalmente maturo, quando i cristiani sapranno mostrare concretamente il volto di Gesù, senza neppure nominarlo.ro di sé il messaggio dell'opera.
Il sapore dell'amore compiuto. Racconto di vita coniugale
Antonio Thellung
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 184
Anche in quest'epoca di crisi della famiglia si può vivere il matrimonio in modo creativo e divertente. Questo romanzo narra di un lungo e appassionato cammino coniugale, ricco di tenerezze e conflitti, nel quale erotismo e spiritualità finiscono per diventare tutt'uno.
Sto studiando per imparare a morire
Antonio Thellung
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2014
pagine: 240
Diceva il grande critico Francesco De Sanctis: "Leopardi produce l'effetto contrario a quello che si propone. Non crede al progresso, e te lo fa desiderare; non crede alla libertà, e te la fa amare. Chiama illusioni l'amore, la gloria, la virtù, e te ne accende in petto un desiderio inesausto." Se è lecito comparare le cose piccole alle grandi, queste pagine di Thellung, lo studio della morte accurato e appassionato, delicato e ardito, meticoloso e alto, producono lo stesso effetto. Non incutono timore sull'ultimo giorno, ma amore per la vita, non lasciano affranti per i giorni che se ne vanno, ma riempiono gli attimi quotidiani di colori e luci, di carne e sangue, di parole e respiri. Cosicché non rimane che farci un pensiero: leggero, sottile e profondo insieme. E riprendere a vivere alzando di nuovo gli occhi dopo ogni pausa.
Una saldissima fede incerta. Che cosa si può credere oggi?
Antonio Thellung
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 328
Tu in che cosa credi? Da questa domanda che Antonio Thellung ha posto a un giovane amico e interlocutore sono nate queste pagine in cui l’Autore non fa domande, ma risponde alle domande del suo giovane interlocutore: Perché credere e in quale Dio credere? È lecito dubitare? E se il materialismo fosse più assurdo delle più assurde ipotesi divine? Come è bene espresso nel sottotitolo del libro, l’Autore evidenzia in queste pagine la fatica, ma anche la necessità di cercare sempre; infatti la saldezza della fede non si misura dall’assenza di dubbi o di interrogativi che invece sono la linfa di una fede viva e aperta alla novità di Dio.
L'inquieta felicità di un cristiano
Antonio Thellung
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 168
È una ricerca di spiritualità sul senso della fede sotto forma d'interrogazione a se stesso, ma rivolta a tutti. È una riflessione, con abbondanti riferimenti evangelici, sui limiti e i confini dell'essere concretamente cristiani. Ne scaturisce un sorprendente panorama sull'inquieta felicità di un cristiano che si confronta con i suoi limiti. Il testo è indirizzato a tutti coloro che si interrogano sul senso della fede e in particolare sul proprio stato di coscienza. La Presentazione è firmata da Marco Guzzi.